Lavoro

CCNL Anffas - Definito il nuovo valore dei tabellari mensili

16/10/2012 Anffas e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, sciolta ogni riserva, il 21 settembre 2012 hanno sottoscritto un accordo con il quale si è definito il nuovo valore dei tabellari mensili con decorrenze 1/1/2012, 1/10/2012 e 1/6/2013, così come indicati nella tabella A) allegata all'accordo e nell'art. 77 del CCNL 2010-2012.
CCNLLavoro

La Cigs anche a chi non supera il periodo di prova

16/10/2012 Si chiede all'Inps se si può applicare ai lavoratori in Cigs, assunti a tempo indeterminato e licenziati per mancato superamento del periodo di prova, l'ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e far rientrare quindi il lavoratore nel programma di cassa integrazione. L'Istituto, con il messaggio n. 16606 del 12 ottobre 2012, chiarisce che tutti i beneficiari del trattamento di cassa integrazione che non abbiano superato il periodo di prova previsto dal nuovo contratto a...
Lavoro

Totalizzazione. Possibile scegliere il sistema di calcolo contributivo

15/10/2012 L’Inps, con il messaggio n. 16583 del 2012, precisa che un assicurato che ricorre alla totalizzazione, per valorizzare ai fini pensionistici più periodi assicurativi, può scegliere il sistema di calcolo contributivo anche se raggiunge un diritto autonomo in una delle gestioni interessate dalla totalizzazione. Nello specifico, l’Inps fa presente che se con l’applicazione del calcolo del pro-rata, secondo le regole della gestione dove è stato raggiunto il diritto autonomo a pensione, risulta...
PrevidenzaLavoro

Circolare di Studio del 15/10/2012

15/10/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Settore delle pulizie: versamento dell’una tantum per l’assistenza sanitaria - Fondo tesoreria INPS: continua la verifica sui versamenti del 2007 - Eventi sismici maggio 2012: differimento dei termini assicurativi - INPS: proroga ed estensione territoriale dei provvedimenti urgenti in favore dei terremotati - Permessi disabili: dal 1° ottobre domanda solo per via telematica - CO.CO.CO.: per la contribuzione indebita vale la prescrizione quinquennale - Fondo Metasalute: comunicazione ai lavoratori - Trasporti-Logistica: entro settembre i versamenti arretrati di SANILOG ed EBILOG - Chiamata lavoratori intermittenti: comunicazione presso i recapiti della DTL ancora possibile - Gestione separata INPS durante i periodi di maternità coperti da contribuzione figurativa - GUIDA PRATICA: Lavoratori stranieri irregolari in Italia: dichiarazione di emersione 2012. Le istruzioni INPS-INAIL
Lavoro

L'assegno sociale soggetto all'incremento della speranza di vita

15/10/2012 Nel messaggio n. 16587 del 2012 l'Inps precisa che sarà adeguato all'incremento della speranza di vita il requisito anagrafico minimo per ricevere l'assegno sociale, l'assegno sociale sostitutivo della pensione d'inabilità civile, l'assegno mensile di assistenza agli invalidi parziali e la pensione non reversibile ai sordi. Dal 1° gennaio 2013 il requisito anagrafico necessario sarà pari ad almeno 65 anni e 3 mesi. L'Istituto precisa che per le persone di età non inferiore a 18 anni e fino...
PrevidenzaLavoro

Comunicazione del licenziamento al centro per l’impiego: decorrenza dei 5 giorni

13/10/2012 Con nota 18273 del 12 ottobre 2012, il ministero del Lavoro interviene, alla luce della riforma del mercato del lavoro (Legge 92/2012), con chiarimenti sul rispetto dei 5 giorni lavorativi per l’invio, da parte dei datori di lavoro, delle comunicazioni di interruzione del rapporto di lavoro da inoltrare al centro per l'impiego competente. La comunicazione è obbligatoria in caso di interruzione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni o risoluzione consensuale. Nel licenziamento...
Lavoro subordinatoLavoro

Versamenti sospesi per il terremoto in Emilia. Lo Stato vuole tutti i pagamenti entro il 16/12

13/10/2012 Si leva alta la voce dei Consulenti del lavoro sulla questione della ripresa dei pagamenti di tributi e contributi nelle zone dell'Emilia Romagna, colpite a maggio 2012 dal sisma. L'insensibilità del Governo - sostengono i CDL - nei confronti di cittadini che versano ancora in uno stato di estrema difficoltà, sia dal punto di vista della normale convivenza che lavorativa, ha raggiunto il massimo con i commi 5 e 6 dell'articolo 11 del D.L. n. 174/2012, contenente disposizioni sulla finanza...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Premi Inail e responsabilità solidale negli appalti

13/10/2012 L'Inail, con la circolare n. 54 dell'11 ottobre 2012, fornisce istruzioni operative in materia di responsabilità solidale per i premi Inail anche alla luce delle recenti modifiche da ultimo apportate dalla riforma del lavoro, legge n. 92 del 28 giugno 2012, e dal decreto legge n. 83, del 22 giugno 2012, convertito con modificazioni nella legge n. 134, del 7 agosto 2012. L'Istituto spiega che il committente risponde in solido con l'appaltatore e gli eventuali subappaltatori, e l'appaltatore...
Lavoro

Inail su assegno per l’assistenza continuativa e rendita spettante al figlio superstite

13/10/2012 Con due documenti di prassi datati 11 ottobre 2012, la circolare n. 55 e la n. 56, l’Inail offre alcune importanti delucidazioni sull’assegno per l’assistenza personale continuativa e sulla rendita spettante al figlio superstite di genitore divorziato. Con circolare n. 55/2012, l’Inail estende il diritto alla rendita ragguagliata al 40% della retribuzione anche al figlio superstite di genitore divorziato. Richiamando la sentenza n. 86/2009 della Corte Costituzionale, con cui è stata...
Lavoro

Il coefficiente tfr di settembre 2012

13/10/2012 Il coefficiente del mese di settembre 2012 per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pari a 2,855769. Il dato è determinato sulla base dell'indice Istat di settembre dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, senza tabacchi lavorati, il cui valore è pari a 106,4.
Lavoro subordinatoLavoro