Previdenza

Le istruzioni INPGI sullo sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello

29/10/2014 Con circolare n. 6 del 27 ottobre 2014, l’INPGI ha illustrato le modalità operative che i datori di lavoro con personale assicurato presso l’INPGI dovranno osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello, introdotto dalla Legge 24 dicembre 2007. Importi Con riguardo all’entità dello sgravio, l’Istituto ricorda che gli importi comunicati dall’INPS ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione;...
PrevidenzaLavoro

Ridotto il Fondo per i lavori usuranti

29/10/2014 L’art. 45, comma 6 del DDL Stabilità 2015, nella sua versione definitiva, prevede una riduzione del Fondo da utilizzare per l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. lavori usuranti) a norma dell'articolo 1 della Legge 4 novembre 2010, n. 183. In particolare, il Fondo in questione – ex art 1, comma 3, lettera f), Legge 24 dicembre 2007, n. 247 - è ridotto, a decorrere dall’anno 2015, di 150 milioni di euro annui.
PrevidenzaLavoro

Le modalità per fruire dello sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello

28/10/2014 L’INPS, con messaggio n. 7978 del 24 ottobre 2014, ha illustrato le modalità operative che i datori di lavoro dovranno osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo ex lege n. 247/2007. Nello specifico, l’Istituto ha chiarito che: - con riguardo all’entità dello sgravio, gli importi comunicati ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione conguagliabile; - per il calcolo dello sgravio deve essere presa in considerazione l’aliquota in vigore...
PrevidenzaLavoro

On line la procedura per la pensione in regime comunitario

27/10/2014 Con messaggio n. 7973 del 24 ottobre 2014, l’INPS ha comunicato di aver rilasciato una nuova versione della procedura on line delle domande di pensione in convenzione internazionale (cittadino/patronato). Posto che l’inoltro in questione è consentito solo con la procedura on line e solo per le pensioni in regime comunitario, l’Istituto ha chiarito che l’implementazione consente ai residenti in Paesi esteri, non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale e che possono far valere...
PrevidenzaLavoro

Adempimenti INPS per la certificazione fiscale delle prestazioni a sostegno del reddito

24/10/2014 L’INPS, con messaggio n. 7907 del 22 ottobre 2014, evidenzia che lo schema del decreto legislativo predisposto in ottemperanza alla Legge delega n. 23 dell’11 marzo 2014, ed attualmente all’esame delle Commissioni competenti di Camera e Senato, introduce disposizioni volte a rivedere il sistema tributario. La principale novità riguarda l’introduzione della "Dichiarazione dei redditi precompilata", che l’Agenzia delle Entrate predisporrà per il contribuente. Stante quanto sopra, al fine...
FiscoPrevidenzaLavoro

CIG in deroga per le imprese alluvionate di Genova

24/10/2014 La Regione Liguria, la Provincia di Genova, l’INPS, l’INAIL, il Ministero del Lavoro, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova e l'ABI, hanno sottoscritto un accordo in favore dei lavoratori delle imprese colpite dall’alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014. L’accordo prevede un utilizzo straordinario della Cassa Integrazione in deroga per tutte le imprese che hanno subito danni a seguito dei quali hanno dovuto...
PrevidenzaLavoro

Adeguato anche il Fondo di solidarietà del personale del credito

24/10/2014 Nella Gazzetta Ufficiale n. 247, del 23 ottobre 2014, è pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 83486, del 28 luglio 2014 con il quale il Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell'occupazione e del reddito del personale del credito, già istituito presso l'INPS ai sensi dell'art. 2, comma 28, della Legge n. 662/1996, è stato adeguato alla normativa di cui all'art. 3 della Legge n. 92/2012.
PrevidenzaLavoro

L’INPS assicura che per il pagamento delle pensioni si confronterà con i sindacati

24/10/2014 Con comunicato stampa del 22 ottobre 2014, l’INPS ha fatto sapere di essere in attesa di conoscere il testo del disegno di legge di stabilità, ma ha assicurato che, in relazione a nuove modalità di pagamento delle pensioni, assumerà ogni iniziativa opportuna di confronto con le organizzazioni sindacali dei pensionati. Inoltre, ha aggiunto l’Istituto, quand’anche fossero coinvolti solo 800mila pensionati con più assegni Inps - ex Inpdap, il problema sarà affrontato con gradualità e con il...
PrevidenzaLavoro

Stabilità 2015, sul Ddl la firma di Napolitano

24/10/2014 Il 23 ottobre 2014 il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il disegno di legge Stabilità 2015, arrivato al Quirinale dopo la bollinatura della Ragioneria Generale dello Stato, chiamata a valutare la sostenibilità economico/finanziaria della manovra. Con la sua firma, Napolitano ha autorizzato la presentazione del testo in Parlamento, dove ora parte ufficialmente l’esame delle disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Stabilità per...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

CIG in deroga nell’Emilia Romagna

23/10/2014 Il 4 agosto 2014 è entrato il vigore il Decreto Interministeriale n. 83473 che ha previsto nuovi criteri di presentazione e concessione degli ammortizzatori sociali in deroga valevoli per tutto il territorio nazionale e il Ministero del lavoro ha emanato in data 11 settembre 2014 la circolare applicativa n. 19. Stante quanto sopra, la Regione Emilia-Romagna ha recepito i nuovi criteri con Delibera della Giunta regionale n. 1643 del 13 ottobre 2014, che rappresenta il nuovo quadro normativo...
PrevidenzaLavoro