Lavoro

Aziende agricole, novità per il Dmag

12/03/2008 L’Inps ha diffuso la circolare 30/2008 con cui ricorda che dal 1° gennaio 2008 le aziende del settore agricolo non dovranno più compilare i campi “Contributo di solidarietà legge 135/97” e “Straordinario legge 549/95” del quadro C del modello trimestrale Dmag-Unico. L’indicazione deriva dalla disposizione della legge 247/07 (riforma del Welfare) per cui le aziende con più di 15 dipendenti non sono più tenute al versamento del contributo aggiuntivo del 5% della retribuzione, corrisposta nel 2008,...
LavoroPrevidenza

Brevi - Inps

11/03/2008 Con il messaggio n. 5935 del 2008 l’Inps comunica che la quota di contribuzione di malattia è dovuta all’Istituto in ogni caso, anche se il datore di lavoro in base al contratto di categoria è tenuto a corrispondere lo stipendio al proprio dipendente. Il messaggio giunge dopo la sentenza n. 47 del 2008 emessa dalla Corte costituzionale nella quale sono state dichiarate inammissibili e infondate le questioni di legittimità avanzate sull’argomento da alcuni tribunali, tra cui quello di Milano,...
PrevidenzaLavoro

L’Inpdap verifica i redditi del 2007

11/03/2008 L’Inpdap il 29 febbraio ha emesso la nota operativa n. 7 e successivamente il 4 marzo due altre note operative, la 9 e la 10. Nella nota 7/2008 si comunica l’avvio dell’operazione Red 2008: i pensionati interessati alla comunicazione dei redditi devono rivolgersi entro il 16 maggio presso uno dei soggetti convenzionati con l’Istituto (Caf, consulenti del lavoro, commercialisti, consulenti tributari e revisori dei conti). Con la nota n. 9/2008 si avvisa che il prossimo luglio l’Istituto...
PrevidenzaLavoro

Piccola pesca Operativi gli sgravi

11/03/2008 L’Inps, con la circolare 28 del 2008, avvisa che il contributo dovuto nel 2008 all’Istituto dai pescatori autonomi è pari a 15,92 euro al mese. Quest’anno la misura del salario convenzionale giornaliero è pari a 23,41 euro e l’aliquota contributiva è fissata al 13,61%. Il contributo, che risulta di 79,62 euro, sconta lo sgravio dell’80% della Finanziaria 2007.
LavoroPrevidenza

Sicurezza, test alla Camera

11/03/2008 Lo schema di decreto legislativo che attua la legge delega 123/07 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è atteso all’esame della Conferenza Stato-Regioni e, poi, delle commissioni di Camera e Senato. E’ preliminare rispetto all’intervento dei due rami del Parlamento il via libera dalle Regioni, che in ogni caso non potranno pronunciarsi sull’apparato sanzionatorio della nuova “626”, finora il vero nodo nel confronto tra Esecutivo e associazioni delle imprese. Entro al massimo 40 giorni (partiti...
Lavoro

Il giorno del “click” per le dimissioni

10/03/2008 Con l’entrata in vigore a partire dal 5 marzo scorso delle nuove regole sulle dimissioni il lavoratore dovrà rivolgersi al soggetto abilitato alla trasmissione on-line del modulo. Nel caso di errore nella procedura (ad esempio in caso di mancata o ritardata consegna nei termini di legge) le dimissioni sono ritenute nulle e il rapporto con l’azienda continua fino ad una nuova procedura corretta. La data della decorrenza delle dimissioni è calcolata in base al preavviso che è previsto dal Ccnl e...
LavoroLavoro subordinato

Negli appalti la sicurezza non ha più alibi

09/03/2008 Lo schema di dlgs sulla sicurezza nei luoghi di lavoro approvato giovedì dal Governo – per il quale sono previsti tempi brevi per il via libera della commissione Lavoro della Camera (mercoledì) – prevede, tra gli obblighi delegabili dal datore, quello di promuovere la cooperazione e il coordinamento con le imprese appaltatrici e subappaltatrici. E di elaborare un “documento unico” di valutazione dei rischi (da allegare al contratto d’appalto), per l’eliminazione di quelli da “interferenze”....
Lavoro

FondInps, scatta la rivalutazione

08/03/2008 Un messaggio Inps – n. 5859/2008 – detta le istruzioni alle aziende sul coefficiente di rivalutazione al 31 dicembre 2007 delle quote di Tfr destinate al FondInps (fondo complementare residuale presso cui affluiscono le somme dei dipendenti “silenti”) e al Fondo di tesoreria (presso cui affluiscono le quote dei soggetti dipendenti di imprese con più di 49 addetti che hanno scelto di lasciare in azienda la liquidazione). Esso è pari al 3,48%. Il messaggio fornisce indicazioni di rilievo circa le...
LavoroLavoro subordinato

Nuovo stop al cumulo di versamenti all’Inps

08/03/2008 La Cassazione (sentenza n. 4676 del 22 febbraio 2008) ha ribadito per la terza volta il divieto di cumulo delle posizioni contributive. Si legge nella sentenza: “colui che nell’ambito di una società a responsabilità limitata svolga attività di socio amministratore e di socio lavoratore ha l’obbligo di chiedere l’iscrizione nella gestione in cui svolge attività di carattere di abitualità e prevalenza; nell’incompatibile coesistenza delle due corrispondenti iscrizioni, è onere dell’Inps decidere...
PrevidenzaLavoro

Quote Tfr, via ai recuperi fiscali

08/03/2008 Con messaggio n. 5859, l’Istituto di previdenza nazionale specifica che è pronto il recupero dell’imposta sostitutiva sulle quote di Tfr trasferite al Fondo di tesoreria per i lavoratori cessati. Il Fondo si occuperà di sostenere il costo della rivalutazione delle quote trasferite, secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2007. Gli adempimenti collegati – tra cui il versamento dell’imposta sostitutiva – dovranno essere eseguiti dai datori di lavoro, che recupereranno quanto versato in sede di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato