Lavoro
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 ottobre 2024 (con Podcast)
27/09/2024Versamento dei contributi per lavoratori domestici. Rettifica della domanda di esonero contributivo per certificazione della parità di genere. Patente a crediti in edilizia e novità per l'esonero autocertificato da assunzioni obbligatorie di disabili
Esonero contributivo ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
26/09/2024L’Inps comunica che è disponibile all’interno del portale delle agevolazioni (ex DiResCo) il modulo di richiesta dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti Alitalia. Scopriamo le istruzioni operative.
Pensioni ordinarie e canali di accompagnamento alla pensione: la mappa
26/09/2024Il rapporto annuale INPS presentato il 24 settembre 2024 fotografa lo stato di salute del sistema pensionistico italiano. Emerge con forza la necessità di prevedere nuovi strumenti di accompagnamento alla pensione. La mappa delle opzioni per il 2024.
Malattia: comunicazione via fax sufficiente, licenziamento illegittimo
26/09/2024Illegittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva comunicato la propria malattia dall'estero, utilizzando il fax senza effettuare una chiamata telefonica: comunicazione conforme al regolamento aziendale. La conferma della Cassazione.
Stagionali, le nuove sanzioni per alloggi non idonei
26/09/2024Stagionali, le nuove sanzioni per alloggi non idonei previste dal decreto salva infrazioni. Quali le caratteristiche necessarie per l'idoneità degli alloggi?
Applicazione degli esoneri contributivi: modalità di calcolo
26/09/2024Gli sgravi contributivi costituiscono una delle voci che più impattano sul costo del lavoro perché consentono al datore di lavoro di abbattere, al ricorrere dei requisiti, la contribuzione obbligatoria dovuta. Come determinare il risparmio effettivo?
Sgravi contributivi aliquota per aliquota: a quanto ammonta l’esonero?
26/09/2024Costo del personale e sgravi contributivi: per determinare l’effettivo risparmio dell’agevolazione di volta in volta prescelta è necessario prestare attenzione sia alla contribuzione oggetto di sgravio che all’inquadramento contrattuale dell’impresa.
Modifiche al Regolamento per le prestazioni di assistenza sanitaria ENAM
25/09/2024L’Inps illustra le modifiche apportate al Regolamento per le prestazioni sanitarie destinate agli iscritti alla Gestione assistenza magistrale e loro familiari assistibili. Scopriamo i dettagli.
INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024
25/09/2024INAIL: dal 1° ottobre 2024, operativa la versione CP2021 della classificazione delle professioni. L’aggiornamento interessa le comunicazioni e le denunce di infortunio, di malattia professionale, di silicosi/asbestosi e i relativi certificati medici.
SOLIMARE: domanda su OMNIA IS per l'assegno di integrazione salariale
25/09/2024Dal 30 settembre 2024 i datori di lavoro e i loro intermediari possono presentare la domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOLIMARE sulla piattaforma OMNIA IS. Lo ha comunicato l’INPS