13/10/2014
In data 6 ottobre 2014 Abi e Fabi, Fiba, Fisac, Uilca, Ugl Credito, Dircredito e Sinfub si sono incontrati per definire il punto relativo alla proroga del Ccnl Credito. Le parti hanno raggiunto un accordo su vari ambiti, tra cui la tabellizzazione dell'Edr, da conglobare nella voce stipendio, a partire dal 1° gennaio 2015, indipendentemente dalla eventuale disdetta.
13/10/2014
Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 (10 ottobre 2014), è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 82761 del 20 giugno 2014, inerente il Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo, il quale continua la gestione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e della riqualificazione professionale del personale del credito cooperativo già istituito presso l’INPS...
13/10/2014
Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversione del D.L. n. 132/2014, fra i quali:
- l’abrogazione dell’articolo 7, che prevede la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro;
- l’estensione della possibilità di effettuare la negoziazione assistita nelle suddette controversie:
- ai consulenti del lavoro (emendamento 7.8);
- ai commercialisti (emendamento...
13/10/2014
In data 6 ottobre 2014 Abi e Fabi, Fiba, Fisac, Uilca, Ugl Credito, Dircredito e Sinfub si sono incontrati per definire la questione della proroga del Ccnl Credito. Le parti hanno raggiunto un accordo su alcuni punti, tra cui la tabellizzazione dell'Edr a partire dal 1° gennaio 2015, indipendentemente dalla eventuale disdetta.
10/10/2014
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2014 è stata pubblicato un comunicato che annuncia che, con nota ministeriale n. 36/0013057/MA004.A007/CONS-L-51 del 24 settembre 2014, è stata approvata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera n. 105/2014 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’ENPACL in data 23 luglio 2014, concernente la rideterminazione del contributo di maternità per l'anno 2014,...
10/10/2014
In data 30 settembre 2014 tra Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani, CLAAI e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil è stato sottoscritto un accordo per la proroga al 31 ottobre 2014 della disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012.
10/10/2014
La COVIP, nel mese di settembre 2014, ha risposto ad un quesito posto da una società istitutrice di Fondi pensione aperti e di Piani individuali pensionistici, in merito alla possibilità di riscatto parziale della posizione individuale di previdenza complementare in caso di riduzione dell’orario di lavoro a seguito dell’applicazione di contratti di solidarietà.
La Commissione ricorda che il riscatto parziale, ex art. 14, comma 2, lett. b), D.Lgs. n. 252/2005 è ammesso nella misura del 50%...
10/10/2014
In data 1° ottobre 2014 Assaeroporti e Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt e Uglta hanno siglato la sezione specifica Gestori aeroportuali del CCNL Trasporto aereo. L'efficacia degli accordi è subordinata all'esito del referendum dei lavoratori che dovrà essere indetto dalle organizzazioni sindacali.
10/10/2014
In data 30 settembre 2014 tra Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani, CLAAI e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil è stato sottoscritto un accordo con cui si stabilisce di prorogare al 31 ottobre 2014 la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012, già prorogata al 30 settembre 2014 dall'accordo del 30 giugno 2014.
10/10/2014
Facendo seguito alla circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, l’INPS, con messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, ha comunicato che a decorrere dal 10 ottobre 2014, è accessibile il modulo telematico “GAGI” per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio occupazionale del Programma “Garanzia Giovani” e chiedere la prenotazione dell’importo spettante.
Poiché l’incentivo vale per le assunzioni effettuate dallo scorso 3 ottobre, l’Istituto ha chiarito che, le istanze relative alle...