Lavoro subordinato

Sostituti chiamati alla prova-Tfr

26/04/2008 La Finanziaria 2008 prevede una riduzione del prelievo fiscale sul Tfr con diritto alla percezione dal 1° aprile 2008. Nel contempo, la stessa Finanziaria contempla la costituzione di una Commissione di studio che semplifichi e razionalizzi l’attuale sistema. A tal proposito le relative disposizioni attuative si sono dimostrate deludenti: il decreto del 20 marzo 2008 ha introdotto come strumento di riduzione una detrazione di importo variabile non superiore a 70 euro spettante ai redditi sotto i...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Lotteria per la decontribuzione

25/04/2008 Il decreto interministeriale Lavoro/Economia, firmato ieri dal ministro Damiano, dà attuazione al pacchetto welfare (legge n. 247/07). Definisce le modalità d’accesso alla nuova decontribuzione dei premi di risultato, dietro istanza all’Inps dell’impresa interessata. Sarà la data di presentazione della domanda a segnare la sorte dello sgravio, che trova applicazione entro un tetto del 3% della retribuzione imponibile percepita dal lavoratore nell’anno solare di riferimento. Lo sgravio...
LavoroLavoro subordinato

Sanzioni illegittime sul tempo parziale

25/04/2008 La pronuncia della Corte di giustizia Ue, causa C-55/07 di ieri, muove dal richiamo all’articolo 2 del decreto legislativo n. 61/2000, per bollare il dovere di notifica dei contratti a tempo parziale come ostacolo burocratico a carico delle imprese: sono illegittime le sanzioni imposte alle aziende italiane che non hanno rispettato l’obbligo di comunicare all’Ispettorato di lavoro le assunzioni a tempo parziale. La discriminazione rispetto ai lavoratori a tempo pieno proviene, peraltro, non già...
LavoroLavoro subordinato

Licenziamenti, processi sprint

24/04/2008 E’ stato elaborato un disegno di legge di riforma del processo del lavoro che prevede l’esperibilità di un processo urgente e sommario anche per licenziamenti, trasferimenti e legittimità del termine apposto ai contratti.   Le novità di maggior rilievo sono segnalate di seguito.   La procedura sommaria si applica anche ai rapporti di lavoro con enti pubblici. Il termine per impugnare il licenziamento, che diventa di decadenza dell’azione giudiziale, si prolunga sino a 120 giorni. Il...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Colf, ritardi senza sanzioni

22/04/2008 Con un comunicato di ieri l’Inps informa che non verrà sanzionato chi non avendo ricevuto i bollettini precompilati dall’Inps non ha pagato entro il 10 aprile 2008 i contributi per i domestici assunti nel 1° trimestre 2008: la sanzione per ritardato pagamento scatterà dopo 30 giorni dalla data di invio dei bollettini. Il comunicato si è reso necessario per via dei ritardi registrati nel trasferimento dal ministero del Lavoro all’Inps delle informazioni relative ai rapporti di lavoro pervenute ai...
LavoroLavoro subordinato

Il lavoro discontinuo ha le sue regole

22/04/2008 Con legge 247/2007, è istituito dal 1° gennaio 2008 il contratto a prestazioni discontinue, la cui regolamentazione viene demandata alla contrattazione collettiva. La Commissione Principi interpretativi della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro emana (ieri) un vademecum sulla natura dell’accordo, il principio numero 13 con titolo “Le novità per il contratto di lavoro intermittente”, sulla nuova definizione. La disamina tocca specialmente gli effetti dell’abrogazione del lavoro...
LavoroLavoro subordinato

Vietato il fai-da-te sulle ferie

21/04/2008 Il 14 febbraio 2008 la Cassazione ha depositato la sentenza n. 9816 nella quale si chiarisce che il godimento delle ferie costituisce un evento della vita aziendale che deve essere coordinato con l’attività produttiva e, dunque, non può essere lasciato alla libera scelta del lavoratore ma deve essere subordinato alla valutazione del datore di lavoro. Per tali motivi è stato respinto il ricorso di un lavoratore contro il provvedimento emesso in appello che rigettava la sua istanza in opposizione...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Tfr e premio di anzianità con unica rivendicazione

21/04/2008 Nella sentenza n. 9545 la Cassazione afferma che contrasta sia con la regola di correttezza e della buona fede sia con il principio del giusto processo la pretesa che il giudice riesamini più volte lo stesso rapporto obbligatorio attribuendogli di volta in volta una diversa consistenza. Il caso riguardava la proposta di due giudizi in tempi diversi per la richiesta dell’attribuzione, all’interno del Tfr, di voci non rivendicate (premio di anzianità) nel primo giudizio. Per la Cassazione il...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Prospetto paga d’obbligo anche per i collaboratori

20/04/2008 La circolare protocollo n. 5407 del 18 aprile 2008 del ministero del Lavoro descrive un quadro sanzionatorio molto rigido per alcuni illeciti amministrativi sulla tenuta dei libri obbligatori e sugli illeciti penali nelle materie di lavoro. Si precisa che il prospetto paga è obbligatorio che venga rilasciato anche al collaboratore coordinato e continuativo pena una sanzione amministrativa da 125 a 770 euro per ciascun lavoratore e per ciascun mese, anche se la legge istitutiva dell’obbligo –...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro, la sanzione è personale

19/04/2008 In una lettera circolare di ieri – protocollo n. 5407 – il ministero del Lavoro precisa che la sanzione sul lavoro, in quanto riferibile al singolo lavoratore cui si rivolge la tutela contemplata nell’adempimento violato dal datore, ha il requisito della “personalità”. Il Ministero dà il quadro delle violazioni sui libri obbligatori, partendo dal libro matricola, sul quale i datori devono iscrivere le informazioni per “ciascun prestatore d’opera”, ivi compresi i co.co.co., i lavoratori a...
Lavoro subordinatoLavoro