Lavoro subordinato

L’accordo collettivo scade a tutti gli effetti

09/01/2006 Le pronunce delle Sezioni Unite della Corte di cassazione n. 11325 e 11326 del 30 maggio 2005, risolvono importanti contrasti di giurisprudenza, in merito all'efficacia dei Ccnl, sui temi del luogo dell'indennità di mobilità, della legge Biagi, sulla disciplina dei servizi per l'impiego, del collocamento e sulle agenzie per il lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Per l’agente divorzio con par condicio

04/01/2006 La Corte di Cassazione decide - pronuncia n. 28874 del del 30 dicembre 2005 - che non solo il Tfr del lavoratore subordinato, ma anche l'indennità di risoluzione del rapporto percepita dall'agente di assicurazione rientri tra i fondi da versare all'ex coniuge, ex articolo 12 della legge sul divorzio 898/70.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Fondi per formare i giovani apprendisti

04/01/2006 Con il decreto del ministero del Lavoro del 12 dicembre 2005 - "Gazzetta Ufficiale" del 2 gennaio 2006 - sono stati stanziati 100 milioni di euro per la formazione, per i prossimi 24 mesi,  dei giovani apprendisti. Le risorse economiche, che sono a carico del Fondo sociale europeo (legge 236/1993), verranno ripartite tra Regioni e Province autonome.
LavoroLavoro subordinato

Inpdap e sanità, test aumenti

30/12/2005 L'Inpdap, con nota operativa 46 del 28 dicembre 2005, informa che è stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" n. 264 del 12 novembre 2005, Supplemento ordinario 183, il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente dei ruoli sanitario, professionale, tecnico e amministrativo dipendente da aziende ed enti dell'Ssn, relativo al periodo 2002-2005, per la parte normativa, ed al periodo 2002-2003 per la parte economica. Previsti aumenti con riflessi pensionistici.
LavoroLavoro subordinato

Malattie gravi, part-time possibile

27/12/2005 Il ministero del Lavoro, con la circolare 40 del 22 dicembre 2005, stabilisce che il lavoratore malato oncologico può passare al lavoro part time per rendere compatibile la resa della prestazione con la ridotta capacità lavorativa.
Lavoro subordinatoLavoro

Fissate dalle Regioni autonome le linee guida dell'apprendistato

23/12/2005 Due i punti qualificanti dell'accordo raggiunto tra le Regioni e le province autonome sulle modalità applicative della disciplina dell'apprendistato professionalizzante: la certificazione della formazione svolta dall'apprendista è compito di chi ha realizzato le attività formative; il tutor deve partecipare ad un corso di almeno otto ore che lo prepari all'incarico.
LavoroLavoro subordinato

Commissione centrale per la certificazione

22/12/2005 La Finanziaria rivisita le disposizioni sulla certificazione dei rapporti di lavoro, prevedendo la possibilità di istituire due nuove commissioni di certificazione presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e i Consigli provinciali dei consulenti del lavoro (comma 258).
LavoroLavoro subordinato

Tfr, fissato il nuovo indice Pronti i conti per novembre

15/12/2005 Nell'articolo 2120 del Codice civile è statuito che il trattamento di fine rapporto accantonato alla fine dell'anno deve essere rivalutato sommando due tassi: uno è il 75% dell'aumento del costo della vita degli operai ed impiegati secondo l'Istat ed uno è fisso su base annua all'1,50%. Per il mese di novembre l'indice Istat è pari a 126,1. Cosicchè, con i dovuti calcoli, il coefficiente per la rivalutazione delle indennità risulta essere 2,706719.
LavoroLavoro subordinato