Lavoro

Buoni pasto senza sconti

14/05/2007 La sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza 10218 del 4 maggio 2007, ha precisato che nella retribuzione imponibile ai fini contributivi, il datore di lavoro deve computare l’intero ammontare dei buoni pasto conferiti ai dipendenti. Infatti la retribuzione imponibile, come previsto dall’articolo 12 della legge n. 153/1969 e dal successivo articolo 6 del Dlgs n. 314/1997 che lo ha sostituito, comprende tutto ciò che il dipendente riceve o ha il diritto di ricevere dal datore nel rapporto...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Recidiva con contestazione unica

13/05/2007 Varie pronunce di Cassazione – nn. 3091, 11817 (7 settembre 2006) e 1579 di quest’anno – si sono soffermate sulla contestazione disciplinare del datore verso il dipendente. Delle tre, la prima non ha ammesso l’articolazione di quella che costituisce un’unica condotta illecita in vari singoli fatti, sanzionati applicando una (in questo caso illegittima) recidiva. E’ in contrasto con il principio di immediatezza della contestazione cioè, il comportamento del datore che “in una condotta...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Calamità, sospensioni rigide

12/05/2007 Con la nota dello scorso 9 maggio, l’Inail comunica che il beneficio della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali nonchè dei premi assicurativi per le zone colpite da calamità, è applicabile soltanto ai datori di lavoro privati aventi sia la sede legale che quella operativa nei Comuni colpiti da calamità, accertate da ordinanze di protezione civile.   Restano pertanto esclusi i datori che non soddisfano entrambi i requisiti e che di conseguenza dovranno...
Lavoro

Vendita anche senza mandato

12/05/2007 Il Ministero del Lavoro, con la risposta dell’11 maggio all’istanza di interpello proposta dall’Avedisco, chiarisce che l’attività di incaricato abituale alla vendita diretta a domicilio può essere svolta in regime di autonomia, anche al di fuori di un contratto di agenzia, in forza di un semplice incarico conferito da una o più imprese. Secondo il Ministero, ciò che differenzia, nell’ambito degli incaricati che operano in regime di autonomia, coloro che sono qualificabili come agenti e coloro...
LavoroLavoro subordinato

Artigiani e commercianti alla cassa

11/05/2007 Mercoledì 16 maggio scade il primo appuntamento degli artigiani e commercianti con la contribuzione Inps 2007. A seguito della Finanziaria per l’anno in corso si è registrato un aumento delle aliquote, che ha portato la contribuzione pensionistica delle due categorie di lavoratori autonomi all’1,95%, con un aumento di due punti percentuali rispetto al 2006. L’aumento effettivo è pari all’1,80%, tenendo conto della crescita annuale di 0,20 punti già programmata, che secondo il provvedimento...
LavoroPrevidenza

Subordinazione da accertare

10/05/2007 La sezione lavoro del Tribunale di Torino, con la sentenza del 23 marzo, ha stabilito che un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa può essere convertito in rapporto di lavoro subordinato solo se viene concretamente accertata la sussistenza di indici di subordinazione. La sentenza ha dato ragione ad una cooperativa che aveva presentato ricorso nei confronti dell’Inps di Torino, che aveva convertito tutti i rapporti atipici in rapporti di lavoro subordinato con l’addebito alla coop,...
LavoroContenzioso

Centro Elaborazione Dati (CED)

10/05/2007 Il 30 marzo 2007 tra l’Associazione Italiana Centro Elaborazione Dati (Assoced) con la partecipazione di Confterziario e le Oo.Ss. Sindacato Nazionale Servizi Privati; Federazione Nazionale Ugl Terziario con la partecipazione di una delegazione di rappresentanti territoriali, si è proceduto con il rinnovo della parte economica per il biennio 2007 - 2009 del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei centri elaborazione dati.   Retribuzione - Le Parti si sono accordate per...
CCNLLavoro

Telecomunicazioni

10/05/2007 Il 3 aprile 2007 tra la Federutility e Oo.Ss. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil è stato disposto l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di telecomunicazioni del 28 giugno 2000.   Decorrenza e durata – Il contratto, salvo quanto diversamente previsto per i singoli istituti, decorre dal 1° gennaio 2005 e scade: il 31 dicembre 2006 per la parte economica; il 31 dicembre 2008 per la parte normativa.   Retribuzione – Le parti hanno convenuto aumenti...
CCNLLavoro

Congedo indennizzato al coniuge del disabile

10/05/2007 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 158 del 18 aprile scorso, ha sancito che il comma 5 dell’articolo 42 del decreto legislativo 151/01, che detta norme a tutela e sostegno della maternità e della paternità, è contrario alla norma costituzionale nella parte in cui non prevede il diritto, in via prioritaria rispetto agli altri congiunti, del coniuge convivente con “soggetto con handicap in situazione di gravità”, a fruire del congedo biennale indennizzato per l’assistenza del soggetto...
PrevidenzaLavoro

Call center sotto esame

10/05/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota del 7 maggio, protocollo n. 25/II/5407, ha comunicato che si programmeranno a breve ispezioni puntuali e approfondite nei confronti delle “co.co.co.” nei call center, allo scopo di verificare la corretta qualificazione dei rapporti e l’adozione dei provvedimenti di competenza. Per quei committenti che non hanno approfittato della sanatoria prevista dalla legge 296/06, i controlli potranno comportare il riconoscimento di contratti di subordinazione a tempo...
Lavoro