Lavoro

Parte l’Asse.Co. per i Consulenti del Lavoro

12/02/2015 Dal 2 febbraio 2015 è on line la piattaforma per l’Asseverazione Contributiva, tramite la quale i Consulenti del Lavoro potranno asseverare la conformità dei rapporti di lavoro. Si analizzano le modalità per diventare Consulente Asseveratore, cosa si può asseverare, quali sono i vantaggi dell'Asse.Co, nonché il procedimento di asseverazione.
ApprofondimentiLavoro

No al licenziamento se le parole offensive rivolte al superiore sono dettate dall’ira per ingiustizia subita

12/02/2015 Non può essere licenziabile il dipendente che - ritenendosi vittima di una maliziosa delazione e, perciò, in stato di turbamento psichico transitorio - in preda ad un atto d’ira si sia rivolto al suo superiore gerarchico, che l'aveva invitato a collaborare per una serenità lavorativa nel reparto, con voce alterata e con parole offensive e volgari. Questo è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione, con sentenza n. 2692 dell’11 febbraio 2015, ritenendo che il caso di specie sia...
Lavoro subordinatoLavoro

Entro il 16 febbraio l’Autoliquidazione 2014/2015 alla cassa

12/02/2015 Entro il 16 febbraio 2015, i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, devono: - calcolare il premio anticipato per l’anno in corso sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente e il conguaglio per l’anno precedente; - conteggiare il premio di autoliquidazione dato dalla somma algebrica della rata e della regolazione, al netto di eventuali riduzioni contributive; - pagare il premio di...
Lavoro

Regime contributivo agevolato per la gestione previdenziale degli artigiani e degli esercenti attività commerciale

11/02/2015 La Legge di Stabilità 2015, art. 1, commi 76-84, ha introdotto un regime contributivo agevolato per i soggetti che possiedono i requisiti e si trovano nelle condizioni previste ai commi 54 ss. del medesimo articolo. Con la circolare n. 29 del 10 febbraio 2015, l’INPS ha fornito i relativi chiarimenti. Soggetti interessati e contribuzione dovuta I destinatari del regime contributivo agevolato sono coloro che si trovano ad essere persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Versamento a mezzo F24 della contribuzione per IVS per FPLS e FPSP

11/02/2015 Con circolare n. 28 del 10 febbraio 2015, l’INPS ha evidenziato che, a partire dal periodo di competenza gennaio 2015, i datori di lavoro tenuti al versamento della contribuzione per invalidità, vecchiaia e superstiti (IVS) e delle contribuzioni minori relative ai soggetti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (FPLS) e al Fondo pensioni sportivi professionisti (FPSP) devono utilizzare la "Sezione INPS" dell'F24.     A tal fine l’Istituto ha riportano le istruzioni sulle...
PrevidenzaLavoro

Privacy nei certificati rilasciati dagli ospedali per giustificare l’assenza dal lavoro

11/02/2015 Il Garante per la Protezione dei dati personali, con newsletter del 9 febbraio 2015, ha chiarito che le strutture sanitarie, pubbliche e private, devono mettere in atto specifiche procedure, anche di formazione del personale, per prevenire che soggetti estranei possano evincere in modo esplicito l'esistenza di uno stato di salute del paziente attraverso la semplice correlazione tra la sua identità e l'indicazione della struttura o del reparto presso cui si è recato o è stato...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Staffetta Generazionale in Piemonte

11/02/2015 La Regione Piemonte ha pubblicato un avviso pubblico per dare attuazione all’iniziativa sperimentale “Staffetta Generazionale”, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata dalla Regione nell’ambito del Progetto “Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego 2012-2014”. L’obiettivo delle azioni è quello di incrementare l’occupazione giovanile, contribuendo, contemporaneamente, a sostenere il prolungamento della vita attiva dei lavoratori over 50...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Chiusura dei pagamenti di competenza 2013 per l’indennità di disoccupazione ASpI

10/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 951 del 6 febbraio 2015, ha ricordato che con precedente messaggio (n. 5275 dell’11 giugno 2014) era stato comunicato che restavano inevase, a causa del superamento del finanziamento annuale previsto dalla normativa, le domande dell’indennità di disoccupazione ASpI con data di presentazione dal 1° novembre al 31 dicembre 2013 e che le stesse dovevano essere respinte per esaurimento del finanziamento di cui all’articolo 3, comma 17, della Legge n....
PrevidenzaLavoro

Premio speciale unitario per l'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali

10/02/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, in data 19 dicembre 2014, è stato emanato il Decreto Ministeriale di approvazione della determina n. 351 del 17 novembre 2014, adottata dal Presidente dell'INAIL, concernente la determinazione del premio speciale unitario per l'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. n. 1124 del 1965, nella misura pari ad € 258,00 su base annua, per i soggetti beneficiari di...
Lavoro

Expo 2015. Corsia preferenziale per il rilascio del DURC e canali di comunicazione riservati con l'INPS

10/02/2015 La Direzione Regionale Lombardia dell’INPS, con comunicato stampa del 6 febbraio 2015, informa che è stata firmata una convenzione tra l’Istituto ed Expo 2015 Spa. In particolare si tratta di un accordo che rinnova la collaborazione tra la società che organizza l’Esposizione Universale e l’INPS che apre una vera e propria corsia preferenziale di comunicazione che potenzierà i servizi per i partecipanti all’evento. La convenzione prevede tre punti fondamentali: - l’attivazione di...
Lavoro