Lavoro

Collaboratori in filiale

22/03/2006 Il Tribunale di Modena, con la sentenza del 21 febbraio 2006, ha respinto la rivendicazione di lavoro subordinato da parte di un lavoratore a progetto che ha svolto per un’azienda mansioni nella creazione e nello sviluppo di reti commerciali. L’obbligo di presenza in azienda con un numero fisso di ore, con calcolo di ferie e permessi (calendario da lui compilato, ma che non ha trovato riscontro con la documentazione aziendale), l’e-mail con indicazioni aziendali ricevute al pari dei lavoratori...
Lavoro

Tutela soltanto formale al dirigente licenziato

22/03/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21673 dell’8 novembre 2005, chiarisce che nella risoluzione di un rapporto di lavoro non contano le mansioni effettivamente svolte, ma quello che le parti hanno formalmente stabilito nel contratto. Nello specifico il caso riguardava il licenziamento di un dirigente che era stato demansionato a figura minore e che per questo richiedeva il riconoscimento dell’illegittimità del recesso e la contestuale applicazione del regime della tutela reale, invece che...
LavoroLavoro subordinato

Disoccupazione, istanze entro il 31 marzo

21/03/2006 Scade il 31 marzo prossimo il termine per presentare all’Inps le domande per la disoccupazione con requisiti ridotti. Le prerogative richieste sono: che i soggetti interessati abbiano lavorato per almeno 78 giornate effettive nel 2005 e che siano trascorsi almeno due anni dal versamento del primo contributo. A decorrere dal 1° gennaio 1999 non sono indennizzabili le disoccupazioni che derivano da cessazione del rapporto di lavoro per cause imputabili al lavoratore stesso, con l’esclusione delle...
PrevidenzaLavoro

Prorogati al 27 marzo i versamenti per i coltivatori

21/03/2006 L’Inps, con il messaggio n. 8342 del 16 marzo 2006, comunica la proroga della scadenza per il pagamento dei contributi del terzo trimestre 2005 per le aziende agricole assuntrici di manodopera al 27 marzo 2006. Il provvedimento si è reso necessario per la rilevazione di disfunzioni nel recapito dei modelli F24.
LavoroPrevidenza

Apprendistato incompiuto

20/03/2006 A tre anni di distanza, la riforma sul mercato del lavoro è da considerarsi ancora incompiuta se ancora oggi non è possibile fare ricorso alla formula dell’apprendistato “professionalizzante” per arruolare giovani (articolo 49, Dlgs 276/2003) e se i datori di lavoro devono ancora accollarsi parecchi rischi. L’impasse riguarda proprio il contratto collettivo di categoria che non detta con puntualità tutti i contenuti e i termini della formazione del giovane. Il fatto che solo in pochissime...
LavoroLavoro subordinato

Per il congedo parentale serve l’astensione effettiva

18/03/2006 L’Inps, con la circolare n. 46 del 17 marzo 2006, chiarisce che le lavoratrici madri autonome – artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre e imprenditrici agricole professionali – se chiedono il congedo parentelare devono effettivamente astenersi dal lavorare. La sospensione dell’obbligo contributivo di artigiane e commercianti riguarda solo mesi solari interi, questo per evitare sovrapposizioni di coperture assicurative, quella obbligatoria e quella figurativa, in quanto il...
PrevidenzaLavoro

Kit e immigrati, non c’è reato

17/03/2006 Quasi 500mila immigrati, in fila agli sportelli postali abilitati, hanno tentato di piazzarsi tra i primi 170mila per il riconoscimento della residenza e del posto di lavoro, quindi per la regolarizzazione. Però, quelli tra loro che non ce la faranno, riconosciuti clandestini, non avranno commesso reato, ma illecito amministrativo. Il professor Ennio Codini, titolare di Istituzioni di diritto pubblico all’università Cattolica di Milano, esperto della Fondazione Ismu, dunque osservatore...
LavoroLavoro subordinato

Sgravi Cfl, un punto alle aziende

17/03/2006 Nella battaglia per la restituzione degli sgravi sui contratti di formazione lavoro tra l’Istituto di previdenza nazionale e le aziende, un primo punto è stato segnato a vantaggio di quest’ultime. Ieri il Comitato amministratore del Fondo pensioni amministratori dipendenti ha di fatto accolto il ricorso di 312 aziende contro il recupero degli aiuti, imposto all’Italia da due sentenze della Corte di Giustizie Ue e da una decisione della Commissione. La questione è tutt’altro che chiusa: la...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Possibile la restituzione dei contributi ai fondi Ina

17/03/2006 L’Inps con circolare 45, del 16 marzo 2006, afferma che è ora possibile ottenere la liquidazione, su domanda degli interessati, del conto di previdenza degli impiegati dell’industria. Nel regolamento, approvato con decreto 285 del 28 settembre 2004, sono riportate modalità e criteri di soppressione dei fondi speciali di previdenza per gli impiegati gestiti dall’Ina (articolo 70, Legge 144/1999). Le disponibilità economiche dei fondi soppressi sono state trasferite dall’Ina al fondo pensioni...
PrevidenzaLavoro

La Corte Ue protegge le ferie annuali

17/03/2006 La sentenza della Corte di giustizia Ue sulle Cause riunite C-131/04 e C-257/04, depositata ieri, indica nel diritto alle ferie un importante principio del diritto sociale comunitario, escludendo possano applicarsi sistemi in grado di limitarlo. La Corte dichiara che il pagamento delle ferie annuali minime con il regime dei versamenti parziali scaglionati (rolled-up holiday pay), non con un versamento per un periodo determinato durante il quale il lavoratore ha effettivamente preso le ferie, sia...
Lavoro subordinatoLavoro