27/08/2009
Per la Corte di Cassazione – sentenza n. 15327/2009 – non si ha violazione della privacy qualora il datore metta a disposizione di terzi documenti scritti a mano da parte di un dipendente al fine di consentire una perizia grafica per l'accertamento dell'autore di lettere ingiuriose anonime inviate ai colleghi. L'interesse alla riservatezza tutelato dall'ordinamento – precisano i giudici di legittimità – viene meno quando venga esercitato per la difesa di un interesse giuridicamente rilevante e...
27/08/2009
Con circolare 43 del 25 agosto 2009 l’Inail, conseguentemente all’invito del ministero del Lavoro attraverso la nota dello scorso 4 agosto, detta le istruzioni operative per la comunicazione dei nominativi degli Rls - rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - che i datori di lavoro devono inviare telematicamente in base al nuovo quadro normativo, introdotto dal Dlgs n. 106/2009 nell’ambito del TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs n. 81/2008).
Si ricorda che le elezioni o le...
27/08/2009
A seguito dell’entrata in vigore della legge n. 102/2009, che stabilisce l’iter per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari, il ministero dell’Interno si è adoperato per rispondere ai numerosi quesiti sorti in proposito. Stabilito che tutti i datori di lavoro che vorranno partecipare alla procedura di emersione dal lavoro irregolare dovranno, a partire dal 21 agosto, effettuare il pagamento di un contributo di 500 euro per ciascun lavoratore, utilizzando il modello F24, si è proceduto con...
26/08/2009
L’Inail, conseguentemente all’invito del ministero del Lavoro attraverso la nota dello scorso 4 agosto, detta le istruzioni operative per la comunicazione dei nominativi degli Rls - rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - che i datori di lavoro devono inviare telematicamente in base al nuovo quadro normativo, introdotto dal Dlgs n. 106/2009 nell’ambito del TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs n. 81/2008). Si ricorda che le elezioni o le designazioni dei rappresentanti dei...
26/08/2009
All’emersione del lavoro irregolare di colf e badanti è dedicato ampio spazio, in primo piano, sul sito del ministero dell’Interno.
Si comunica che dal 1° al 30 settembre prossimi sarà attiva sul citato sito la procedura on line attraverso cui potrà essere regolarizzata la posizione dei cittadini extracomunitari privi di titolo di soggiorno che svolgono attività lavorativa presso le famiglie come lavoratori domestici di sostegno al bisogno familiare (colf) o come assistenti di persone affette...
25/08/2009
E’ in PRIMO PIANO, sul sito del ministero dell’Interno, la notizia che i datori di lavoro che al 30 giugno 2009 hanno impiegato irregolarmente da almeno 3 mesi lavoratori italiani, comunitari o extracomunitari potranno avvalersi della procedura di emersione dal lavoro irregolare. Una chance voluta dal Governo, che ha inserito nel c.d. “pacchetto anticrisi” (legge 3 agosto 2009, n. 102, articolo 1-ter) un emendamento che stabilisce la procedura di emersione dei rapporti di lavoro irregolari....
25/08/2009
Il ministero del Lavoro, con il decreto 25 giugno 2009 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 105) ha rivalutato l’assegno Inail di incollcabilità, che è erogato a sostegno di coloro che hanno un grado di inabilità per malattia professionale o infortunio superiore al 34% con meno di 65 anni. Dal 1° luglio 2009, la misura di tale assegno, in base all’indice Istat, pari a 3,23%, è stato portato a 233,76 euro mensili.
Roberta Moscioni
24/08/2009
Il Tar della regione Puglia, con sentenza n. 1786 del 7 luglio 2009, ha accolto il ricorso presentato da un comitato cittadino contro il silenzio rifiuto serbato dal Sindaco del comune di Taranto nei confronti dell'istanza avanzata dal comitato stesso per l'adozione di ogni atto utile ad evitare la grave situazione sanitaria dovuta all’inquinamento ambientale proveniente, in prevalenza, da lavorazioni di tipo industriali.
Eleonora Pergolari
24/08/2009
Il decreto legislativo n. 106/2009 (cosiddetto “Correttivo”) ha apportato importanti modifiche al “Testo unico sulla salvaguardia e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Dl n. 81/08), che sono entrate in vigore lo scorso 20 agosto. Le novità riguardano sia alcuni obblighi per il datore di lavoro sia gli adempimenti legati alla formazione dei lavoratori. Prima fra tutti, è da segnalare la novità che riguarda la “registrazione” dell’attività formativa effettuata a cura del datore di lavoro. L’obbligo...
24/08/2009
Si avvia il 1° settembre la procedura per la regolarizzazione di colf e badanti. Per l’intero mese, il datore che intende regolarizzare l’addetto all’assistenza impiegato irregolarmente deve inviare online all’Interno, che renderà disponibile il software da questo venerdì, la relativa istanza.
Alessia Lupoi