Lavoro
Agenti di commercio, irrisolto il nodo sull’anticipazione del FIRR
21/09/2020Stop all'anticipazione del FIRR agli agenti di commercio. Bisogna verificare la validità della decisione adottata dal Cda che risulta essere scaduto.
Riders, il Ministero del Lavoro contesta il CCNL
21/09/2020Il Ministero del Lavoro, in una lettera ad Assodelivery, contesta il nuovo CCNL dei riders.
Occorre spostare i termini per le domande di integrazione salariale
21/09/2020Si segnalano ritardi per le integrazioni salariali di luglio ed agosto 2020 da parte dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, con comunicato stampa del 18 settembre 2020.
Caporalato e confisca obbligatoria, il punto dei CdL
21/09/2020Con la riforma della disciplina del caporalato, introdotto nel codice penale anche la confisca obbligatoria degli strumenti con i quali è stato posto in essere il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
RITA, ulteriori chiarimenti
21/09/2020La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP), con circ. n. 4209 del 17 settembre 2020, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina della “Rendita integrativa temporanea anticipata” (RITA).
COVID-19, indennità aggiuntiva per i comuni della zona rossa
21/09/2020Indennità per i lavoratori autonomi nei comuni della zona rossa. Istruzioni contabili e fiscali dall'INPS.
Indicazioni INPS sull’esonero contributivo contenuto nel Decreto Agosto
21/09/2020L’INPS, con circolare 18 settembre 2020, n. 105, fornisce indicazioni sull’esonero dei contributi previdenziali previsto dall’ articolo 3 del Decreto Legge 14 agosto 2020, n.104.
Tassazione separata per l'una-tantum da vacatio contrattuale
21/09/2020L’Agenzia delle entrate, con la risposta 17 settembre 2020, n. 367, conferma che l’erogazione di una somma “una tantum per il pregresso”, riconosciuta ai lavoratori, per i mancati incrementi dei minimi contrattuali è soggetta a tassazione separata.
FNC, nuovo documento sulle misure dei decreti sull’emergenza COVID
21/09/2020La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il 17 settembre 2020, ha pubblicato un documento di ricerca inerente alle misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da COVID-19 (i c.d. decreti “Cura Italia”, “Rilancio” e “Decreto Agosto”)
TFR, rivalutazione ad agosto 2020
19/09/2020Il coefficiente di rivalutazione del TFR è una percentuale, calcolata mese per mese, utilizzata per rivalutare il fondo TFR (Trattamento di Fine Rapporto) accantonato fino all'anno precedente.