Lavoro subordinato

Revocabili le dimissioni online

14/03/2008 Il ministero del Lavoro, con una nota diffusa ieri, ricorda che rientrano nel campo di applicazione della nuova procedura solo le dimissioni presentate dopo il 5 marzo 2008. Nella nota sono indicate le ipotesi di inclusione ed esclusione dalla procedura. Tra i rapporti di lavoro con la nuova procedura ci sono quelli con le lavoratrici madri nel periodo in cui opera il divieto di licenziamento (articolo 54 del TU 151/01). Inoltre, si ricorda che è possibile revocare le dimissioni online entro 15...
LavoroLavoro subordinato

Tetto al cumulo mobilità-lavoro

14/03/2008 La nota protocollo 2262 del 2008 emessa dal ministero del Lavoro, in risposta ad un quesito posto da una direzione regionale del lavoro, chiarisce che non c’è incompatibilità tra l’iscrizione nelle liste di mobilità e la percezione della relativa indennità con lo svolgimento di attività di lavoro subordinato o autonomo e assimilato se il reddito percepito non supera nel caso del reddito da lavoro dipendente gli 8mila euro e nel caso del reddito da lavoro autonomo e assimilato i 4.500 euro. La...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaLavoro accessorio

Il giorno del “click” per le dimissioni

10/03/2008 Con l’entrata in vigore a partire dal 5 marzo scorso delle nuove regole sulle dimissioni il lavoratore dovrà rivolgersi al soggetto abilitato alla trasmissione on-line del modulo. Nel caso di errore nella procedura (ad esempio in caso di mancata o ritardata consegna nei termini di legge) le dimissioni sono ritenute nulle e il rapporto con l’azienda continua fino ad una nuova procedura corretta. La data della decorrenza delle dimissioni è calcolata in base al preavviso che è previsto dal Ccnl e...
LavoroLavoro subordinato

FondInps, scatta la rivalutazione

08/03/2008 Un messaggio Inps – n. 5859/2008 – detta le istruzioni alle aziende sul coefficiente di rivalutazione al 31 dicembre 2007 delle quote di Tfr destinate al FondInps (fondo complementare residuale presso cui affluiscono le somme dei dipendenti “silenti”) e al Fondo di tesoreria (presso cui affluiscono le quote dei soggetti dipendenti di imprese con più di 49 addetti che hanno scelto di lasciare in azienda la liquidazione). Esso è pari al 3,48%. Il messaggio fornisce indicazioni di rilievo circa le...
LavoroLavoro subordinato

Quote Tfr, via ai recuperi fiscali

08/03/2008 Con messaggio n. 5859, l’Istituto di previdenza nazionale specifica che è pronto il recupero dell’imposta sostitutiva sulle quote di Tfr trasferite al Fondo di tesoreria per i lavoratori cessati. Il Fondo si occuperà di sostenere il costo della rivalutazione delle quote trasferite, secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2007. Gli adempimenti collegati – tra cui il versamento dell’imposta sostitutiva – dovranno essere eseguiti dai datori di lavoro, che recupereranno quanto versato in sede di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Mano pesante nei cantieri edili

07/03/2008 Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. In ambito edile è previsto l’arresto fino a un mese o la multa da 150 a 600 euro per i lavoratori che violino il divieto di lasciare, salvo temporaneamente, sui ponti di servizio e sulle impalcature materiali di lavoro e attrezzature o il divieto di salire o scendere lungo i montanti. È inasprita la sanzione per i lavoratori autonomi per il mancato rispetto del Piano di sicurezza e coordinamento e...
LavoroLavoro subordinato

Per i revisori il rischio di dimissioni con tutore

06/03/2008 Da un’ulteriore lettura della circolare emessa il 4 marzo scorso dal ministero del Lavoro in merito al decreto interministeriale del 21 gennaio 2008 (in vigore da ieri) emerge che c’è il rischio per revisori e partecipanti a collegi e commissioni, nonché per dirigenti generali della P.a., di doversi rivolgere ai soggetti abilitati per rassegnare le dimissioni volontarie dagli incarichi ricevuti. Tali categorie, infatti, non sono state espressamente escluse dalla norma. Le esclusioni espresse...
LavoroProfessionistiLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Addio assistito all’azienda

05/03/2008 Con una circolare firmata ieri, il ministero del Lavoro ha comunicato che da oggi sono in vigore le disposizioni di contrasto alle dimissioni in bianco. Il lavoratore che vuole dimettersi, da oggi, è obbligato a rivolgersi ai soggetti abilitati alla trasmissione telematica del nuovo modello e, anche se compila da solo il modulo in formato elettronico, deve chiedere il visto del “certificatore”: Comuni, direzioni regionali e provinciali del lavoro e, quando sarà firmata la convenzione, patronati...
LavoroLavoro subordinato

“Precedenze” senza vincoli

05/03/2008 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 44 del 4 marzo 2008, ha bocciato gli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 368/2001, che attua la direttiva 1999/70/CE sull’accordo quadro, per il lavoratore a tempo determinato, concluso da Unice, Ceep e Ces. Il decreto affida ai contratti collettivi nazionali la possibilità di stabilire un diritto di precedenza nell’assunzione degli stagionali che hanno avuto un contratto a termine dalla stessa azienda e sempre con la stessa qualifica. Inoltre,...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDirittoPrevidenza