Lavoro

Ditte con più di 15 dipendenti: se più di 5 in 120 giorni i licenziamenti sono collettivi

03/08/2012 La Cassazione, con sentenza 13884 del 2 agosto 2012 emessa dalla sezione lavoro, nell’accogliere il ricorso di un dipendente licenziato nell’ambito del licenziamento plurimo per giustificato motivo oggettivo (nel caso di specie eliminazione di un reparto o settore produttivo), chiarisce che secondo le norme sulla mobilità, per individuare se il licenziamento rientra o meno nei licenziamenti collettivi si deve considerare solo il dato numerico e temporale (cinque licenziamenti nell'arco di 120...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro intermittente, approfondimenti del Ministero dopo le modifiche

02/08/2012 Con la circolare n. 20, del 1° agosto 2012, il Ministero del lavoro analizza in maniera approfondita le modifiche alla tipologia contrattuale del lavoro intermittente, apportarte dalla legge n. 92, del 28 giugno 2012, agli articoli 33-40 del D.Lgs n. 276/2003. Dopo i primi chiarimenti forniti dal Ministero con la circolare n. 18, del 18 luglio 2012, in quest'ultimo intervento ministeriale vengono analizzati: - il nuovo ambito applicativo dal 18 luglio 2012 (data di entrata in vigore...
Lavoro subordinatoLavoro

Due decreti per Extra Ue. Ingresso per lavoratori altamente qualificati e regolarizzazione per quelli “in nero”

02/08/2012 Si tratta dei decreti legislativi nn. 108 e 109 del 2012. Uno introduce la possibilità per lavoratori altamente qualificati di entrare in Italia, al di fuori delle quote; l'altro prevede la presentazione di un'istanza per i datori di lavoro che utilizzano clandestini. Istituita anche una “Carta blu UE”, il nuovo permesso di soggiorno per lavoratori altamente qualificati che firmano un contratto di soggiorno per lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Due decreti per Extra Ue. Ingresso per lavoratori altamente qualificati e regolarizzazione per quelli “in nero”

02/08/2012 Si tratta dei decreti legislativi nn. 108 e 109 del 2012. Uno introduce la possibilità per lavoratori altamente qualificati di entrare in Italia, al di fuori delle quote; l'altro prevede la presentazione di un'istanza per i datori di lavoro che utilizzano clandestini. Istituita anche una “Carta blu UE”, il nuovo permesso di soggiorno per lavoratori altamente qualificati che firmano un contratto di soggiorno per lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Dirigenti Aziende Industriali - Verbale di accordo del 20/6/2012

02/08/2012 In data 20 giugno 2012, Confindustria e Federmanager hanno stipulato il verbale di accordo per il riconoscimento al dirigente delle tutele disciplinate dall'art. 15 del contratto collettivo nazionale di lavoro limitatamente ai casi in cui l'azienda di appartenenza venga a cessare ovvero sia incorsa in una procedura concorsuale.
Lavoro

Il Ministero del Lavoro su aspetti diversi: dall’apprendistato ai permessi per assistenza disabili

02/08/2012 Portano la data del 1° agosto 2012 una serie di risposte ad interpello divulgate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il preciso intento di far chiarezza su alcuni aspetti del rapporto lavorativo, in particolare del contratto di apprendistato. Proprio relativamente al contratto di apprendistato, il Ministero ha precisato, con la risposta ad interpello n. 21/2012, che le assunzioni con contratto di apprendistato di soggetti iscritti alle liste di mobilità possono essere...
Lavoro subordinatoLavoro

65mila salvaguardati con istruzioni per le istanze

02/08/2012 Con la circolare n. 19 del 31 luglio 2012, il ministero del Lavoro detta le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro (in cui saranno istituite apposite Commissioni esaminatrici formate da 2 componenti delle Dtl e da un componente Inps della sede territoriale) che gestiranno le richieste di salvaguardia dei primi 65mila lavoratori interessati e mostra lo schema dell’istanza che dovrà essere presentata. Nel documento sono fornite indicazioni per individuare le Dtl di...
PrevidenzaLavoro

Ok al licenziamento collettivo nell’unità produttiva in perdita

01/08/2012 Con la sentenza n. 13705 del 31 luglio 2012, la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento collettivo operato da un’azienda nei confronti dei lavoratori di un’unità addetta alla realizzazione di alcuni prodotti che erano risultati senza più mercato. La chiusura della fabbrica in perdita, nella specie, rientrava in un progetto di ridimensionamento del complesso aziendale della società datrice. E la Suprema corte ha condiviso la posizione del datore ritenendo la mobilità come...
Lavoro subordinatoLavoro

Ortofrutticoli e Agrumari. Accordo per l'apprendistato

01/08/2012 Il giorno 4 luglio 2012, tra Fruitimprese e FLAI CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, si è stipulato l'accordo in materia di apprendistato per i dipendenti da aziende ortofrutticole ed agrumarie, secondo la disciplina dell'apprendistato stabilita dal D.Lgs. n. 167/2011.
CCNLLavoro