Lavoro

Garantito un reddito per i lavoratori colpiti dalla “finestra mobile”

03/10/2012 Non rimarranno senza sostegno economico i lavoratori che, per effetto dell'entrata in vigore, il 31 maggio 2010, del D.L. n. 78/2010, si sono trovati svantaggiati sul fronte pensionistico a causa dell'introduzione della finestra mobile. Si tratta di coloro che non sono rientrati, per legge, nelle 10.000 unità, già oggetto di tutela, previste dall'articolo 12, comma 5 del D.L. n. 78/2010. Si ricorda che, con l'introduzione della finestra mobile, è stata fissata la decorrenza della pensione...
PrevidenzaLavoro

Chiarimenti Inps sulla regolarizzazione extracomunitari

02/10/2012 Relativamente alla regolarità contributiva richiesta per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, l'Inps specifica che il richiamo al Durc - presente nella circolare n. 35, del 7 settembre 2012, dei Ministeri dell'interno e del lavoro - è da intendersi “riferito ad una tipologia di certificazione che, in relazione agli obblighi di legge che regolano gli obblighi contributivi del datore di lavoro, pur coinvolgendo ai fini del suo rilascio, oltre l’INPS, anche l’Inail e le Casse Edili,...
Lavoro

Cassazione: No ai controlli a distanza sui lavoratori

02/10/2012 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 16622 del 1° ottobre 2012, ha accolto il ricorso presentato da un operatore telefonico, addetto al soccorso stradale, avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittimo il licenziamento disposto nei suoi confronti da parte del datore di lavoro. Quest’ultimo, a mezzo di un software che consentiva il rilevamento delle telefonate, aveva scoperto che il centralinista dedicava poco tempo agli utenti, e molto...
Lavoro subordinatoLavoro

Decentrate le convenzioni Inps – Caf per le erogazioni di prestazioni assistenziali

02/10/2012 Oggetto del messaggio Inps n. 15587 del 27 settembre 2012 è la convenzione tra l'Ente previdenziale e i soggetti compresi tra quelli abilitati all’assistenza fiscale (Dlgs n. 241/1997 e successive modifiche), per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS). L’Inps ricorda che lo schema di convenzione riguardante il servizio di raccolta e di trasmissione...
PrevidenzaLavoroProfessionistiFisco

Rinnovato il Ccnl Carta (Industria)

01/10/2012 E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e...
CCNLLavoro

Carta (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 13/9/2012

01/10/2012 E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone del 4 novembre 2009.

L’accordo decorre dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2015. L'ipotesi sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il 30/10/2012 e diventerà applicabile all'atto della firma definitiva.
Lavoro

Circolare di Studio del 30/09/2012

01/10/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Quote d'ingresso stranieri 2012 per formazione e tirocini - Inail: dal 28 settembre esclusivo il canale telematico per altri adempimenti - Istituiti i codici tributo per il credito d’imposta del Mezzogiorno - Inps: nuova misura degli interessi di mora - Fondo Perseo: via alle adesioni - Tfr: il coefficiente di rivalutazione di agosto - Permesso di soggiorno per motivi umanitari allo straniero collaborativo - Eliminato l'obbligo di comunicazione delle variazioni del rapporto di lavoro allo Sportello unico per l'immigrazione - Adempimenti e scadenze (dal 16 ottobre al 15 novembre 2012) - GUIDA PRATICA: Decontribuzione 2010: recupero dello sgravio entro il 16 ottobre 2012
Lavoro

Sospese le prestazioni agli invalidi assenti

29/09/2012 Riceveranno una lettera gli invalidi che non si sono presentati alla visita di controllo straordinaria, con la quale l'Inps gli comunicherà che dal 1° ottobre 2012 è disposta d'ufficio la sospensione delle prestazioni di invalidità civile e li inviterà a fissare una nuova visita presso gli uffici sanitari. Come precisato nel messaggio Inps n. 15582, del 27 settembre 2012, l'interruzione delle prestazioni assistenziali riguarda le posizioni di coloro che sono risultati assenti alla visita...
PrevidenzaLavoro

Genitori di figli disabili. Permessi retribuiti anche prima della Legge

28/09/2012 La Suprema corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 16460 del 27 settembre 2012, ha sancito che i permessi retribuiti per i padri di figli con handicap grave, previsti anche nei casi in cui la madre è casalinga e non svolga alcuna attività lavorativa, devono essere riconosciuti anche con riferimento al periodo precedente alla vigenza della Legge n. 151/2001 che prevede tale opportunità.
PrevidenzaLavoro

I permessi per familiare disabile richiesti solo telematicamente

28/09/2012 Con la circolare n. 117, del 27 settembre 2012, l'Inps comunica che dal 1° ottobre 2012 le domande di permessi per l'assistenza al familiare disabile in situazione di gravità dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Nel fornire dettagliate istruzioni, l'Istituto ricorda che le richieste saranno considerate validamente presentate solo se inoltrate attraverso i seguenti canali: - il web, tramite il sito Inps, sezione “Servizi on line”; è necessario che l'utente...
Lavoro