Lavoro

CCNL Dirigenti Autotrasporto - Accordo quadro del 04/02/2015

23/02/2015 In data 4 febbraio 2015 tra Confetra e Manageritalia è stato sottoscritto un accordo quadro per promuovere l'operatività della programmazione Fondir per il 2015 a favore delle imprese, nonché dei relativi dirigenti del settore logistica, spedizioni e trasporto. L'accordo è in vigore fino al 31 dicembre 2015.
Lavoro

CCNL Dirigenti Autotrasporto, accordo sulla formazione continua

23/02/2015 In data 4 febbraio 2015 tra Confetra e Manageritalia è stato sottoscritto un accordo quadro per promuovere l'operatività della programmazione Fondir per il 2015 a favore delle imprese, nonché dei relativi dirigenti del settore logistica, spedizioni e trasporto. L'accordo è in vigore fino al 31 dicembre 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Al via le istanze per il Bonus occupazione Garanzia Giovani

23/02/2015 Con messaggio n. 1316 del 20 febbraio 2015, l’INPS comunica l’aggiornamento delle procedure informatiche per consentire l’inoltro di istanze di ammissione al beneficio occupazione di cui alla Garanzia Giovani anche per i rapporti instaurati nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 2 ottobre 2014. La verifica delle disponibilità dei fondi sarà effettuata secondo il criterio generale, costituito dall’ordine cronologico di presentazione dell’istanza stessa. Nuovo conto Viene istituito...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioni contributive

Dal 1° maggio 2015 arriva la NASpI

23/02/2015 Il Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 ha approvato lo schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della Legge n. 183 del 10 dicembre 2014. NASpI Il Decreto prevede la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) che entrerà in vigore l’1 maggio 2015, sostituirà l’ASpI e la mini-ASpI, e...
PrevidenzaLavoro

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e la disciplina sui licenziamenti

23/02/2015 Il Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 ha approvato lo schema di Decreto Legislativo, in attuazione della Legge n. 183 del 10 dicembre 2014, recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. Ai lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti si applica un nuovo regime di tutela in caso di licenziamento illegittimo. La disciplina sul licenziamento Le nuove disposizioni sui licenziamenti si...
Lavoro subordinatoLavoro

Nuove soglie ISEE per ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni

23/02/2015 L’INPS, con circolare n. 48 del 20 febbraio 2015, ha precisato che le domande di assegno di maternità e assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori presentate entro il 31 dicembre 2014 saranno valutate sulla base delle soglie ISE di cui alla circolare n. 29/2014. Domande presentate dopo l’1 gennaio 2015 e riferite al 2014 Chiarisce l’Istituto che le soglie dell’ISEE rivalutate, si applicano esclusivamente: - per i richiedenti che presentano la domanda di assegno di...
PrevidenzaLavoro

Contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, antesignana la Regione Marche

21/02/2015 La Giunta regionale delle Marche, con delibera n. 44 del 2 febbraio 2015, dà seguito all'accordo con Confprofessioni Marche sul primo contratto in Italia per la disciplina dell'alto apprendistato per l'accesso alle professioni ordinistiche (ex articolo 5 del Dlgs 167/2011, TU apprendistato). Con la delibera, i giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso dei requisiti di legge, possono stipulare un contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca con un professionista...
LavoroProfessionisti

CCNL Edilizia Cooperative e Edilizia Industria - Verbale di accordo del 02/02/2015

20/02/2015 In data 2 febbraio 2015 tra ANCE e ACI-PL e Feneal-Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un verbale di accordo che definisce la regolamentazione della trasferta regionale per i Contratti collettivi nazionali di lavoro Edilizia Industria e Edilizia Cooperative, in attuazione di quanto previsto dal verbale di rinnovo del 1° luglio 2014. I nuovi criteri entrano in vigore il 2 maggio 2015.
Lavoro

L’ANF in caso di contratto part-time

20/02/2015 L’INPS, con FAQ n. 14 del 18 febbraio 2015, ha risposto ad un quesito posto da un Consulente del Lavoro, in merito all’erogazione degli assegni familiari in caso di contratto part-time ed ha chiarito che: - ai lavoratori occupati a tempo parziale spetta l'ANF nella misura settimanale intera soltanto se hanno lavorato almeno 24 ore nella settimana (sia come impiegato che come operaio), raggiungibili anche cumulando più rapporti di lavoro a tempo parziale o a tempo pieno; - se il numero...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Ticket licenziamento e part-time

20/02/2015 Rispondendo ad un quesito formulato da un Consulente del Lavoro, con FAQ n.15 del 18 febbraio 2015, l’INPS ha spiegato che il c.d. ticket licenziamento è slegato dalla prestazione individuale, essendo dovuto nella stessa misura, indipendentemente dalla tipologia del rapporto di lavoro cessato. Il datore di lavoro è tenuto a pagare lo stesso contributo, sia nel caso che l'interruzione del rapporto riguardi un lavoratore part-time sia per un dipendente a tempo pieno. A incidere sul...
Lavoro subordinatoLavoro