Lavoro

Chiarimenti sulla Carta Acquisti ordinaria

30/01/2015 Con messaggio n. 680 del 29 gennaio 2015, l’INPS, con riferimento alla carta acquisti ordinaria, ha chiarito che, la perequazione automatica presuntiva per l’anno 2015 è pari allo 0,3%, mentre, per l’anno 2014 la perequazione si è attestata all’1,1%, elencando i limiti di reddito. A tal proposito si ricorda che, per il 2015, il limite massimo del valore dell'indicatore ISEE e dell'importo complessivo dei redditi comunque percepiti, sono rispettivamente così determinati: - per i cittadini...
PrevidenzaLavoro

Italiani operanti all'estero. Regolarizzazione contributiva per le retribuzioni convenzionali

30/01/2015 L’INPS, con circolare n. 16 del 29 gennaio 2015, a seguito della pubblicazione in G.U. del DM 14 gennaio 2015 sulle retribuzioni convenzionali per gli italiani operanti all’estero, ha fornito alcuni chiarimenti in merito a: - soggetti ai quali si applicano le retribuzioni convenzionali; - retribuzioni convenzionali. Casi particolari L‘Istituto ha evidenziato che la retribuzione individuata secondo i criteri illustrati dalla circolare stessa, può subire delle variazioni nei seguenti...
PrevidenzaLavoro

Omissione contributiva e non evasione se il lavoratore è un falso autonomo

29/01/2015 Nel vigore della Legge n. 662/1996, in tema di obbligazioni contributive nei confronti delle gestioni previdenziali e assistenziali, il datore di lavoro che abbia denunziato il rapporto di lavoro quale autonomo, così come qualificato dalle parti, ed abbia provveduto al versamento dei contributi al relativo ente previdenziale, deve pagare, in caso di obbligo contributivo successivamente riconosciuto in sede amministrativa o giudiziale, le sanzioni civili per omissione ai sensi dell’art. 1, comma...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Entro il 31 gennaio 2015 la trasmissione del prospetto informativo disabili

29/01/2015 I datori di lavoro, soggetti alla disciplina sulle assunzioni obbligatorie, sono tenuti ad inviare telematicamente agli uffici competenti, entro il 31 gennaio 2015, un prospetto informativo dal quale risultino il numero complessivo dei lavoratori dipendenti, il numero ed i nominativi dei lavoratori computabili nella quota di riserva, nonché i posti di lavoro e le mansioni disponibili per i lavoratori iscritti al c.d. collocamento obbligatorio.
Lavoro

Il prospetto informativo disabili va presentato entro il 31 gennaio 2015

29/01/2015 Il prospetto informativo disabili riferito al 31 dicembre 2014 deve essere presentato entro il 31 gennaio 2015 dalle aziende che occupino almeno 15 dipendenti costituenti base di computo, solo nel caso in cui, rispetto all'ultimo prospetto inviato, siano avvenuti cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva. Si ricorda che il termine previsto per la trasmissione deve ritenersi perentorio e non ulteriormente...
Lavoro subordinatoLavoro

Al Forum Lavoro 2015 anche le risposte dell'Agenzia

29/01/2015 Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, intervenuto al Forum Lavoro 2015 - organizzato dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro – ha annunciato che a febbraio saranno emessi tre decreti del Jobs act. Si tratta di quelli per il riordino delle forme contrattuali, la cassa integrazione, la conciliazione famiglia-lavoro e i carichi familiari. Per le politiche attive ci sarà da attendere. Una precisazione arriva per il riordino delle tipologie di contratto: la trasformazione...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Licenziamento per assenza a visita di controllo anche se il lavoratore recidivo si sia recato dal medico curante

29/01/2015 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 1603 del 28 gennaio 2015, l’assenza del lavoratore alla visita di controllo di malattia dell’INPS nelle fasce orarie di reperibilità, può giustificare la sanzione espulsiva anche qualora lo stesso si sia recato dal suo medico per un controllo, nel caso in cui tale comportamento si inserisca una serie di numerose condotte sanzionate disciplinarmente nel biennio, di cui una relativa sempre ad assenza a visita di controllo ed altre tre attinenti alla medesima...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Manutenzione del verde quadri e impiegati, verbale di accordo del 22/12/2014

28/01/2015 In data 22 dicembre 2014 Confagricoltura, Coldiretti e Cia e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno siglato un verbale di accordo con il quale hanno inteso disciplinare i rapporti di lavoro tra le imprese di manutenzione, sistemazione e creazione del verde pubblico e privato ed i loro quadri e impiegati stabilendo che, dal 1° gennaio 2015, a tali rapporti si applica il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i quadri e gli impiegati agricoli. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro