Lavoro
Modello F24: nuove causali per i contributi INPS
11/12/2024L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 61/E e 62/E del 9 dicembre 2024, ha istituito causali contributo per il versamento di contributi pregressi e previdenziali. Scopriamo i dettagli.
Cassa integrazione: contributo addizionale tra riduzioni e esenzioni
11/12/2024Esenzione dal contributo addizionale per le imprese strategiche che hanno presentato domanda di cassa integrazione. E, dal 1° gennaio 2025, contributo ridotto per le aziende che non hanno beneficiato delle integrazioni salariali per almeno un biennio
Lavoro domenicale: compensazione anche se non prevista dal CCNL
11/12/2024Riaffermato, dalla Cassazione, il diritto dei lavoratori a ricevere un quid pluris adeguato per i sacrifici richiesti dal lavoro domenicale, anche in mancanza di specifiche previsioni nel CCNL. Il mero differimento del riposo settimanale non costituisce compensazione adeguata.
Lavoro sportivo, novità sulla compilazione Uniemens Gestione separata
11/12/2024Lavoro sportivo, compilazione Uniemens Gestione separata. Nell'articolo, le novità illustrate dall'Inps
Decreto Flussi 2025 in Gazzetta: fino al 40% delle quote per le donne
11/12/2024Conversione del decreto flussi 2025: per gli ingressi in quota di stranieri per lavoro subordinato e per gli ingressi fuori quota per l’assistenza familiare o sociosanitaria, entro 10.000 istanze, va riservata una quota fino al 40% alle lavoratrici.
Fondo clero: adeguato il contributo statale per il 2023
10/12/2024Il Ministero del Lavoro, con decreto del 30 ottobre 2024, adegua il contributo annuo dello stato al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Servizi ambientali: domande su OMNIA IS per l’integrazione salariale
10/12/2024Dal 18 dicembre 2024 sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà attivo il nuovo servizio per presentare le domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
Patente a crediti: primi chiarimenti dell’INL sulle sanzioni
10/12/2024L’Ispettorato nazionale del lavoro torna sulla patente a crediti con le prime indicazioni sul regime sanzionatorio per coloro che operano senza patente o con patente con punteggio inferiore a 15 crediti e per il committente e responsabile dei lavori.
Indennità di richiamo alle armi: procedura telematica Inps
10/12/2024Indennità di richiamo alle armi: al via la procedura telematica Inps per inoltrare e gestire le domande. Quali i benefici per gli utenti?
Milleproroghe 2025, via libera del Cdm
10/12/2024Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo.