Lavoro

Licenziamento nullo. Il dipendente può usare documenti aziendali per esercitare un diritto

17/11/2012 Con la sentenza n. 20163, depositata il 16 novembre 2012, la Corte di Cassazione scioglie il contrasto sorto tra una banca e un suo dipendente, che era stato accusato di abusivo impossessamento di corrispondenza e documentazione bancaria riservata. La Corte ritiene che sia illegittimo il licenziamento del dipendente che usa carte della società per fare causa all’imprenditore. Il dipendente ha la facoltà di utilizzare i documenti riservati dell’azienda, soprattutto se questi servono per far...
Lavoro subordinatoLavoro

Permessi disabili, richieste online solo per il settore privato

17/11/2012 Riguarda esclusivamente la generalità dei lavoratori dipendenti del settore privato e non i soggetti titolari di un rapporto di lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche, con copertura assicurativa presso la gestione ex Inpdap, l'obbligo di invio telematico per le domande di permessi per assistenza ai familiari portatori di handicap, che – come previsto nella circolare Inps n. 117 del 27 settembre 2012 – dal 1° ottobre 2012 deve essere presentata esclusivamente attraverso il web, i...
Lavoro

Risorse per la formazione continua

15/11/2012 Un decreto direttoriale - il n. 829 del 26 ottobre 2012, emesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali – ha come scopo: sostenere le iniziative a vantaggio dei lavoratori, aggiornando ed accrescendo le loro competenze;  sostenere le iniziative a vantaggio delle imprese, sviluppandone la competitività. A tal fine assegna, ripartite tra le Regioni, risorse per l’anno 2012. La norma che sovrintende lo stanziamento è la Legge n. 236 del 1993.
Lavoro

INPS. Arrivano due nuove modalità telematiche per i lavoratori agricoli

15/11/2012 Con due circolari del 13 novembre 2012, la n. 129 e la n. 130, l’Inps si occupa di alcuni aspetti riguardanti i lavoratori del settore agricolo. Con la circolare n. 129/2012 si comunica che è stata predisposta una apposita procedura per la telematizzazione delle domande di riduzione sanzioni civili, compensazione, regolarizzazione e ristampa dei modelli F24 nel settore agricolo. A tal fine, è stata così predisposta una nuova procedura a cui si potrà accedere mediante il sito Internet...
PrevidenzaLavoro

Circolare di Studio del 15/11/2012

15/11/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: - Proroga del premio di occupazione - Dall’1 gennaio 2013 Aspi sugli apprendisti - Intervallo tra due contratti a termine, il Ministero non si sostituisce alle parti - Telematica la dispensa dalle denunce di nuovo lavoro temporaneo - Aziende agricole: percorso online per le istanze di accesso allo sconto Inail - Al lavoratore malato spetta l’indennità per ferie non godute - Il compenso per il lavoro prestato oltre il settimo giorno ha natura retributiva - Un decreto direttoriale del lavoro stanzia risorse per la formazione in azienda - Emersione lavoratori non domestici. Pagamento delle ritenute pregresse - Il TFR di ottobre 2012 - GUIDA PRATICA: Rinnovo del contratto a termine. Chiarimenti sullo "stop and go" e sulla “prosecuzione di fatto”.
Lavoro

L'Inail provvede alla guarigione degli assicurati

15/11/2012 Le prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell'integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici sono l'oggetto della circolare Inail n. 62, del 13 novembre 2012, alle quali l'Istituto - in qualità di garante del diritto degli infortunati e dei tecnopatici a tutte le cure necessarie per il recupero dell'integrità psicofisica, senza oneri a loro carico – provvede secondo quanto confermato dal Testo Unico sicurezza. Ai fini del rimborso delle spese l'assicurato dovrà produrre...
Lavoro

Risorse per la formazione continua

15/11/2012 Un decreto direttoriale - il n. 829 del 26 ottobre 2012, emesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali – ha come scopo:

- sostenere le iniziative a vantaggio dei lavoratori, aggiornando ed accrescendo le loro competenze;
- sostenere le iniziative a vantaggio delle imprese, sviluppandone la competitività.

A tal fine assegna, ripartite tra le Regioni, risorse per l’anno 2012.

La norma che sovrintende lo stanziamento è la Legge n. 236 del 1993.
Lavoro

Emersione lavoratori non domestici. E' l'ora del pagamento delle ritenute pregresse

14/11/2012 I datori di lavoro che hanno presentato le domande di regolarizzazione per lavoratori stranieri sono tenuti, entro il 16 novembre 2012, a versare le ritenute fiscali legate alle retribuzioni derivanti dal periodo di lavoro che si è fatto emergere. L'adempimento, previsto dal decreto 29 agosto 2012, riguarda la sanatoria di lavoratori non domestici.  La regolarizzazione delle somme dovute a titolo retributivo richiede che gli emolumenti siano riferiti ad un periodo del rapporto di lavoro...
LavoroLavoro subordinato

A dicembre pensioni maggiorate

14/11/2012 A dicembre sarà erogato ai pensionati un importo aggiuntivo pari a 154,94 euro, secondo quanto stabilito dalla legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001). L'Inps, nel messaggio n. 18510 del 13 novembre 2012, specifica i soggetti interessati dalla liquidazione dell'integrazione, le modalità di calcolo e le verifiche attuate per una corretta attribuzione dell'importo, che spetta ai titolari di una rendita il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo. Per verificare che...
PrevidenzaLavoro

Pubblicato il coefficiente di rivalutazione del TFR per il mese di ottobre 2012

14/11/2012 Ad ottobre il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Tfr accantonante al 31 dicembre 2011 è pari a 2,980769. Per la determinazione del coefficiente o delle anticipazioni si prende in considerazione l’indice dei prezzi al consumo. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati senza tabacchi lavorati, diffuso dall'Istat, per ottobre è pari a 106,4.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità