01/03/2008
La Corte di Cassazione – sentenza n. 5106/08 – ha respinto il ricorso di una clinica contro un medico che, nel periodo di malattia era andato a cantare in una trasmissione televisiva, chiarendo che non è licenziabile il lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia continua a dedicarsi ai suoi hobby o all’attività sportiva, a condizione che questi momenti di svago non pregiudichino i tempi di guarigione.
01/03/2008
Parte l’11 marzo il tavolo negoziale tra le Parti sociali per il rinnovo del contratto nazionale dei circa 800mila dipendenti degli studi professionali. Tra gli obiettivi da raggiungere: costituire l’Ente bilaterale che, su base regionale, sovraintenderà alla formazione, al monitoraggio dei contratti e delle esigenze di mercato, nonché all’incontro tra domanda e offerta; adeguare gli stipendi all’inflazione.
29/02/2008
Una nota tecnica del ministero del Lavoro ha segnalato, ieri, che un decreto interministeriale in corso di emanazione – che attua le regole della legge 247/07 sul Welfare – conferma che il periodo nel quale possono essere riconosciuti benefici dedicati ai lavoratori esposti all’amianto nell’esercizio dell’attività è più ampio. Il provvedimento atteso interesserà 4.400 lavoratori, riconoscendo loro, con un’ulteriore certificazione rilasciata dall’Inail, anche il lavoro svolto fino alla data di...
29/02/2008
Precisa l’Istituto della previdenza sociale nella circolare 26 emanata ieri che i periodi di assenza forzata dal lavoro (gravi motivi di famiglia) possono essere riscattati anche se precedenti al 31 dicembre 1996. Ma non devono superare i due anni (che la legge 53 del 2000, articolo 4, consente di fruire, continuativamente o in modo discontinuo, nell’arco dell’attività di lavoro). Sono interessati dalla norma - articolo 1, comma 789 della Legge 296/2006, Finanziaria 2007 - i lavoratori...
29/02/2008
Con il messaggio n. 4841/2008, l’Inps ha prorogato al 31 marzo le azioni del programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati (P.A.R.I.). Oltre questa data sarà possibile solo portare a conclusione l’erogazione dei sussidi già attivati e sempre entro il limite massimo di 10 mesi di indennizzo per ciascun soggetto.
28/02/2008
Ieri, durante il Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, hanno ribadito che il Governo intende portare avanti i decreti legislativi sulla sicurezza e concludere l’iter di attuazione della delega sul lavoro prima della fine della legislatura. Il testo unico sulla sicurezza apporterà sostanziali variazioni al sistema sanzionatorio: saranno infatti più che raddoppiate la attuali sanzioni, essendo previsto...
28/02/2008
Durante il Forum lavoro 2008, la teleconferenza promossa dal “Sole 24-Ore” e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, il Ministero ha precisato che la comunicazione telematica su inizio, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro entrerà a regime da sabato 1° marzo e che le sanzioni per le omissioni decorrono dall’11 gennaio. Sono abilitati alla comunicazione on-line i datori di lavoro, i consulenti del lavoro, le associazioni di categoria, con esclusione dei Ced. Dal 1° marzo...
28/02/2008
Partono il 1° marzo le ispezioni indirizzate a contrastare i fenomeni di elusione contributiva dovuta alla dissimulazione di rapporti di lavoro subordinati o di natura diversa rispetto a quella dichiarata. Le istruzioni per gli ispettori sono contenute nella circolare n. 4 del 29 gennaio 2008 diffusa dal ministero del Lavoro, che fornisce alcuni indici utili a distinguere i contratti di lavoro a progetto genuini e identifica a titolo esemplificativo una serie di attività che mal si prestano ad...
27/02/2008
L’Inail, con la circolare 15 del 25 febbraio 2008, informa che i premi assicurativi dei lavoratori che operano all’estero in paesi extracomunitari (diversi da quelli in cui sono in vigore accordi di sicurezza sociale) per il 2008 vanno determinati sulle retribuzioni convenzionali fissate per ciascun settore dal Dm 16 gennaio 2008. Si ricorda che le retribuzioni sono frazionabili in 26 giornate in caso di assunzione, risoluzione del rapporto di lavoro, trasferimenti da e per l’estero verificatisi...
27/02/2008
Il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, il provvedimento che “riordina e innova la normativa esistente in materia creando efficaci strumenti di prevenzione e di tutela dei lavoratori, ma anche misure di semplificazione degli adempimenti per le imprese, aiutando le piccole aziende a mettersi in regola e premiando quelle virtuose” - affermano i sottosegretari al Lavoro Montagnino e Patta - non è stato presentato oggi a Palazzo Chigi. Sarà un Consiglio dei ministri straordinario a...