Lavoro
False dichiarazioni al momento dell'assunzione: licenziamento disciplinare
18/07/2024Pronuncia della Cassazione sulla vicenda di un dipendente pubblico licenziato per avere falsamente dichiarato, al momento dell’assunzione, l’assenza di condanne penali a proprio carico: licenziamento disciplinare, non decadenza dal servizio.
Compensazioni di crediti contributivi: non cambiano le modalità operative
18/07/2024L'INPS fornisce le indicazioni sulle modalità operative transitorie valide per le compensazioni di crediti contributivi da effettuare con i modelli F24, in attesa dei decreti attuativi previsti dalla legge di Bilancio 2024. Cosa chiarisce l'Istituto?
Decontribuzione Sud: proroga per i rapporti di lavoro instaurati entro giugno 2024
18/07/2024INPS: Decontribuzione Sud applicabile fino al 31 dicembre 2024 anche alle proroghe o trasformazioni a tempo indeterminato successive al 30 giugno 2024 di rapporti di lavoro a termine instaurati entro il 30 giugno 2024. Novità per l’Uniemens di agosto
Il ruolo delle Regioni per il corretto inquadramento delle attività agrituristiche
18/07/2024Il ruolo delle Regioni nell'inquadramento delle attività agrituristiche. I chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro corredati da Faq
Lavoro part time e clausole contrattuali: a cosa prestare attenzione
18/07/2024Nel redigere un contratto di lavoro part time è necessario fare molta attenzione alla corretta gestione di forme di flessibilità come clausole elastiche e lavoro supplementare, anche per evitare azioni risarcitorie del danno da parte del lavoratore.
Lavoro part time: come redigere il contratto
18/07/2024Nel contratto di lavoro part time è importante regolamentare le forme di flessibilità come clausole elastiche, lavoro supplementare e turni, al fine di garantire, al lavoratore, la possibilità di organizzare al meglio la vita lavorativa e familiare.
Operativa la super deduzione per nuove assunzioni nel 2024
18/07/2024Maxi deduzione 2024 per nuove assunzioni: sono escluse dall'agevolazione le imprese in liquidazione ordinaria nonché le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi di impresa.
Il diritto di precedenza nei contratti a termine: obblighi e sanzioni
17/07/2024È obbligo del datore di lavoro informare i lavoratori riguardo il diritto di precedenza specificando le condizioni, le modalità e i termini per il suo esercizio. Vediamo di seguito.
TFR, indice di rivalutazione di giugno 2024
17/07/2024L'ISTAT stabilisce in 119,5 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di giugno 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Sicurezza sul lavoro: come erogare i corsi di formazione. La mappa
17/07/2024Nuovo Accordo Stato-Regioni, corsi di formazione e di aggiornamento per sicurezza sul lavoro: per il datore di lavoro erogabili in presenza fisica, video conferenza sincrona e e-learning. E-learning escluso per la formazione del datore di lavoro RSPP