Lavoro

Legittimo licenziare la più giovane e senza famiglia

09/04/2010 Merita conferma la sentenza della Corte d’appello che ha ritenuto legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di una dipendente di una società informatica in quanto giovane e senza familiari a carico. Così la sezione lavoro della Corte di Cassazione, con sentenza n. 8237 del 7 aprile 2010, ha rigettato il ricorso inoltrato dalla lavoratrice che riteneva di avere subito un torto dalla società per cui lavorava che aveva deciso di effettuare il licenziamento a seguito di una...
LavoroLavoro subordinato

10 aprile 2010: alla cassa i datori dei lavoratori domestici

09/04/2010 Scade domani, 10 aprile (anche se è sabato), il termine del versamento della prima rata – trimestre gennaio/marzo – del 2010 dei contributi Inps per colf, badanti, baby sitter, governanti, camerieri, cuochi e per gli altri lavoratori domestici. È possibile pagare alle poste, in banca o nelle ricevitorie o tabaccherie convenzionate Lottomatica del circuito Reti amiche; telematicamente attraverso la procedura Inps “Pagamento online contributi lavoratori domestici” previo rilascio di un...
LavoroLavoro subordinato

Si devono impugnare le cartelle esattoriali inviate “automaticamente” se illegittime

09/04/2010 I consulenti del lavoro dell’Ancl lamentano la mancanza di aiuti per le aziende che nel corso dell’ultimo anno, caratterizzato da una conclamata “crisi”, hanno visto peggiorare la loro situazione finanziaria. Nonostante il registrarsi di numerose iniziative legate al sostegno delle aziende e dei lavoratori in difficoltà economica, i consulenti del lavoro non possono tacere di fronte ad una situazione di notevole disagio per i contribuenti, soprattutto dopo che la direzione centrale dell’Inps...
LavoroPrevidenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Il cameriere di bordo non è personale viaggiante e navigante

08/04/2010 L’interpello n. 10/2010 posto al ministero del Lavoro tratta del computo della base occupazionale ai fini del calcolo della quota di riserva ex art. 3 L. 68/99. Più specificamente viene chiesto se le imprese che impiegano personale con la qualifica di cameriere di bordo per l’esecuzione di appalti di servizi avente ad oggetto l’attività di ristorazione su treni, possano escludere tale specifica categoria di lavoratori dal computo della base occupazionale in oggetto. Il Ministero precisa...
LavoroLavoro subordinato

Nel computo degli apprendisti operanti in unità produttive legate all’impresa

08/04/2010 Il ministero del Lavoro, con interpello 11/2010, risponde circa la corretta interpretazione dell’art. 47, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003 secondo il quale “il numero complessivo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere con contratto di apprendistato non può superare il 100 per cento delle maestranze specializzate e qualificate in servizio presso il datore di lavoro stesso”. Il ministero, alla specifica domanda se il numero massimo di apprendisti da assumere possa essere individuato...
Lavoro subordinatoLavoro

Decorrenza dell’orario di lavoro

08/04/2010 Il tempo impiegato per raggiungere il luogo di lavoro è al centro della questione avanzata al ministero del Lavoro con interpello n. 13 del 2010. Nello specifico la questione riguarda non la computabilità nell’orario di lavoro del tempo impiegato dal lavoratore per recarsi (dalla propria residenza) sul posto di lavoro, ma se l’orario di lavoro decorra dal momento in cui il lavoratore accede al “punto di raccolta” (ove sono reperibili i mezzi aziendali per raggiungere i cantieri) ovvero dal...
LavoroLavoro subordinato

Ancora su “ComUnica”

08/04/2010 Già un Approfondimento sulla Comunicazione unica per la nascita d'impresa, pubblicato il giorno 25 del mese scorso, anticipava le iniziative dei funzionari delle Entrate e dell’Inps in vista della scadenza che l’ha resa obbligatoria.
Lavoro

Le ore di viaggio delle trasferte non costituiscono esplicazione dell’attività lavorativa

08/04/2010 Con interpello n. 15 del 2010 viene chiesto al ministero del Lavoro il trattamento economico delle ore di viaggio per trasferte e se sia possibile considerare le stesse come orario di lavoro. Il Ministero risponde che le ore di viaggio effettuate per raggiungere la sede di lavoro in caso di trasferta non possono essere considerate ore di lavoro poiché non costituiscono esplicazione dell’attività lavorativa: il disagio patito viene retribuito attraverso la relativa indennità.
LavoroLavoro subordinato

Il 10 aprile scade il versamento per i lavoratori domestici

07/04/2010 I datori di lavoro domestico entro il 10 aprile devono versare all'Inps i contributi, colf e badanti, per il primo trimestre 2010. E’ possibile il pagamento telematico dal sito Inps in qualsiasi giorno compresi festivi e prefestivi, dunque la scadenza rimane quella di sabato 10 aprile 2010. Si ricorda che si può pagare anche alle poste, in banca o nelle tabaccherie convenzionate Lottomatica del circuito Reti amiche. I sabato da considerare sono 13, pertanto il calcolo è: contributo orario...
LavoroLavoro subordinato

L’Inps rimborsa le indennità di malattia e maternità anticipate dal datore di lavoro

07/04/2010 Con l’interpello n. 9 del 2 aprile 2010, il ministero del Lavoro ha replicato ad un quesito dell'Inps, in merito alla possibilità di procedere alla corresponsione diretta da parte dell’Istituto delle indennità di malattia, maternità, permessi ex L. n. 104/1992 e congedo straordinario anche nei casi in cui, per legge, detta corresponsione dovrebbe avvenire a cura del datore di lavoro secondo la modalità dell’anticipazione e del successivo conguaglio. Alla luce del caso analizzato, il Ministero...
PrevidenzaLavoro