Lavoro

Gli immigrati nella lunga notte dei Kit

14/03/2006 Un posto di lavoro in regola val bene una notte in bianco. E’ La consapevolezza di migliaia di extracomunitari che già dal tardo pomeriggio di ieri hanno iniziato il loro presidio agli uffici postali di tutta Italia dove, oggi, dalle 14,30, potranno consegnare l’istanza per il nulla osta. Vale rammentare che il ministero dell’Interno, la scorsa settimana, ha deciso di porre un tetto al numero di kit che ogni immigrato può consegnare: ciascuno può depositare, in uno dei 6.244 uffici postali...
LavoroLavoro subordinato

Parte la lunga coda dei Kit

13/03/2006 Apertura straordinaria domani, ore 14.30, degli uffici postali, che assegneranno posti di lavoro alle prime 170mila istanze di assunzione dei lavoratori extracomunitari, debitamente compilate dai loro datori. Contano l’ora e il minuto della partenza, dunque tutto si gioca in tre ore poiché alle 17,30, avvertono le Poste, gli sportelli chiuderanno.
LavoroLavoro subordinato

Contributi, il posto degli intermittenti

13/03/2006 Rispetto alle altre tipologie contrattuali, in relazione alle quali, per assolvere correttamente agli obblighi contributivi, le aziende si attengono a modalità precise, dubbi su modalità e computo investono la categoria contrattuale degli intermittenti (da esporre nel quadro B-C del DM10/2, utilizzando i codici di nuova istituzione). Nel quadro “A” del DM10/2 i lavoratori intermittenti vanno compresi nel computo dei lavoratori in forza all’azienda, prescindendo dall’orario di lavoro. Per il...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, operazione a tappe

12/03/2006 L’attesa per la consegna dei kit da parte dei lavoratori stranieri in Italia cresce sempre di più. Martedì 14 marzo, alle ore 14,30, si apriranno le porte degli uffici postali incaricati di ritirare gli oltre un milione e 800mila moduli per l’assunzione precedentemente distribuiti. In seguito i dati saranno trattati dagli Sportelli unici. Sarà favorito chi prima riesce ad effettuare la consegna.
LavoroLavoro subordinato

Recupero quote per maternità e Cuaf

11/03/2006 Il Consiglio di Stato, interpellato dal ministero del Lavoro, ritiene che senza un intervento legislativo non sia possibile ridurre le aliquote dei contributi minori (maternità e Cuaf) dovuti all’Inps per i lavoratori iscritti all’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici. In particolare, ci si riferisce ai dipendenti degli enti pubblici privatizzati e delle aziende speciali costituite secondo legge 142 del 1990, comprese le ex municipalizzate trasformate in Spa con capitale pubblico e con...
LavoroPrevidenza

Allerta alle Poste sui Kit

10/03/2006 Poste italiane ha confermato che martedì, dalle 14,30, saranno 6.244 gli uffici abilitati alla consegna dei nulla osta e 5.000 tra questi saranno aperti anche il pomeriggio. Per le informazioni è stato istituito il numero verde 803.160. Gli sportelli saranno collegati tra loro tramite un sistema elettronico che certificherà data ed ora di accettazione, così da formare un’unica coda virtuale su tutto il territorio nazionale. Intanto si teme per i disordini che potranno verificarsi a fronte di una...
LavoroLavoro subordinato

Contributi volontari, aggiornati i valori per gli autonomi

10/03/2006 La circolare Inps n. 38, dell’8 marzo 2006, comunica l’aumento dell’importo dei contributi volontari dovuti, per il 2006, da prosecutori volontari artigiani, commercianti ed ex iscritti alla gestione separata. Il contributo, anche dopo l’entrata in vigore del dlgs 184/1997, continua ad essere determinato secondo i criteri in vigore dal 1° luglio 1990 (articolo 3 della legge 233/90). Ai prosecutori volontari, di conseguenza, va attribuita una delle otto classi di reddito; in particolare si tratta...
LavoroPrevidenza

Assegni più elevati a 50mila pensionati

10/03/2006 La Finanziaria 2002, legge n. 448/2001, prevedeva un bonus per i titolari di pensione Inps con età compresa tra i 65 ed i 70 anni, subordinato al mancato superamento di limiti di reddito (per lo scorso anno pari a 7.069,27 euro annui per chi non è coniugato ed a 11.943,88 euro per gli sposati). Oggi, sono circa 50mila pensionati a beneficiare della maggiorazione sociale della pensione, che alza l’assegno fino a 543,79 euro. Come chiariva la circolare n. 44, del 1° marzo 2002, l’incremento é...
PrevidenzaLavoro

In edilizia lavoro intermittente con riduzione di contributi

09/03/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota d’interpello n. 2231 dell’8 marzo 2006, interviene sulla questione del contrasto tra l’articolo 29 del Dl 244/95 e l’articolo 36 del Dlgs 276/03, chiarendo che la contribuzione per il lavoro intermittente nel settore edile deve essere calcolato sull’effettiva indennità di disponibilità, anche qualora fosse inferiore alla contribuzione minima calcolata sull’orario normale stabilito dalla contrattazione collettiva.
Lavoro subordinatoLavoro