Lavoro

Tfr, la tabella con i conti di febbraio

16/03/2006 L’articolo riporta la tabella contenente i coefficienti annuali e mensili di rivalutazione del Tfr aggiornati al mese di febbraio 2006. Per il mese di febbraio del corrente anno, la rivalutazione  delle quote di trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2005, regolamentata dall’articolo 2120 del Codice civile, è da effettuarsi sulla base di un parametro pari a 0,606295.
LavoroLavoro subordinato

Addetti ai trasporti: conguaglio differito a giugno

16/03/2006 Il messaggio Inps n. 8285/2006 comunica lo slittamento della scadenza temporale per le operazioni di conguaglio delle prestazioni economiche di malattia ai lavoratori addetti ai pubblici servizi di trasporto: la nuova data è fissata entro il periodo di paga di febbraio 2006. Le operazioni di conguaglio potranno effettuarsi entro il terzo mese successivo all’emanazione del messaggio ad oggetto, giugno 2006, senza aggravio di maggiorazioni o interessi.    
LavoroPrevidenza

Totalizzazione, le Casse in allerta

16/03/2006 Le istruzioni sulla “totalizzazione” messe nero su bianco dall’Inps nella bozza di circolare preoccupano, non poco, soprattutto le Casse private. Il punto di maggiore dibattito riguarda l’eventuale valorizzazione, ai fini del diritto alla pensione, dei segmenti contributivi coincidenti, da calcolare una sola volta, così da privilegiare il raggiungimento del minimo dei sei anni per cumulare gli accrediti. Secondo i tecnici dell’Adepp, l’Inps ha adottato una posizione piuttosto “sbrigativa” sulla...
LavoroPrevidenza

Immigrati, nulla osta a maggio

16/03/2006 Passata la fase critica delle lunghe code agli uffici postali per la consegna dei kit che permetteranno a 170mila immigrati di aggiudicarsi la regolare permanenza in Italia e il posto di lavoro, i datori tentano il conteggio dei tempi di rilascio del nulla osta all’assunzione. Le prime risposte potrebbero arrivare dal mese di maggio. A consegna del nulla osta avvenuta, il datore dovrà inviare al lavoratore l’originale di quel documento, perchè questi possa richiedere un appuntamento all’Ufficio...
LavoroLavoro subordinato

Agenzie, assunzioni con sconti

16/03/2006 L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha emanato la circolare n. 44, del 15 marzo, a mezzo della quale detta le istruzioni per la fruizione delle misure agevolative introdotte dall’articolo 13, comma 1, lettera b) del Dlgs n. 276/2003. Questa norma prevede benefici per le agenzie che assumano, con contratti di durata non inferiore a nove mesi, lavoratori svantaggiati che ricevono un trattamento economico di disoccupazione, mobilità o altro sussidio connesso allo stato di disoccupazione o...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Sui debiti contributivi a rate tasso aumentato all’8,5%

16/03/2006 L’Inps – circolare n. 42 del 14 marzo – ricorda che il tasso di differimento e dilazione e le somme aggiuntive in materia di contribuzione (rateazioni ed omissioni contributive) sono aumentati dall’8 marzo 2006. Il tasso ufficiale di riferimento (Tur) è salito al 2,50%. Conseguentemente, il tasso di differimento e dilazione per la corresponsione a rate dei debiti contributivi e relativi accessori dovuti agli enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria, è pari all’8,50% (il...
LavoroPrevidenza

Somministrazione con indennità

15/03/2006 L’Inps con la circolare n. 41, del 13 marzo 2006, traccia un promemoria sulle implicazioni sul piano delle prestazioni a sostegno del reddito nelle diverse figure di lavoro introdotte dal Dlgs 276/03. Si esaminano i contratti di somministrazione e inserimento, l’apprendistato, l’appalto, il distacco, il lavoro intermittente, ripartito, a tempo parziale, a progetto, occasionale e accessorio. In particolare, per ciò che riguarda la somministrazione - ex lavoro interinale - si ribadisce che esso...
Lavoro subordinatoLavoro

Il part time taglia l’assegno divorzile

15/03/2006 La Corte di cassazione, con pronuncia n. 5378, prima sezione civile, depositata l’11 marzo, sostiene che il passaggio dal lavoro a tempo pieno al lavoro a tempo parziale possa comportare la riduzione o l’annullamento dell’assegno di mantenimento, non potendo il giudice sindacare i motivi della scelta del cambiamento della prestazione lavorativa. I “giustificati motivi” legittimanti la revisione delle norme sull’assegno di divorzio vengono a coincidere con quelli idonei a squilibrare la...
LavoroLavoro subordinato

Totalizzazione a largo raggio

15/03/2006 L’Inps ha elaborato una bozza di circolare in cui si indicano i principi base sulla nuova “totalizzazione” previdenziale. La circolare, in maniera molto dettagliata, precisa quanto stabilito dalla direttiva del ministero del Lavoro del 2 marzo, che a sua volta definiva i contorni del decreto legislativo 42 del 2 febbraio. Ecco le indicazioni salienti sulla possibilità di cumulare i trattamenti: la condizione per ottenere la pensione “totalizzata” è che non si deve essere titolari di un...
PrevidenzaLavoro

La sospensione del rapporto di lavoro trova la “guida”

15/03/2006 Una “guida” per il ricorso alla disoccupazione a causa della sospensione del rapporto di lavoro (Legge 80/05) è stata stilata dall’Inps, con il messaggio 8087 del 14 marzo 2006, che interviene in seguito all’emanazione del decreto interministeriale che ha individuato le situazioni aziendali che danno titolo all’indennità di disoccupazione in caso di sospensione dell’attività lavorativa, sia per l’indennità ordinaria con requisiti normali sia con requisiti ridotti. Ai fini dell’indennizzabilità...
PrevidenzaLavoro