Lavoro

Tetto massimo al risarcimento per il contratto interinale trasformato

07/02/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1148 del 17 gennaio 2013, applica il tetto massimo di risarcimento introdotto dalla legge n. 183/2010 anche in caso di conversione di contratto di lavoro interinale. I giudici motivano la decisione spiegando le principali condizioni che soddisfano l'espressione “conversione del contratto a tempo determinato”, contenuta nella norma, per l'applicazione del risarcimento: è necessario che il contratto sia con durata determinata e che si verifichi la...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Nuove convenzioni con Caf e professionisti per certificazione ISEE e trasmissione dei modelli RED

07/02/2013 Con il messaggio n. 2277 del 5 febbraio 2013, l’Inps rende note le indicazioni operative per l’attuazione delle disposizioni di cui alla determinazione del Presidente 18 dicembre 2012, n. 233, con la quale è stato approvato lo schema di convenzione tra l’Inps e i CAF per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2012 e 2013 e lo schema di convenzione con i soggetti abilitati all’assistenza fiscale per l’attività relativa ai modelli RED. Riguardo ai CAF, si legge nel...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti versano il saldo della contribuzione fissa 2012

07/02/2013 Entro 18 febbraio 2013 (il 16 cade di domenica) artigiani e commercianti devono il saldo - quarta rata - del contributo fisso 2012. La quota non è interessata dalle maggiorazioni di minimale (15.358 euro) e aliquote (+ 0,45), che scatteranno a partire dalla scadenza del 16 maggio 2013. Dunque, l’appuntamento del 18 febbraio alla cassa, effettuato utilizzando i modelli F24 inviati dall’Inps, prevede l’ultimo pagamento del contributo minimo obbligatorio 2012. Si ricorda che l’aliquota...
PrevidenzaLavoro

Vigilanza privata - Ipotesi di accordo del 22/1/2013

07/02/2013 In data 22 gennaio 2013 è stata concordata tra Assiv – Associazione Italiana Vigilanza, Agci Servizi, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Legacoop Servizi e Filcams Cgil e Fisascat Cisl un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari. Il contratto decorre dal 1° febbraio 2013 al 31 gennaio 2016.
Lavoro

Inps 13/2013 per riassumere le misure della Legge Fornero che incidono sulla contribuzione. Per mancanza di fondi, istituti agevolativi non prorogati

07/02/2013 La circolare Inps n. 13, del 28 gennaio 2013, riassume le principali disposizioni che, a seguito della Legge n. 92/2012 e delle recenti modifiche ad essa apportate dalle successive Leggi n. 221/2012 e n. 228/2012, dal 1° gennaio 2013 producono riflessi sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro. Rammenta, in aggiunta, che la legge di stabilità ha ridotto il plafond iniziale di 650 milioni per finanziare gli ammortizzatori sociali, perciò la sostanza delle risorse disponibili per il 2013...
Lavoro subordinatoLavoro

Inps 13/2013 per riassumere le misure della Legge Fornero che incidono sulla contribuzione. Per mancanza di fondi, istituti agevolativi non prorogati

07/02/2013 La circolare Inps n. 13, del 28 gennaio 2013, riassume le principali disposizioni che, a seguito della Legge n. 92/2012 e delle recenti modifiche ad essa apportate dalle successive Leggi n. 221/2012 e n. 228/2012, dal 1° gennaio 2013 producono riflessi sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro. Rammenta, in aggiunta, che la legge di stabilità ha ridotto il plafond iniziale di 650 milioni per finanziare gli ammortizzatori sociali, perciò la sostanza delle risorse disponibili per il 2013 è, oggi, di 500 milioni di euro.
Lavoro

Siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL Vigilanza privata

07/02/2013 In data 22 gennaio 2013 è stata concordata tra Assiv – Associazione Italiana Vigilanza, Agci Servizi, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Legacoop Servizi e Filcams Cgil e Fisascat Cisl un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari. Il contratto decorre dal 1° febbraio 2013 al 31 gennaio 2016.
CCNLLavoro

Salvaguardati, in arrivo le lettere dall’Inps

06/02/2013 L’Inps ha iniziato ad inviare ai lavoratori dipendenti, possibili beneficiari della normativa in favore dei lavoratori salvaguardati, le comunicazioni necessarie per certificare la loro posizione. Si tratta di una comunicazione definitiva per attestare il proprio diritto alla salvaguardia e il mittente che la riceve e risponde aderisce così ad una vera e propria “certificazione”. L’iniziativa, infatti, parte dalla direzione centrale di Roma e non dalla direzione territoriale competente che...
PrevidenzaLavoro

Sostegno a maternità e paternità nell'industria alimentare

06/02/2013 Il 22 gennaio 2013 è stato stipulato – con la partecipazione di Federalimentare - tra Aidepi, Aiipa, Ancit, Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assocarni, Assodistil, Assolatte, Federvini, Italmopa, Mineracqua, Unionzucchero e Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil un accordo per la gestione del contributo assistenziale a carico delle aziende per il sostegno della maternità e della paternità per il periodo di congedo facoltativo e per la gestione del contributo per la promozione...
CCNLLavoro

Il Ministero risponde su accordi per detassazione, lavoro intermittente e Aspi in maternità

06/02/2013 Sottoscrizione degli accordi sulla detassazione della produttività, lavoro intermittente per i lavoratori dello spettacolo e indennità di disoccupazione per la lavoratrice madre dimissionaria: sono questi gli argomenti dei quesiti presenti dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro ed ai quali risponde il Ministero del lavoro. Con l'interpello n. 8, del 5 febbraio 2013, il Ministero - posto che gli accordi o i contratti collettivi territoriali per la tassazione agevolata...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza