24/12/2014
Con nota prot. 8137 del 19 dicembre 2014, l’INAIL ha fornito istruzioni in merito all’autoliquidazione 2014/2015 per il settore “Navigazione”.
La nota conferma che il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni
è stato fissato al 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile), e ricorda che gli adempimenti relativi all’autoliquidazione annuale dei premi devono essere effettuati esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando i servizi online del Settore...
24/12/2014
Con lettere del 17 dicembre 2014, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali e del Contratto collettivo nazionale 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali, a far data dal 31 dicembre 2014.
Con l'intento di disporre di un congruo lasso...
24/12/2014
L’INPS, con messaggio n. 9789 del 19 dicembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato una nuova funzionalità che consente l’infasamento manuale dei crediti relativi alla contribuzione dovuta oltre il minimale, inserita in una dilazione amministrativa che sia stata oggetto di provvedimento di revoca.
In presenza di domanda, da parte degli artigiani e commercianti, di pagamento rateale sia per i debiti relativi alla contribuzione entro il minimale sia per quelli relativi alla contribuzione...
24/12/2014
L'Inps, con la circolare n. 180 del 23 dicembre 2014, spiega i chiarimenti del ministero del Lavoro - nota prot. 2862/2014, del 25 giugno 2014 - su accesso e decadenza dalle nuove prestazioni introdotte dalla riforma Fornero.
Dal documento emerge che, a differenza del pregresso per cui le indennità si potevano percepire fino alla data di decorrenza della pensione, dal 1° gennaio 2013 perde il diritto alle prestazioni di disoccupazione Aspi e mini Aspi, anche se sono in corso di erogazione,...
24/12/2014
E’ stato firmato il Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2014 – emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – con cui sono stati individuati per l’anno 2015, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell’anno più recente disponibile, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell'applicazione degli...
24/12/2014
Con lettera del 17 dicembre 2014, secondo quanto previsto dall'art. 6 del Ccnl e dal verbale di accordo del 6 ottobre 2014, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali a far data dal 31 dicembre 2014. Con l'intento di disporre di un congruo lasso di tempo per favorire il confronto utile alla stipulazione del nuovo ccnl, in caso di mancato accordo il contratto sarà disapplicato dal 1° aprile 2015.
24/12/2014
Al Decreto Flussi 2014 dell’11 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro e quello dell’Interno hanno fatto seguire la circolare esplicativa del 22 dicembre 2014 con cui viene chiarito che per quest’anno sono ammessi in Italia 17.850 cittadini stranieri non comunitari, per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo, compresa la quota di 2.000 unità già prevista, a titolo di anticipazione, per l'ingresso di cittadini dei Paesi non comunitari partecipanti all'Esposizione...
23/12/2014
In data 15 dicembre 2014 Federorafi e Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno siglato un verbale di accordo nell'ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dell'industria orafa e argentiera, concernente gli arretrati retributivi e l'apprendistato professionalizzante.
23/12/2014
Il 18 dicembre 2014 è stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 dicembre 2014 concernente la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2014”.
Con comunicato stampa del 22 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro informa che dalle ore 8,00 del 23 dicembre sarà possibile il...
23/12/2014
In data 15 dicembre 2014 Federorafi e Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno siglato un verbale di accordo nell'ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dell'industria orafa e argentiera, concernente gli arretrati retributivi e l'apprendistato professionalizzante. Consulta la sintesi e l'accordo.