Lavoro

I contributi colf rivalutati dell’1,7%

20/03/2008 E’ in scadenza, il prossimo 10 aprile, il termine del pagamento dei contributi che i datori di lavoro domestico devono versare per il primo trimestre 2008. A fornire i nuovi importi, aggiornati secondo l’indice Istat (1,7%), è la circolare 33 del 18 marzo 2008 emessa dall’Inps. La circolare informa, inoltre, che dall’11 gennaio 2008, entrata in vigore del decreto interministeriale del 30 ottobre 2007, è abrogato il modello LD09.
LavoroLavoro subordinato

Pensioni adeguate da aprile

20/03/2008 Il messaggio Inps n. 6409, con data 17 marzo 2008, annuncia che l’erogazione del nuovo importo derivante dalla ricostruzione automatica delle pensioni avverrà da aprile. L’attività di ricostruzione dedicata alle pensioni programmate a livello centrale ha prodotto: - pensioni individuate come “ricostruzioni d’ufficio” in sede di rinnovo dei trattamenti di pensione per il 2008; - altre pensioni, anch’esse individuate come “ricostruzioni d’ufficio” ma per eventualità che ne comportano il...
PrevidenzaLavoro

Colf, stop alla denuncia all’Inps

19/03/2008 L’Inps, con la circolare n. 33 del 2008, avvisa che dall’11 gennaio 2008 – entrata in vigore del sistema di comunicazioni telematiche dei rapporti di lavoro - è abrogato il modello LD09 che veniva utilizzato per le denuncie dei rapporti di lavoro domestici. Infatti, la nuova comunicazione obbligatoria vale anche per l’Inps. Tuttavia, se le denuncie di rapporto domestico siano state presentate al Centro per l’impiego prima di tale data con il vecchio modulo C/Ass, anche dopo l’11 gennaio sarà...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

La sicurezza prende tempo

19/03/2008 Le imprese disporranno di ulteriori sei mesi per adeguarsi al nuovo testo unico sulla sicurezza del lavoro. E’ intenzione del Governo seguire l’indicazione emersa dalle Commissioni riunite Lavoro e Affari sociali della Camera, che hanno approvato il parere di conformità sullo schema di decreto diretto ad attuare la legge delega 123/07. Questo periodo permetterà alle aziende di metabolizzare le modifiche di legge, concedendo nel contempo all’Esecutivo post-elettorale di sfruttare la “finestra”...
Lavoro

Fondo volo, assegni più ricchi

18/03/2008 In risposta all’interpello n. 7/2008 presentato dall’Avia, il ministero del Lavoro ritiene che debbano essere rivisti i criteri per la determinazione del tetto pensionabile per gli iscritti al Fondo volo, gestito dall’Inps. Attualmente, il metodo di calcolo utilizzato può dar luogo ad una diminuzione del tetto pensionabile anche in presenza di una crescita media delle retribuzioni soggette a contributo. Per il futuro, il Lavoro sostiene che il valore del tetto pensionabile debba sempre avere...
LavoroPrevidenza

Copertura figurativa per i congedi

18/03/2008 L’Inps, con il messaggio 6361 del 17 marzo 2008, comunica che è prevista la copertura contributiva del congedo di maternità/paternità e congedo parentale in presenza di adozioni e affidamenti. Dall’entrata in vigore della legge 903/77 (18/12/1977), il congedo di maternità/paternità riconosciuto in caso di adozioni nazionali e internazionali e di affidamento è equiparato al congedo di maternità/paternità. Ciò vuol dire che se esso viene fruito in costanza di rapporto di lavoro, l’accredito...
LavoroPrevidenza

Il recupero dei premi al 30 giugno

18/03/2008 La nota protocollo 2777/2008 emessa dall’Inail informa, specificando le nuove istruzioni operative, che è stato prorogato al 30 giugno 2008 il termine per il recupero dei premi assicurativi dei datori di lavoro della provincia di Catania, colpita da eventi sismici ed eruttivi nell’ottobre del 2002. Il termine riguarda le posizioni debitorie relative al periodo che va dal 30 ottobre 2002 al 31 marzo 2004. Nel caso di pagamento rateale si potrà spalmare il debito in 17 rate mensili consecutive di...
Lavoro

Una tantum ai superstiti in stand by

18/03/2008 L’Inail, con la nota protocollo n. 22022 del 2008, dà il via libera alla nuova prestazione disposta con la Finanziaria 2007, che ha istituito un fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro (reso operativo dal Dm del 2 luglio 2008). Le sedi Inail per una tempestiva definizione devono tenere in evidenza le domande di prestazione che arriveranno, in attesa delle disposizioni ministeriali sulle modalità di attivazione del Fondo che erogherà una somma una tantum tra...
Lavoro

Assunzioni dei disabili con contributi regionali

18/03/2008 Con la legge n. 247/2007 è stato introdotto un nuovo incentivo per chi assume disabili: si tratta di un contributo, in percentuale del costo salariale, che Regioni e Province autonome possono concedere per ogni assunzione. Perciò, a partire dal 1° gennaio 2008 non è più operativa la fiscalizzazione, totale o percentuale, dei contributi previdenziali e assistenziali sulle assunzioni di lavoratori diversamente abili. La misura del nuovo incentivo può variare a seconda del grado di riduzione della...
PrevidenzaLavoro

Un forfait revoca il fermo

17/03/2008 Con il Testo Unico approvato lo scorso 7 marzo dal Consiglio dei ministri sono state varate misure non solo in tema di sicurezza, ma anche per contrastare il lavoro irregolare. In particolare, l’accento è stato posto sulla possibilità di sospendere l’attività imprenditoriale (art. 14) e, soprattutto, sul fatto che tale possibilità - già prevista per l’edilizia dal decreto Bersani – è oggi estendibile a ogni settore di attività per violazioni che riguardano l’orario di lavoro, lavoro nero,...
Lavoro