Lavoro subordinato

Il mobbing è questione regionale

23/06/2006 La Corte costituzionale, con le sentenze n. 238 e 239 depositate il 22 giugno 2006, ha respinto la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Presidente del Consiglio dei ministri nei riguardi di due leggi regionali, la n. 18/2005 della regione Umbria e la n. 7/2005 del Friuli, emanate in merito al mobbing in attesa di una normativa statale. La decisione in favore delle due leggi regionali si basa sul fatto che in esse non si definisce con valenza generica il mobbing, ma si vuole solo...
LavoroLavoro subordinato

Progetto salvo se specifico

23/06/2006 Il Tribunale di Modena, con l’ordinanza del 19 aprile 2006, intervenendo in merito ai contratti di collaborazioni coordinate e continuative a progetto ex legge 30/2003, chiarisce che la specificità del progetto descritto nel contratto fa presumere la natura effettivamente autonoma del rapporto. Conseguentemente, come disposto dall’articolo 69, comma 2, del Dlgs 276/03, spetta al lavoratore dimostrare che il rapporto si sia invece sostanziato con modalità di lavoro subordinato.
LavoroLavoro subordinato

“Giusta causa” nei gruppi

23/06/2006 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 11107 del 15 maggio 2006, è intervenuta nella questione dei rapporti tra gruppo societario e requisiti numerici sulla base dell’articolo 18 della legge 300/70. Nella sentenza è chiarito che il collegamento economico e funzionale tra società appartenenti ad un unico gruppo può originare un unico centro d’imputazione di rapporti di lavoro ai fini dell’applicabilità dell’articolo 18 della citata legge, che costituisce lo Statuto dei...
LavoroLavoro subordinato

Ispezioni a verbale unico

22/06/2006 Ieri, in una videoconferenza congiunta dei direttori generali dei tre maggiori servizi ispettivi nell’ambito del Lavoro, della previdenza e dell’assistenza obbligatoria, è stato presentato il nuovo schema di provvedimento unico di accertamento predisposto dal ministero del Lavoro, dall’Inps e dall’Inail. Le regioni cavie su cui sarà sperimentato il nuovo modello unificato di verbale di rilevazione degli illeciti sono Lombardia, Lazio e Campania. 
LavoroLavoro subordinato

Prevale il salario più elevato

22/06/2006 Sono giunti al ministero del Lavoro molti quesiti sull’apprendistato professionalizzante in merito al fatto che per tale tipologia di contratto sussiste la convivenza di due discipline diverse. Nello specifico, l’associazione Piccola industria della provincia di Piacenza ha posto cinque quesiti a cui il Ministero ha risposto in favore della non commistione tra vecchia e nuova disciplina, in quanto:   - ha ribadito, per il primo quesito riguardante i limiti d’età, ciò che era stato detto nella...
LavoroLavoro subordinato

Clausole nulle anche su “file”

21/06/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 6314 depositata il 22 marzo 2006, stabilisce che si può applicare l’articolo 1341 del Codice civile contro le clausole vessatorie anche quando il datore di lavoro utilizzi non un modulo (“stampato da accettare in blocco riempiendo gli spazi bianchi”), ma un documento informatico o un file predisposto unilateralmente destinato a fungere da modello per la riproduzione in un numero indeterminato di esemplari. La decisione muove dal caso di un promotore finanziario...
LavoroLavoro subordinato

Si chiudono i conti sulle ferie del 2004

20/06/2006 Nel rispetto del decreto legislativo 66/2003, la data del 30 giugno prossimo rappresenta il termine per usufruire delle ferie “legali” maturate nel 2004, pena per le aziende sanzioni amministrative che vanno da 130 a 780 euro. Per quanto riguarda gli obblighi Inps, si ricorda che entro 18 mesi dalla fine dell’anno di maturazione, quindi per il 2004 entro la fine di questo mese, le aziende devono pagare i contributi relativi ai periodi di ferie, fatto salvo che i contratti collettivi non abbiano...
LavoroLavoro subordinato

Cinque verdetti sull’apprendistato

19/06/2006 Dall’inizio dell’anno sono giunti al ministero del Lavoro in merito all’apprendistato cinque interpelli riguardanti sia la messa a regime del nuovo contratto che l’operatività del precedente (regolato dalla legge 25/55 e dall’articolo 16 della legge 196/97). Nello specifico i temi degli interpelli riguardano: limiti d’età, per cui il Ministero nella risposta protocollo 2702/06 precisa che “il numero di mesi non vale a determinare il compimento dell’età superiore e la stipulazione di un contratto...
LavoroLavoro subordinato

Call center, intervento a tappe

16/06/2006 La mancanza di autonomia della prestazione nella gestione del lavoro impedisce la possibilità di instaurare con il lavoratore un contratto a progetto. L’esistenza del progetto richiede la possibilità di autodeterminare il ritmo di lavoro; così come autonoma deve essere la gestione del “tempo” di lavoro. Ciò è quanto si legge nella circolare n. 17/2006, con cui il Ministro del Lavoro ha istruito gli ispettori sulle verifiche dei contratti di lavoro a progetto attivati nel settore dei call center....
Lavoro subordinatoLavoro

Il Tfr scopre il conto di maggio

15/06/2006 È stato diffuso il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto di maggio 2006, pari a 1,515736, che segna un incremento dello 0,4 rispetto ad aprile scorso. Il coefficiente si basa sul calcolo dell’indice dei prezzi al consumo, che corrisponde a 127,8 (contro il valore di 127,4 di aprile), effettuato dall’Istituto nazionale di statistica, con l’esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati. Nell’articolo de Il Sole-24 Ore è riportata una tabella recante i “Coefficienti annuali e...
LavoroLavoro subordinato