Lavoro
Assegno Unico Universale: di quanto aumenta nel 2023
02/12/2022La legge di Bilancio 2023 incrementa, dal 2023, l'importo dell’Assegno Unico Universale per il primo anno di vita dei figli e per i figli fino a 3 anni di età per i nuclei con almeno 3 figli e in presenza di redditi ISEE fino a 40.000 euro.
ETS. Contributo per acquisto di ambulanze e beni strumentali
01/12/2022Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che prevede la ripartizione delle quote di contributo per l’anno 2020 in favore degli Enti del Terzo Settore per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali.
Indennità una tantum 200 euro: domande respinte a prova di riesame
01/12/2022Possibile presentare richiesta di riesame sulle domande respinte di indennità una tantum 200 euro presentate, in particolare, da collaboratori, stagionali, lavoratori a termine, autonomi occasionali, incaricati alle vendite a domicilio e disoccupati.
Bonus 150 euro, tutte le regole per l’erogazione
01/12/2022Con l’elaborazione dei cedolini paga del mese di competenza novembre 2022 i lavoratori dipendenti, aventi una retribuzione imponibile ai fini previdenziali di importo non superiore a 1.538 euro, riceveranno dai datori di lavoro il c.d. Bonus 150 euro, previsto Decreto Aiuti Ter.
Bonus 150 euro, esclusa solo la tredicesima mensilità e/o i suoi ratei
01/12/2022Definito il quadro delle regole per l’erogazione dell’indennità una-tantum prevista dal decreto Aiuti-Ter, a favore di lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie.
Editoria Industria, proroga iscrizione automatica al Fondo sanitario
30/11/2022Sottoscritto l’accordo per la proroga dell’iscrizione automatica al Fondo Sanitario “Salute Sempre”, nel settore Editoria e Grafica Industria.
Pensioni, avvio ricalcolo automatizzato indennità di frequenza
30/11/2022L’Inps, con il messaggio del 30 novembre 2022, n. 4315, rende noto l’avvio del ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021/2022.
Reiterate assenze per salute cagionevole? No al licenziamento
30/11/2022Discriminatorio e ritorsivo nonché illegittimo il licenziamento disciplinare comminato in ragione di un cagionevole stato di salute che determini reiterate assenze dal luogo di lavoro.
Circolare Imprese 30/11/2022
30/11/2022CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2022
GUIDA PRATICA: Bar, ristoranti e piscine: fino al 6 dicembre le domande per il contributo
GUIDA PRATICA: Fondo Nuove Competenze 2022: primi adempimenti per i contributi
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 dicembre 2022
Opzione donna: chi può accedere nel 2023
30/11/2022Nel 2023 torna Opzione donna con 35 anni di contribuzione e tante novità. Il requisito anagrafico di accesso salirà a 60 anni, sia per le lavoratrici autonome sia per le lavoratrici dipendenti. Ma attenzione alle riduzioni. Quali saranno e per chi?