Lavoro

Nel Dl “Salva-infrazioni” trova spazio il congedo parentale a ore

07/12/2012 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Dl “salva-infrazioni”, che consente di dare attuazione ad obblighi imposti all’Italia dall’appartenenza alla Ue; in questo modo, l’Italia si sottrae alle infrazioni previste per gli inadempimenti degli Stati. Una novità inserita nel provvedimento riguarda i congedi parentali, rispetto ai quali si prevede l’utilizzo non solo su base giornaliera ma anche su base oraria; pertanto, i genitori possono concordare con il datore di lavoro di assentarsi per...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Recupero crediti. Siglato l’accordo per disciplinare i collaboratori a progetto

06/12/2012 Siglato, il 3 dicembre 2012, a Roma, tra l’Unione nazionale imprese a tutela del credito e i sindacati Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs-Uil, un protocollo d’intesa per regolare l’applicazione dei co.co.pro. nel settore del recupero stragiudiziale dei crediti. Il protocollo nazionale di intesa, il primo dopo l'entrata in vigore della Riforma Fornero, oltre a disciplinare l'applicazione delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto nel settore del recupero crediti, impegna...
CCNLLavoroLavoro subordinato

Attivo un modulo online per la chiamata del lavoratore intermittente

06/12/2012 Il lavoro intermittente si arricchisce di novità operative dettate da Inps ed Inail. La comunicazione preventiva del datore di lavoro può avvenire anche mediante compilazione di un modulo online. Mentre, per quanto attiene alla contribuzione, l'Inail richiede che i premi siano calcolati sulla retribuzione erogata e sull'indennità di disponibilità.
Lavoro

Per l’Abruzzo dichiarazione sostitutiva de minimis a dicembre

06/12/2012 L'Inail, con la nota n. 6165 del 30 ottobre 2012, in conformità con l’Inps, ha differito al 16 dicembre 2012 il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva de minimis da parte dei soggetti colpiti dal sisma dell'Abruzzo beneficiari - ex lege n. 183/2011 - del recupero agevolato dei premi assicurativi. Per la verifica della regolarità contributiva saranno considerati regolari fino al 16 dicembre 2012 tutti i soggetti interessati che stiano effettuando i pagamenti rateali con...
Lavoro

Attivo un modulo online per la chiamata del lavoratore intermittente

06/12/2012 Il lavoro intermittente si arricchisce di novità operative dettate da Inps ed Inail. La comunicazione preventiva del datore di lavoro può avvenire anche mediante compilazione di un modulo online. Mentre, per quanto attiene alla contribuzione, l'Inail richiede che i premi siano calcolati sulla retribuzione erogata e sull'indennità di disponibilità.
Lavoro subordinatoLavoro

Metalmeccanici, firmato il contratto per il periodo 2013-2015

06/12/2012 In data 5 dicembre 2012, dopo quattro mesi di trattativa, la Federmeccanica-Fim Cisl e Uilm hanno siglato l'ipotesi di rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici per il periodo 2013-2015. Si tratta del secondo accordo separato, senza la Fiom-Cgil, già non firmataria del contratto nel 2009. Dal punto di vista salariale, l’accordo ha previsto un incremento medio di 130 euro nel triennio, per il 5° livello contrattuale, diviso in tre tranche. È stata poi annunciata una novità: la...
CCNLLavoro

Sanatoria con chance. Il versamento è manifestazione espressa di volontà di regolarizzare

05/12/2012 Il ministero dell’Interno, con la circolare n. 7529 del 4 dicembre 2012 della direzione centrale per le Politiche dell'Immigrazione e dell'Asilo, riapre i termini della sanatoria dei rapporti di lavoro in nero con lavoratori extracomunitari, in caso di versamento del contributo forfettario di mille euro da parte del datore senza completamento della procedura con l’invio della domanda correlata. L’avvenuto pagamento è considerato manifestazione espressa di volontà di regolarizzare. In sintesi,...
LavoroLavoro subordinato

Gli adeguamenti delle pensioni per il 2013

05/12/2012 La perequazione delle pensioni per l'anno 2011 è determinata in misura pari a 2,7 per cento dal 1° gennaio 2012. Dal 1° gennaio 2013, la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2012 è fissata nella percentuale del 3 per cento. E' quanto stabilito dal Ministero dell'economia con il decreto del 16 novembre 2012, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 27 novembre 2012. Per il biennio 2012-2013, la rivalutazione delle pensioni sarà pari al...
PrevidenzaLavoro

Con il Dl salva-infrazioni congedo parentale a ore

04/12/2012 Il Dl salva-infrazioni, con cui il Governo porrà riparo alle 21 procedure di infrazione UE e ai 10 Casi Eu pilot pendenti sull'Italia, è all’esame del pre-consiglio dei ministri. Molte le novità che entreranno in vigore il 1° gennaio 2013. E’ confermata la diminuzione delle sanzioni per le violazioni relative al quadro RW, sanzioni giudicate troppo pesanti dalla Ue. Nel rispetto della libera concorrenza, è ribadita la necessità da parte dei Comuni di bandire gare per ampliare ad altri...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi