Lavoro

Invalidità, requisiti inalterati

08/03/2008 L’Inps, nel messaggio n. 5783, precisa che il venir meno dell’obbligo di iscrizione alle liste di collocamento, per gli invalidi civili titolari degli assegni mensili, non ha comportato alcuna modifica ai requisiti sanitari e reddituali, per il riconoscimento della provvidenza economica. L’istituto ritiene, quindi, che la dichiarazione che viene resa con il nuovo modulo “Iclav 2008” equivale alla dichiarazione di non prestare alcuna attività. Tale dichiarazione permette di conseguire l’assegno...
LavoroPrevidenza

Incapienti, richiesta entro il 30 settembre

08/03/2008 L’Inps, con il messaggio n. 5785 di ieri, chiarisce che i pensionati che non hanno ricevuto il bonus fiscale di 150 euro (legge 222/07) possono chiederlo all’Istituto stesso utilizzando il modello predisposto scaricabile dal sito e presentandolo alla sede competente entro il 30 settembre 2008. E’ onere del pensionato che ha ricevuto il bonus incapienti in assenza del diritto a percepirlo la comunicazione entro la stessa data del 30 settembre 2008 dell’assenza del diritto al proprio sostituto....
LavoroPrevidenzaFiscoImposte e Contributi

Vecchiaia senza finestre a chi “lascia” l’anzianità

07/03/2008 La precisazione che i lavoratori che hanno raggiunto il diritto alla pensione di anzianità e presentano istanza di pensione al compimento dell’età prevista per la vecchiaia hanno diritto all’assegno dal mese che segue quello di presentazione della domanda, è contenuta nel messaggio Inps 5702 diffuso ieri. Non si applicano le finestre che la legge di riforma 247/07 ha previsto; perciò se un lavoratore ha, ad esempio, maturato i requisiti richiesti da norma per la pensione di anzianità a 64 anni e...
LavoroPrevidenza

Mano pesante nei cantieri edili

07/03/2008 Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. In ambito edile è previsto l’arresto fino a un mese o la multa da 150 a 600 euro per i lavoratori che violino il divieto di lasciare, salvo temporaneamente, sui ponti di servizio e sulle impalcature materiali di lavoro e attrezzature o il divieto di salire o scendere lungo i montanti. È inasprita la sanzione per i lavoratori autonomi per il mancato rispetto del Piano di sicurezza e coordinamento e...
LavoroLavoro subordinato

Commercio, turismo e vigilanza: via libera a Cigs e mobilità nel 2008

07/03/2008 Il messaggio Inps n. 5768 del 2008 contiene il via libera alla concessione di Cigs e mobilità (solo ai lavoratori licenziati entro il 31 dicembre 2008) per i lavoratori di commercio, agenzie di viaggio e imprese di vigilanza per il 2008. Il messaggio è stato diffuso conseguentemente al decreto del Lavoro n. 42850 del 2008 in cui si dispone la proroga dell’accesso ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità relativamente al 2008 a favore: - delle imprese esercenti...
LavoroPrevidenza

Per i revisori il rischio di dimissioni con tutore

06/03/2008 Da un’ulteriore lettura della circolare emessa il 4 marzo scorso dal ministero del Lavoro in merito al decreto interministeriale del 21 gennaio 2008 (in vigore da ieri) emerge che c’è il rischio per revisori e partecipanti a collegi e commissioni, nonché per dirigenti generali della P.a., di doversi rivolgere ai soggetti abilitati per rassegnare le dimissioni volontarie dagli incarichi ricevuti. Tali categorie, infatti, non sono state espressamente escluse dalla norma. Le esclusioni espresse...
LavoroProfessionistiLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Coop, avviso all’Inail sugli operai a termine

06/03/2008 L’Inail, con la circolare 17 di ieri, detta le regole sull’adempimento, introdotto dalla riforma del Welfare, che estende anche agli operai agricoli a tempo determinato il regime antinfortunistico disposto per la gestione industria dal Testo unico 1124/1965. Si spiega che entro il 31 marzo le cooperative agricole ed i loro consorzi che trasformano i prodotti propri o dei loro soci sono obbligati a denunciare all’Istituto assicuratore l’impiego degli operai a tempo determinato. Dal 1° gennaio...
Lavoro

Per l’interinale resuscita la Dna

06/03/2008 L’Inail – nota 19 di ieri – allunga la sperimentazione delle Agenzie di lavoro in relazione ai contratti di somministrazione, rinviando l’obbligo della comunicazione on-line. Per alcuni mesi continuerà, quindi, ad essere dovuta la Dna (Denuncia nominativa degli assicurati) all’Istituto, nonostante la sua abolizione per l’entrata a regime, dal 1° marzo, del sistema di comunicazioni obbligatorie on-line (Co). La semplificazione non funziona e le Agenzie chiedono tempo per testare la procedura.
Lavoro

Fogli mobili a tre registri per i libri

06/03/2008 Con il messaggio n. 5604 del 2008 l’Inps comunica che possono essere utilizzati fogli mobili al posto della striscia continua dai soggetti che utilizzano sistemi equipollenti per la tenuta dei libri matricola e paga in agricoltura. I fogli mobili devono costituire tre diversi registri: semplificato, matricola e paga, presenze. Devono essere numerati progressivamente e tutte le pagine devono contenere l’indicazione del codice fiscale del delegato richiedente. Inoltre, ogni foglio deve essere...
LavoroPrevidenza