Lavoro

Assegni di malattia e maternità: prescrizione con più garanzie

01/04/2006 Con il messaggio 9937/2006, l’Inps chiarisce che nelle indennità di maternità e di malattia il procedimento amministrativo è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. In quanto incluse tra le assicurazioni amministrate dalla Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti (ex articolo 24 della legge 88/89), si deve applicare il termine di decadenza annuale per la proposizione della domanda (ex articolo 4, comma 1, del Dl 384/92). Contrastando la prassi, l’Inps spiega che...
PrevidenzaLavoro

Il principio di cassa altera le indennità

01/04/2006 L’Inps con il messaggio 9538 del 28 marzo diffonde il nuovo massimario di casi-tipo. Il documento si riferisce alle prestazioni a sostegno del reddito degli iscritti alla Gestione separata Inps, l’unica dove viene applicato il criterio di cassa e non quello di competenza. L’applicazione del principio di cassa, tuttavia, può alterare i meccanismi delle indennità dei parasubordinati (ex co.co.co.). Di regola viene stabilito un numero minimo di mesi coperti da contribuzione per accedere ai benefici...
LavoroPrevidenza

Formazione, pronti i fondi per studenti

01/04/2006 E’ stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 69, del 23 marzo, il decreto del ministero del Lavoro, del 27 febbraio 2006, che riguarda la ripartizione delle risorse per il 2005 relative al diritto-dovere all’istruzione e formazione così come previsto dalla riforma Moratti. Il totale delle somme distribuite per area territoriale sarà di 204,7 milioni di euro. Questa cifra sarà destinata al finanziamento delle iniziative promosse dalle scuole e dai Centri di formazione professionale (Cfp) per...
Lavoro

Le dichiarazioni di responsabilità slittano al 30 aprile

31/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9785/2006, ha prorogato al 30 aprile il termine fissato al 31 marzo 2006 per l’invio delle dichiarazioni di responsabilità degli invalidi civili. E’ concesso, quindi, un mese in più a chi deve - ai sensi dell’articolo 1, comma 248, della L.662/96 – presentare la dichiarazione di responsabilità alla Asl competente, alle sedi Inps o alla Prefettura (per i soli residenti nella Regione Sicilia). I soggetti interessati alla suddetta autocertificazione sono: gli invalidi...
LavoroPrevidenza

Sconti Inps, cartelle in attesa

31/03/2006 Ancora avvisi “bonari” dall’Inps, per le 1.459 imprese che hanno fruito di sgravi contributivi, tra il novembre 1995 ed il maggio 2001, sui Cfl superiori a 250mila euro, con la speranza che nel fronte imprenditoriale qualcuno ceda e inizi a pagare, prima di spedire le cartelle esattoriali. Nelle lettere è specificato che è possibile la rateizzazione in 60 mensilità. La controparte delle imprese sta, invece, studiando – con gli avvocati di Confindustria, Abi e Confcommercio - l’impostazione dei...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Crediti ceduti, ruoli a settembre

31/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9785 del 30 marzo 2006, chiarisce che i crediti dell’Istituto relativi alle aree aziende, artigiani e commercianti, oggetto di cessione per il 2005, devono essere iscritti a ruolo ed essere affidati ai Concessionari entro e non oltre il 30 settembre 2006. Rimangono esclusi, poiché non considerati ai fini dell’ultimo contratto di cessione dei crediti del 2 dicembre 2005, quelli dell’area agricola di tale anno, che devono essere iscritti in ruoli esecutivi entro il 31...
LavoroPrevidenza

Part-time senza disoccupazione

31/03/2006 La Corte Costituzionale, con la decisione n. 121 del 24 marzo 2006, dichiara che non è violazione della Costituzione l’esclusione dal diritto all’indennità di disoccupazione nei periodi di non lavoro di un rapporto part-time di tipo verticale. La questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli articoli 3 e 38 della Costituzione, dell’articolo 45, terzo comma, del regio decreto-legge 1827 del 1935 – convertito con modifiche nella legge 1155/36 – era stata sollevata dal Tribunale di...
LavoroLavoro subordinato

Da domani la privacy si tutela con il documento sulla sicurezza

30/03/2006 Ieri è stata diffusa una circolare di Confindustria alle organizzazioni confederate, nella quale si richiama la data di scadenza di domani per il documento programmatico della sicurezza – Dps – che tutti i soggetti, privati e pubblici, che trattano dati sensibili e giudiziari con elaboratori elettronici, devono adottare (chi non l’adotta o non lo aggiorna va incontro a conseguenze penali). Nella circolare, oltre ad essere indicati obblighi ed adempimenti, si suggerisce di valutare i vantaggi di...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Pratiche in “tempo reale”

30/03/2006 Con la circolare n. 50 del 28 marzo, diffusa ieri, l’Inps ha reso nota la conclusione positiva e il passaggio all’applicazione di massa della metodologia di lavoro chiamata “tempo reale”, che verrà impiegata presso tutte le strutture sul territorio nazionale, per abbreviare i tempi di gestione e migliorare i rapporti con i cittadini. Tale metodo di lavoro, sperimentato in 17 sedi, dopo aver evidenziato una generalizzata efficacia delle nuove modalità organizzative è stato esteso su tutto il...
Lavoro

E’ da provare il danno della dequalificazione

30/03/2006 Con sentenza n. 6572, del 24 marzo 2006, i giudici di legittimità, Sezioni unite, risolvono il contrasto giurisprudenziale, in materia di Lavoro, sulla prova del danno da demansionamento professionale. Decidono, cioè, di seguire, piuttosto che un orientamento antico, prevalente nelle decisioni dei Tribunali del lavoro del passato decennio, il moderno indirizzo della magistratura giuslavoristica: quello secondo cui la lesione del diritto allo svolgimento di mansioni qualificanti non produce...
Lavoro subordinatoLavoro