Lavoro

Inail. Attiva la fase operativa del processo di digitalizzazione globale dei servizi

28/09/2012 È fissata per il 28 settembre 2012, la prima tappa del cronoprogramma ufficializzato dall’Inail lo scorso mese di luglio, avente come obiettivo quello di portare all'utilizzo esclusivo dei canali telematici nelle comunicazioni tra l'Istituto, le imprese e i datori di lavoro. Rientrano in questo primo step le denuncie di iscrizione e di cessazione delle attività, che le imprese e i datori di lavoro ora potranno effettuare servendosi esclusivamente dei servizi telematici accessibili dall’area...
Lavoro

Sanatoria stranieri. Per i collaboratori domestici in arrivo i Mav

28/09/2012 Sono stati resi importanti chiarimenti in materia di sanatoria per i lavoratori stranieri durante la videoconferenza svoltasi presso l’Inps il 27 settembre 2012, a cui hanno partecipato l’Inail, le Casse edili ed un rappresentante del ministero dell’Interno. In particolare, sono state dettate alcune precisazioni che modificano le istruzioni fornite dallo stesso Inps con circolare n. 113/2012. Una di queste attiene alla regolarità contributiva: questa sarà oggetto di verifica con...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Nuova procedura per le dimissioni. E’ necessaria la convalida

27/09/2012 Una delle novità della riforma del lavoro targata Fornero è la reintroduzione di una procedura, condizione di efficacia, per la convalida delle dimissioni del lavoratore e del recesso per mutuo consenso che intende contrastare la pratica delle c.d. “dimissioni in bianco”. Se ne occupa la legge n. 92/2012 ed è applicabile per le dimissioni presentate a partire dal 18 luglio 2012.
Lavoro subordinatoLavoro

Nuova procedura per le dimissioni. E’ necessaria la convalida

27/09/2012 Una delle novità della riforma del lavoro targata Fornero è la reintroduzione di una procedura, condizione di efficacia, per la convalida delle dimissioni del lavoratore e del recesso per mutuo consenso che intende contrastare la pratica delle c.d. “dimissioni in bianco”. Se ne occupa la legge n. 92/2012 ed è applicabile per le dimissioni presentate a partire dal 18 luglio 2012.
Lavoro subordinatoLavoro

Fornero all'Inps: più indulgenza per la restituzione delle quattordicesime

27/09/2012 Nello svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, avvenute nella seduta n. 692, presso la Camera dei Deputati, il 26 settembre 2012, il ministro del Lavoro Elsa Fornero ha fornito la propria risposta in ordine al problema riguardante la richiesta, da parte dell'Inps, di restituzione di somme relative alla quattordicesima erogata nell'anno 2009, a circa 200.000 cittadini pensionati che l'hanno indebitamente percepita. Il ministro del Lavoro ricorda che la restituzione, in quanto...
PrevidenzaLavoro

I contributi indebiti dei co.co.co dopo cinque anni producono diritto alla pensione

27/09/2012 Con il messaggio n. 15279/2012, rettificando quanto in precedenza affermato con il messaggio n. 9869/2012, l’Inps torna sull’argomento dei termini di prescrizione per il rimborso dei contributi indebitamente versati, cioè di quei contributi versati all'Istituto previdenziale in assenza di obbligo di pagamento. Ribadito che la prescrizione contributiva osserva il termine quinquennale per tutte le tipologie di gestioni e assicurazioni, l’Inps sottolinea come una volta spirato tale termine, lo...
PrevidenzaLavoro

E' tempo di contributi volontari

27/09/2012 L'Inps, con comunicato stampa del 26 settembre 2012, ricorda che entro il 1° ottobre 2012 dovrà essere regolarizzato il versamento dei contributi volontari relativi al secondo trimestre 2012 (periodo aprile-giugno). L'Istituto sottolinea che il versamento sarà nullo se effettuato con un solo giorno di ritardo: in questo caso non ci sarà la possibilità di recuperare il trimestre e quanto versato sarà rimborsato senza l'aggiunta di interessi. Le possibilità di pagamento prevedono: -...
PrevidenzaLavoro

Riscossione ardua per la pensione di ottobre oltre mille euro se non si comunica la modalità

26/09/2012 Con il comunicato stampa del 25 settembre 2012, l’Inps ricorda ai pensionati la scadenza - ex lege 214/2011 (decreto salva Italia) - del 1° ottobre 2012 (il 30 settembre 2012 è domenica), per comunicare le modalità di riscossione alternative al contante nel caso in cui la propria prestazione superi i mille euro. La modalità di pagamento scelta deve essere comunicata al proprio ufficio pagatore (Banca o Poste Italiane) o alla sede Inps che gestisce la pensione, altrimenti le pensioni che nel...
PrevidenzaLavoro

Scuole private religiose - Verbale di incontro del 7/9/2012

24/09/2012 In data 7 settembre 2012, Agidae e Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals-Conf.S.a.L., Sinasca, si sono incontrati per attuare la modifica all'articolo 23.5, comma 1 del CCNL Agidae Scuola del 2010-2012, in applicazione della L. n. 92/2012, art. 9, lett. h), come modificata dall'art. 46-bis della L. n. 134/2012.
Lavoro

Ccnl Agidae. Modifica alla durata del rapporto di lavoro

24/09/2012 In data 7 settembre 2012, Agidae e Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals-Conf.S.a.L., Sinasca, si sono incontrati per attuare la modifica all'articolo 23.5, comma 1 del CCNL Agidae Scuola del 2010-2012, in applicazione della L. n. 92/2012, art. 9, lett. h), come modificata dall'art. 46-bis della L. n. 134/2012.
CCNLLavoro