Lavoro

Sconti Inps, la parola ai giudici

30/03/2006 Dopo che la Ue, con due sentenze della Corte di giustizia (C-310/99 e C-99/02) e con una decisione della Commissione europea, aveva considerato gli sgravi sui contratti di formazione e lavoro come degli “aiuti di Stato” incompatibili con la normativa comunitaria, imponendone dunque la restituzione, la vicenda è passata nelle mani dell’Inps. Il percorso dell’Istituto è apparso giuridicamente obbligato: il Cda dell’Ente previdenziale ha bocciato all’unanimità i ricorsi amministrativi presentati da...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Ricorsi standard per i collaboratori

29/03/2006 L’Inps, con il messaggio n. 9538 del 28 marzo 2006, diffonde un massimario di casi-tipo per i ricorsi presentati dagli iscritti alla gestione separata in materia di prestazioni a sostegno del reddito, dopo la decisione dell’Istituto – circolare 13/2006 - di riattribuire alle direzioni regionali la fase istruttoria. Nell’articolo sono trattati i seguenti casi per la gestione separata:   -        indennità di maternità o paternità (sono esaminati i casi di mancanza del requisito contributivo...
Lavoro

L’indennità “riparte” dal 17 marzo 2005

29/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9423/2006, chiarisce che i lavoratori sospesi a partire dal 17 marzo 2005 che richiedono l’indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti normali (articolo 13, comma 7, del Dl 354/05), hanno diritto a tutte le 65 giornate senza tener conto delle ulteriori giornate di indennità eventualmente godute anteriormente al 17 marzo. Il motivo della decisione risiede nel fatto che la nuova disciplina dell’indennizzabilità, con un limite rinnovato, per i lavoratori sospesi va...
PrevidenzaLavoro

Chiamata alla cassa per i versamenti volontari

28/03/2006 Entro venerdì 31 marzo, i soggetti autorizzati ai versamenti volontari dei contributi dall’Inps sono chiamati alla cassa per il pagamento della contribuzione che riguarda il quarto trimestre dell’anno 2005. Il pagamento va effettuato con bollettini di conto corrente postale che l’Istituto invia presso il domicilio dei soggetti interessati successivamente all’autorizzazione. Le scadenze da rispettare sono: il 30 giugno per il versamento dei contributi che riguardano il primo trimestre dell’anno;...
LavoroPrevidenza

Gli invalidi civili devono presentare la dichiarazione di responsabilità

28/03/2006 Entro il 31 marzo di ogni anno gli invalidi civili titolari di assegno mensile sono tenuti a presentare alla prefettura, al Comune e alla Asl una dichiarazione di responsabilità sulla permanenza dell’iscrizione nelle liste speciali di collocamento obbligatorio. In particolare, gli invalidi civili totali con indennità di accompagnamento devono presentare la dichiarazione di responsabilità sul ricovero o meno in un Istituto di cura, mentre gli invalidi civili titolari dell’assegno mensile debbono...
LavoroPrevidenza

Retribuzioni convenzionali estere senza possibilità di frazionamento

28/03/2006 L’Inps, con la circolare n. 43 del 15 marzo 2006, oltre a fornire altri chiarimenti, afferma che non possono essere frazionate le retribuzioni convenzionali, comprese quelle del lavoro a tempo parziale; ciò è permesso solo in casi previsti dall’articolo 3 del Dm 31 gennaio 2006, in cui è contemplata la divisibilità in 26 giorni lavorativi delle retribuzioni convenzionali per assunzioni, risoluzioni del rapporto di lavoro, trasferimenti da e per l’estero nel corso del mese. Occorrerebbero...
Lavoro subordinatoLavoro

Gli imprenditori professionali possono iscriversi alla gestione

28/03/2006 L’Inps, con la circolare 48 del 24 marzo 2006, chiarisce le regole per l’applicazione delle modifiche del decreto legislativo 101 del 27 maggio 2005 al Dlgs 99/04. Per tali modifiche è possibile l’iscrizione con riserva nella gestione previdenziale dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri, in qualità di imprenditore agricolo professionale – Iap – per coloro che, se pur sprovvisti dei requisiti di legge, faranno avere all’Inps la certificazione rilasciata dalla Regione che attesti la...
PrevidenzaLavoro

Apprendisti, spazio alla Cassazione

28/03/2006 Il Welfare è allineato con la Cassazione - sentenza n. 10169/2004 - riguardo all’età degli apprendisti. Infatti, con la risposta all’interpello protocollo n. 2702 del 24 marzo 2006, afferma che possono essere assunti anche dopo aver compiuto il 26°, ovvero il 29° anno di età, fino alla vigilia del compimento dell'anno successivo. L’interpello proveniva da una confederazione di datori che chiedeva chiarimenti sull’interpretazione delle norme che subordinano alcune tipologie contrattuali ai limiti...
Lavoro subordinatoLavoro

Mobilità nelle imprese fino a 200 dipendenti

28/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9419/2006 ed in seguito al decreto 38023 del 27 febbraio 2006 del ministero del Lavoro, ha autorizzato il pagamento dell’indennità di mobilità anche ai lavoratori licenziati nel corso del 2005 da: imprese esercenti attività commerciali con più di 50 dipendenti e fino a 200; agenzie di viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici, con più di 50 dipendenti; imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti.
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

28/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9371/2006, proroga al 31 dicembre il termine per l’utilizzo delle risorse finanziarie degli ammortizzatori sociali in deroga di cui alla legge 311/2004. La proroga è prevista dall’articolo 13, comma 2, del Dl 35/05, convertito con modifiche nella legge 80/05.
Lavoro