Lavoro

Così la famiglia divide gli utili

30/06/2008 La Suprema Corte di cassazione ha stabilito che nell’azienda familiare il conteggio degli utili da versare al coniuge decorre dalla data di cessazione attività (sentenza n. 17057/08). Il caso affrontato dalla Cassazione riguardava marito e moglie separati che avevano gestito per 4 anni una tabaccheria. Per tale attività, svolta come collaboratrice, la consorte aveva rivendicato, nonché ottenuto dal giudice del lavoro, la corresponsione di un’ingente somma calcolata sul presupposto che la...
FiscoLavoroDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Cumulo all’ultimo appello

28/06/2008 Ricorda l’Inps, con messaggio n. 14707/2008, che entro il 31 luglio i pensionati soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo devono presentare la dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2007 e di quelli presuntivi del 2008 agli enti previdenziali. L’adempimento si rende necessario dal momento che il decreto legge n. 112/2008, all’articolo 19, ha rivisitato in maniera più favorevole il cumulo. Perciò, dal 1° gennaio 2009 le pensioni di anzianità e...
LavoroPrevidenza

Prescrizione di cinque anni anche alle rate inesigibili

28/06/2008 La corte Costituzionale, con sentenza n. 234/2008, ha respinto la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte dei conti in relazione all’articolo 2, primo comma, del regio decreto legge 295/1939, nel testo sostituito dall’articolo 2, quarto comma, della legge n. 428/1995. La norma contestata prevede che “le rate di stipendio e di assegni equivalenti, le rate di pensione e gli assegni indicati nel regio decreto legislativo 2 agosto 1917, n. 1278, dovuti dallo Stato, si...
PrevidenzaLavoro

L’assegno sociale tiene conto dell’Inail

28/06/2008 Confermando il disposto dell'articolo 3, comma 6, della legge n. 335/1995 sulla riforma del sistema pensionistico, la Consulta ha ribadito che per la determinazione del limite di reddito rilevante ai fini della concessione dell'assegno sociale si deve tener conto anche della rendita Inail del coniuge del beneficiario.
LavoroPrevidenza

Niente “finestre” per i supplementi

28/06/2008 Come chiarisce l'Inps nel messaggio 14701/08, per ricevere i supplementi maturati nel sistema contributivo, il dipendente che continua l'attività lavorativa oltre la pensione non dovrà attendere l'apertura della "finestra". Le condizioni sono diverse a seconda che i versamenti post pensionamento siano stati effettuati nelle gestioni dei lavoratori dipendenti e autonomi o nella gestione separata. In ogni caso, l'Istituto chiarisce che alla luce delle riforme Maroni (legge 243/04) e Damiano (legge...
LavoroPrevidenza

Sicurezza, valutazione rischi al 2009

27/06/2008 E’ deciso che il termine entro cui le imprese dovranno adempiere all’obbligo, imposto dal Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, di identificare i pericoli derivanti dall’attività si sposti al 1° gennaio 2009 (dal 29 luglio 2008). La proroga è ospite del Ddl di conversione del decreto legge n. 97/2008.
Lavoro

Contributi nel “cassetto” Inps

26/06/2008 Con messaggio n. 14521 di ieri, l’Inps informa che le aziende potranno controllare on-line la loro posizione contributiva nei confronti dell’Istituto tramite il cassetto previdenziale. La circolare n. 51/2008 ha sancito l’obbligo di inviare la dichiarazione sul rispetto dei contratti e degli altri obblighi di legge per poter fruire dei benefici normativi e contributivi, la cui presentazione è stata rinviata al 30 settembre 2008. Di conseguenza, con le nuove funzioni le aziende possono consultare...
LavoroPrevidenza

Per i rimborsi valgono i dati dell’archivio

26/06/2008 Gli ex dipendenti iscritti al Fondo di previdenza impiegati dell’industria possono ottenere il rimborso della contribuzione versata, solo nel caso in cui i pagamenti risultano dagli archivi Ina. Temendo un numero di domande di liquidazione piuttosto consistente, l’Inps – con messaggio n. 14368/2008 – ha voluto fornire ulteriori elementi a tal proposito. Ricordando che i fondi dell’Ina non sono riconducibili a forme assicurative obbligatorie, ma rappresentano forme di previdenza complementare...
LavoroPrevidenza

Versamenti volontari entro lunedì prossimo

26/06/2008 Si avvicina la scadenza del 30 giugno 2008 per il versamento dei contributi volontari relativi al 1° trimestre 2008 (gennaio/marzo). Per effetto dell’incremento dell’1,7% delle retribuzioni medie settimanali il costo è aumentato: la spesa minima per l’intero anno è di 2.571 euro per gli autorizzati prima del 31 dicembre 1995 e di 2.848 euro per coloro che sono stati autorizzati dal gennaio 2006.
PrevidenzaLavoro

Il 1° luglio si apre una nuova finestra

26/06/2008 Per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) si apre il prossimo 1° luglio la finestra per le pensioni di anzianità e vecchiaia. L’accesso è riservato: per la pensione di anzianità ai lavoratori autonomi che hanno 35 anni di contributi e 58 anni di età entro il 31 dicembre 2007 o, entro la stessa data, almeno 40 anni di contributi indipendentemente dal requisito anagrafico, ed ai lavoratori dipendenti che hanno 40 anni di...
LavoroPrevidenza