Lavoro
Maxisanzione lavoro nero e sanzione retribuzione in contanti
13/11/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 9294 del 9 novembre 2018, rispondendo ad un quesito di un Ispettorato territoriale ha chiarito che, in caso di lavoro “nero” con applicazione della maxisanzione, laddove sia accertata l’effettiva erogazione della retribuzione in contanti si...
Sostegno alle famiglie, a rischio diverse misure
13/11/2018Per il 2019 sono a rischio diverse misure in sostegno alle famiglie. Il Ministro per la Famiglia, Fontana, ha annunciato un emendamento governativo alla Camera al disegno di legge di Bilancio per prorogare per il 2019 il congedo di paternità obbligatorio, istituito dalla Legge Fornero e pari, nel...
Detrazione per carichi di famiglia 2019 per pensionati residenti all’estero
12/11/2018Per poter fruire delle detrazioni per carichi di famiglia i pensionati residenti all’estero in Paesi che assicurano un adeguato scambio di informazioni, devono presentare annualmente apposita domanda all’INPS per attestare la sussistenza dei requisiti previsti per averne diritto. Con messaggio n....
UniEmens, rivisitata nel flusso la variabile retributiva
12/11/2018Con circolare n. 106 del 9 novembre 2018 l’INPS ha definito l’elemento “variabile retributiva” ed il suo corretto utilizzo, determinando i limiti temporali di fruizione in considerazione dell’evoluzione del prodotto UniEmens. Il DM 7 ottobre 1993 ha previsto che “qualora nel corso del mese...
ANPAL, progetto Equality for work and Life
09/11/2018Con comunicato del 7 novembre 2018 l’ANPAL ha reso noto di essersi aggiudicata il finanziamento europeo del programma EaSI Progress per il progetto “Equality for work and Life” che vuole sperimentare un modello di intervento volto a facilitare l'accesso al mercato del lavoro dei soggetti...
Riders, ancora nessun accordo al Mise. Intanto l’INPS organizza il Rider’s day
09/11/2018Cgil, Cisl e Uil, al termine dell’incontro sui riders che si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, hanno comunicato che dal confronto è emerso che le distanze registrate negli incontri precedenti non sono state ancora superate. Per le tre confederazioni è indispensabile partire...
Contratto a tutele crescenti, indennità di licenziamento. Consulta, incostituzionale il criterio di determinazione
09/11/2018In data 8 novembre 2018 è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 con cui è stata dichiarato incostituzionale il criterio per determinare l’indennità di licenziamento nel contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act. Per il giudice delle leggi non è il quantum...
Sisma Isola di Ischia, sospensione dei termini
08/11/2018A causa del sisma che si è verificato nei Comuni dell'Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017 il Legislatore ha disposto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi in scadenza nel periodo dal 29 settembre 2018 al 31 dicembre 2020 e l’INPS, con circolare n. 105 del 6 novembre...
Decreto Genova: interventi a sostegno di aziende in crisi e dipendenti in difficoltà
08/11/2018Il “decreto Genova” (Dl n. 109/2018), dopo l’approvazione in prima lettura della Camera, è ora all’esame delle commissioni di Palazzo Madama. Ulteriori aiuti per le imprese in procedura fallimentare o amministrazione straordinaria Nel testo del Dl Genova e altre emergenze anche l’articolo 43, che...
Tasso annuo (2018) di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi
08/11/2018Con news del 7 novembre 2018 il Ministero del Lavoro ha reso noto che l’ISTAT ha comunicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2018. Il tasso medio annuo composto dalla variazione del prodotto interno lordo...