Lavoro

Obbligo di «Co» per i lavoratori all’estero regolati dalla disciplina italiana

27/08/2014 Con la nota protocollo n. 10039 del 5 agosto 2014, il Ministero del Lavoro, facendo seguito all’interpello n. 13/2014, è tornato sull’argomento del “Lavoro Estero” per fornire ulteriori precisazioni circa l'obbligo delle aziende di chiedere l'autorizzazione preventiva per poter assumere, presso la propria sede estera, un lavoratore italiano residente in Italia. In particolare, il Dicastero ha avvertito la necessità di chiarire ulteriormente gli indirizzi operativi per il rilascio telematico...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Credito Cooperativo, accordo su agibilità sindacali

26/08/2014 In data 31 luglio 2014 Federcasse, Dircredito e Fabi e Fiba Cisl, Fisac Cgil e Sincra Ugl Credito hanno sottoscritto un accordo nazionale sulle agibilità sindacali per la categoria del credito cooperativo (Uilca si riserva la firma). L'accordo decorre dal 31 luglio 2014 al 31 dicembre 2016; è prorogato per un biennio qualora una delle parti non dia disdetta entro il mese di settembre dell'anno di scadenza. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Inail, nuovi modelli 5 SS bis e OT/24

26/08/2014 L'Inail ha reso disponibile sul sito la nuova Certificazione Medica di Malattia Professionale - Modello 5SS bis - che dal 1° settembre 2014 sostituirà quella attualmente in uso. Il modello è compilabile, tuttavia presto lo si potrà trovare in cartaceo presso le sedi Inail. È stato pubblicato sul sito anche il nuovo modello OT/24 per il 2015, per fruire delle agevolazioni tariffarie collegate ad interventi di prevenzione (OT24). Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno...
Lavoro

CCNL Credito Cooperativo - Accordo nazionale del 31/07/2014

26/08/2014 In data 31 luglio 2014 Federcasse, Dircredito e Fabi e Fiba Cisl, Fisac Cgil e Sincra Ugl Credito hanno sottoscritto un accordo nazionale sulle agibilità sindacali per la categoria del credito cooperativo (Uilca si riserva la firma). L'accordo decorre dal 31 luglio 2014 al 31 dicembre 2016; è prorogato per un biennio qualora una delle parti non dia disdetta entro il mese di settembre dell'anno di scadenza.
Lavoro

Sgravio contributo settore Edile, confermata la misura del 2013

25/08/2014 L’Inps, con il messaggio n. 6534 dell’11 agosto 2014, conferma anche per l’anno in corso la riduzione contributiva nel settore edilizia nella misura fissata per il 2013, pari al 11,50%. Si ricorda che l’agevolazione, riferita alle assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica, è disciplinata all’articolo 29 del decreto legge 23 giugno 1995 n. 244. In assenza del decreto che entro il 31 luglio di ogni anno dovrebbe confermare o rideterminare la misura dello sgravio contributivo,...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

ZFU, online le modalità per le agevolazioni di soci delle società trasparenti

23/08/2014 Con una news del 20 agosto 2014, il ministero dello Sviluppo economico informa della disponibilità online delle istruzioni per la fruizione delle agevolazioni relative alle piccole e micro imprese localizzate in ZFU, Zone Franche Urbane. Nello specifico, sono accessibili le informazioni per la compilazione del modello F24 da parte dei soci delle società trasparenti beneficiarie delle agevolazioni, come illustrato nella circolare 39 del 24 dicembre 2013 dell’Agenzia dell’Entrate.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Somministrazione irregolare con limiti al risarcimento del danno

21/08/2014 In caso di somministrazione irregolare di manodopera e di conseguente conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato in capo all’azienda utilizzatrice in un rapporto a tempo indeterminato, il risarcimento del danno deve essere contenuto entro il limite delle 2,5 e delle 12 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto. Lo stabilisce la Corte di Cassazione nella sentenza n. 18046/14, ribadendo, riguardo al risarcimento del danno spettante al lavoratore, l’applicazione...
Lavoro subordinatoLavoro

Cig in deroga. Le nuove regole e la ripartizione del fondo

20/08/2014 È online il decreto interministeriale n. 83473 del 1° agosto 2014 dei ministeri Lavoro e Economia, con la definizione dei nuovi criteri per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga. Il fondo di 400 milioni per la concessione della Cig, ordinaria e straordinaria (e di mobilità), in deroga è ripartito tra regioni e province autonome dal ministero del Lavoro con decreto interministeriale n. 83527 del 6 agosto 2014. I 400 milioni, a carico del fondo sociale per l'occupazione e...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza