Lavoro

Giusta causa di licenziamento per chi lavora in costanza di malattia

10/10/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21093 del 7 ottobre 2014, ha riconosciuto la legittimità della giusta causa di recesso intimata ad un lavoratore che, durante l’assenza per malattia, aveva prestato la propria attività gratuitamente presso il negozio di un familiare. Seguendo l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, la Suprema Corte ha così confermato che l’attività svolta dal dipendente, per lo più non in modo saltuario ma sistematicamente, al di là della gratuità o meno, è...
Lavoro subordinatoLavoro

Le novità della sesta salvaguardia

09/10/2014 Con la sesta salvaguardia, in procinto di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ben 8.100 lavoratori si vanno ad aggiungere al totale dei soggetti che potranno godere delle vecchie regole pensionistiche. Fra le novità: - l’inclusione dei lavoratori occupati a tempo determinato - e cessati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011 - per naturale scadenza del contratto; - lo spostamento della salvaguardia per la decorrenza del termine pensionistico dal gennaio 2015 al gennaio...
PrevidenzaLavoro

Passa la fiducia al Senato sul Jobs Act

09/10/2014 E’ passata la fiducia al Senato sul testo della legge-delega relativo al c.d. Jobs Act, come risultante dall’emendamento interamente sostitutivo, presentato dal Governo in Senato l’8 ottobre 2014. In particolare si segnala: - la previsione di sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato. Il testo prevede la promozione, in coerenza con le indicazioni europee, del contratto a tempo indeterminato come forma privilegiata di contratto di lavoro rendendolo più conveniente rispetto agli...
Lavoro

Inps e Cndcec, accordo per il decalogo delle ispezioni

09/10/2014 E' frutto di un incontro tra Vito Jacono, delegato Cndcec ai temi del lavoro, e Fabio Vitale, direttore centrale Inps per vigilanza, prevenzione e contrasto all'economia sommersa, la nota congiunta che mette nero su bianco l'impegno per un protocollo d'intesa che rappresenti una sorta di decalogo comportamentale, sia per gli ispettori di vigilanza che per le aziende, in caso di ispezioni Inps. Nel corso dell'incontro, il delegato Cndcec, Jacono, ha avanzato la richiesta di un approccio su...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoro

Entro il 15 novembre all’INPS i decreti di concessione degli ammortizzatori in deroga

09/10/2014 L’INPS, con messaggio n. 7532 dell’8 ottobre 2014, con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014, rifinanziati ai sensi dell’art. 40, D.L. n. 133/2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro ha stabilito che, ai fini dell’erogazione dei relativi trattamenti in deroga, le Regioni e Province autonome devono inviare all’Istituto – entro la data del 15 novembre 2014 e per il tramite del Sistema Informativa Percettori – i decreti di concessione che recepiscono gli accordi...
PrevidenzaLavoro

Nuova riduzione del tasso medio di tariffa INAIL

09/10/2014 Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 286 del 26 settembre 2014, ha approvato la proposta di nuovo testo dell’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000, successivamente modificato dal D.M. 3 dicembre 2010, che ne costituisce parte integrante. Il nuovo articolo 24 - relativo all’oscillazione del tasso medio per prevenzione - prevede che, trascorsi i primi due anni dalla data d'inizio dell'attività, l'INAIL, in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di...
Lavoro

La sesta salvaguardia per gli esodati

09/10/2014 Lo scorso primo ottobre è stato approvato in Commissione Lavoro e previdenza sociale del Senato il Disegno di Legge n. 1558, che regolamenta la sesta salvaguardia per i cosiddetti esodati con cui arriveranno a 170.230 i lavoratori che potranno fruire della possibilità di andare in pensione con le regole previgenti.
Lavoro

Contributi per le colf al 10 ottobre

09/10/2014 Con comunicato stampa del 7 ottobre 2014, l’INPS ha ricordato che venerdì 10 ottobre 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2014. Il pagamento può essere effettuato: - online sul sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il bollettino MAV -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Frequenza al 100% per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza

08/10/2014 A seguito di richiesta di parere avanzata dalla Federcoordinatori in merito all’aggiornamento professionale dei Coordinatori per la sicurezza della durata complessiva di 40 ore, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, con la risposta all’interpello n. 19 del 6 ottobre 2014, ha chiarito che il quadro normativo di cui al D.Lgs. n. 81/2008, delinea inequivocabilmente l’obbligo di frequenza almeno nella misura del 90% dei corsi di formazione per i succitati Coordinatori per la...
Lavoro

Jobs act, fiducia senza sorprese

08/10/2014 L'Aula del Senato non riserverà sorprese, accantonato l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori la fiducia sul maxi-emendamento del jobs act sarà, di certo, votata. Il disegno di legge delega per la riforma del lavoro si presenta depotenziato, con la previsione di rimandare ai decreti delegati, che dovrebbero essere emanati tutti insieme, i temi caldi del citato articolo 18, degli ammortizzatori sociali e del riordino delle forme contrattuali. Il maxi – emendamento Il tempo indeterminato...
Lavoro