Lavoro
SPECIALE ASSUNZIONI | Lavoratori di imprese in crisi: rioccupazione premiata con sconto sui contributi
02/03/2023I datori di lavoro privati possono fruire dell'esonero contributivo totale per la stabile rioccupazione di lavoratori, di qualunque età e provenienti da imprese in crisi, in forza di nuove assunzioni, trasformazioni o trasferimento di ramo di azienda.
Certificazione Unica 2023, le regole per la corretta compilazione
02/03/2023Entro il prossimo 16 marzo 2023, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo e redditi diversi, corrisposti nel periodo d’imposta 2022.
Certificazioni Uniche 2023, unica scadenza per trasmissione e consegna
02/03/2023Entro il prossimo 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche 2023.
Imprese Legno-Arredo, contributi contro il caro energia
01/03/2023È stato sottoscritto il nuovo accordo per l’erogazione di prestazioni straordinarie contro il caro energia al fine di sostenere le imprese e i lavoratori del settore Legno-Arredo.
Azienda tenuta a risarcire i danni da troppo lavoro
01/03/2023Pronuncia della Corte di cassazione sul caso di un medico sottoposto per anni a un superlavoro, ossia a turni ed orari particolarmente intensi e prolungati, ben al di sopra della normale tollerabilità.
Esonero contributivo totale per l'azienda che assume ricercatori
01/03/2023Agevolare le assunzioni di ricercatori in azienda. È l'obiettivo dell'incentivo contributivo introdotto dal decreto PNRR a favore delle imprese che assumono titolari di contratti di ricerca e ricercatori con tetto massimo di 7.500 euro a ricercatore.
Processo civile al via: le novità relative alle cause di lavoro
01/03/2023Trattazione prioritaria delle cause di licenziamento con domanda di reintegrazione del lavoratore, superamento del Rito Fornero, negoziazione assistita: al debutto il nuovo processo del lavoro.
CU 2023, dal 16 marzo online sul sito Inps
01/03/2023Come reso noto dall'Inps con Comunicato del 28 febbraio 2023, dal prossimo 16 marzo sarà disponibile online la CU 2023.
Per frantoi e aziende agricole contributi in conto capitale
28/02/2023Il Ministero dell’agricoltura ha firmato il decreto riguardante la ripartizione delle risorse da destinare all’innovazione agricola e all’ammodernamento dei frantoi oleari.
Whistleblowing, piattaforma online per segnalazioni anonime
28/02/2023L’AGCM ha introdotto una piattaforma online che consente di inviare segnalazioni anonime su potenziali condotte anticoncorrenziali poste in essere dalle aziende.