Lavoro

Per il calcolo di Ise e Isee si fa riferimento al valore Ici

29/12/2012 Per il calcolo degli indicatori Ise e Isee, con messaggio n. 21318, del 28 dicembre 2012, l'Inps comunica che per le dichiarazioni sostitutive uniche presentate nel 2013 occorre continuare a prendere a riferimento il valore degli immobili definito ai fini Ici al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione e non il valore ai fini Imu. Questo in attesa dell'emanazione del DPCM previsto dall'articolo 5 del decreto legge n. 201, del 2 dicembre 2011, convertito nella legge n. 214,...
PrevidenzaLavoro

32 Minlavoro per chiarire la nuova presunzione sulle partite Iva

28/12/2012 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 32 del 27 dicembre 2012, chiarisce la nuova disposizione di cui all’articolo 69 bis del Decreto legislativo n. 276/2003, introdotto dalla c.d. Legge Fornero per prevedere - in caso di impiego di lavoratori con partita IVA in “monocommittenza” - una “presunzione” sull’esistenza di una collaborazione coordinata e continuativa a progetto. Secondo la Legge – articolo 35 del Dpr n. 633/1972 - sono titolari di partita Iva i...
Lavoro subordinatoLavoro

I servizi Inail che dal 2 gennaio 2013 sono solo online

28/12/2012 Con la circolare n. 68, del 21 dicembre 2012, l'Inail riepiloga i servizi che, dal 2 gennaio 2013, devono essere effettuati esclusivamente con modalità telematica, attraverso i servizi web dell'Istituto. I servizi accessibili esclusivamente online sono: - domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività (riduzione per prevenzione OT 24); - domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa nei primi due anni di attività (OT 20); - presentazione...
Lavoro

Sicurezza lavoro: il responsabile collabora con il datore di lavoro

27/12/2012 Nell’ambito di un procedimento aperto per il reato di omicidio colposo commesso in violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro in azienda, interviene la quarta sezione penale della Corte di Cassazione a sancire un importante principio di diritto. Nella sentenza n. 49821/2012 si fissano le diverse responsabilità che in materia di sicurezza sul lavoro ricadono in capo alla figura del datore di lavoro e a quelle del dirigente e del preposto. Nello specifico, i giudici ripercorrono i...
Lavoro

Addizionale Aspi e attività di carattere stagionale

27/12/2012 Con l'interpello n. 42, del 21 dicembre 2012, il Ministero del lavoro precisa che le imprese che svolgono un’attività a carattere stagionale, così individuata da contratti collettivi o avvisi comuni formalizzati entro la fine del 2011 (ad es. CCNL Turismo 20 febbraio 2010) sono esonerate dal versamento del contributo addizionale dell'1,4% in relazione al personale a tempo determinato. Ciò in forza di una previsione di favore pressoché analoga a quella di cui all’art. 5, comma 4 ter, D.Lgs. n....
Lavoro subordinatoLavoro

Si è lavoratori svantaggiati con più di 25 anni e famiglia a carico

27/12/2012 L’Assolavoro si rivolge al competente ministero per avere chiarimenti circa la definizione di “lavoratori svantaggiati” ai sensi del regolamento Ce n. 800/2008, per i quali è possibile ricorrere alla somministrazione di lavoro a tempo determinato senza che debba trovare applicazione il “causalone”. Nello specifico, l’interpellante restringe il cerchio riferendosi solo a due categorie di persone: “adulti che vivono soli con una o più persone a carico” (lettera d), Reg. CE n. 800/2008) e...
Lavoro subordinatoLavoro

L'età avanzata non concede il congedo

27/12/2012 Il diritto a fruire del congedo parentale previsto dall'art. 42, comma 5, del D.Lgs n. 151/2001 può essere goduto da un soggetto diverso dal precedente titolare solo in ragione di ipotesi tassativamente indicate dal legislatore, fra le quali rientra quella legata alla presenza di patologie invalidanti, la cui casistica è determinata dal decreto interministeriale n. 278/2000. L'età avanzata del titolare del diritto non costituisce, secondo il Ministero, un requisito sufficiente per legittimare il...
Lavoro

La tassa sui licenziamenti ritoccata dalla Stabilità

24/12/2012 La riforma Fornero - legge 92/2012 - stabilisce che le risorse per Aspi e mini Aspi siano finanziate dalle imprese, a decorrere dal 1° gennaio 2013, con un ticket versato all’Inps dal datore di lavoro che, a prescindere dai motivi più o meno legittimi, licenzia i propri dipendenti. Si tratta di un contributo calcolato in base all’anzianità di servizio del dipendente, analogo all'una tantum pagata per l'accesso alla mobilità (fino al 31 dicembre 2016, il versamento del ticket non è dovuto se...
Lavoro subordinatoLavoro

Inail. 155 milioni di euro alle imprese per investire in sicurezza

22/12/2012 Ammonta a 155 milioni di euro lo stanziamento che l’Inail ha reso disponibile per l’anno 2013 per il finanziamento di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A darne notizia il Bando 2012 dello stesso Istituto assicuratore che è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 2012. I 155 milioni di euro messi a disposizione saranno ripartiti in budget regionali di cui: 146,25 milioni di risorse Inail saranno destinati a progetti di...
Lavoro

Rinnovi per i contratti dei dirigenti dell'Autotrasporto e Magazzini generali

21/12/2012 Firmato il 12 dicembre 2012 tra Assologistica e Manageritalia l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle imprese di logistica, magazzini generali, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali. La decorrenza è prevista dall’1/1/2012 con scadenza il 31/12/2014, fatte salve eventuali diverse decorrenze previste in singole norme. Con altro accordo, firmato il 3 dicembre 2012, è stato rinnovato, tra Confetra e Manageritalia il CCNL per i dirigenti delle aziende di...
CCNLLavoro