Previdenza

Intermediazione fittizia, chi paga azzera il debito

21/01/2008 Sentenza di Cassazione numero 657/08: accogliendo in parte il ricorso presentato da un’azienda di ritiro e smaltimento rifiuti, la Corte decide che i pagamenti dei contributi da parte del datore apparente estinguono il debito contributivo di quello effettivo anche in caso di intermediazione fittizia di manodopera. Si rende solo necessario verificare che tali pagamenti fossero interamente o parzialmente in grado di adempiere all’onere contributivo.
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenzaAgevolazioniFisco

Colf, avviso unico anche su carta

19/01/2008 L’Inps, con il messaggio n. 1440 del 2008, chiarisce che dall’11 gennaio 2008 per assumere lavoratori domestici, colf e badanti, non potranno essere più utilizzati i modelli Inps “LD09” che sono stati abrogati. Con l’obbligo della comunicazione online tutti i datori di lavoro domestico per l’assunzione, la proroga, la trasformazione o la cessazione dei contratti dovranno inviare un’unica comunicazione ai Servizi per l’impiego che avrà efficacia anche nei confronti degli istituti previdenziali....
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Più appeal per la totalizzazione

19/01/2008 La circolare Inps numero 9/2008 precisa che per effetto delle nuove regole dettate dalla riforma del welfare (legge 247/2007), per le pensioni con decorrenza dal 1° febbraio 2008, affinché scatti la totalizzazione dei periodi assicurativi sono sufficienti tre anni di versamenti ai vari fondi, non occorre che siano sei.
PrevidenzaLavoro

Assegni con limiti più alti

18/01/2008 La circolare n. 6 del 16 gennaio 2008, dell’Inps contiene le tabelle aggiornate dei limiti per gli assegni familiari. Tutti gli anni vengono rivalutati tali limiti in considerazione del tasso di inflazione programmato, che per il 2008 registra l’aumento del 2%. Dunque, dal 1° gennaio 2008 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito...
LavoroPrevidenza

All’Inps il cumulo è più facile

18/01/2008 La circolare n. 9 emessa il 17 gennaio 2008 dall’Inps entra nel merito della novità introdotta con la legge 247 del 2007 sulla totalizzazione: la nuova disciplina permette di totalizzare spezzoni contributivi di almeno tre anni, non sono più richiesti versamenti di almeno sei anni. Più precisamente, l’Istituto spiega che “ai fini dell’accertamento dell’anzianità contributiva minima di tre anni, l’Assicurazione generale obbligatoria deve essere considerata come una forma pensionistica unitaria...
LavoroPrevidenza

Pensioni, interessi differiti se la domanda è completa

18/01/2008 Il giorno a partire dal quale (dies a quo) decorrono gli interessi legali dovuti sui ritardi nelle erogazioni di prestazioni previdenziali, quando la domanda presentata dall’utente risulti incompleta di notizie e dati necessari per la liquidazione delle prestazioni stesse, è individuato dalla Finanziaria 2007 nel 121° successivo al suo perfezionamento ed è riportato nel messaggio Inps 1418/2008. Perchè il termine decorra deve, però, verificarsi la condizione che la domanda risulti completa di...
PrevidenzaLavoro

Gli ultimi accrediti in febbraio

18/01/2008 L’Inps comunica – messaggio 1406/07 – l’arrivo, con la rata di febbraio 2008, delle residue “quattordicesime” (somma aggiuntiva a credito) ai pensionati che non le hanno ricevute, beneficio previsto per l’anno 2007 dall’articolo 5 della legge 127/07. Per alcuni soggetti, la comunicazione inviata dall’Istituto ha il sapore amaro della restituzione, poiché è stato loro erogato l'importo senza che ne avessero diritto (somma aggiuntiva a debito), come denuncia l’elaborazione dell’ultima...
LavoroPrevidenza

Sgravi Inps, modelli da integrare

18/01/2008 Nel messaggio Inps 1379/2008, Istituto e Ministero forniscono chiarimenti sui nuovi modelli – in vigore dall’11 gennaio scorso - per le comunicazioni obbligatorie di instaurazione (entro il giorno precedente a quello in cui inizia il rapporto di lavoro), trasformazione e proroga (entro cinque giorni dalla data in cui decorre l’inizio della trasformazione o proroga), cessazione dei rapporti di lavoro, ex decreto interministeriale 30 ottobre 2007, che i datori inoltreranno ai Centri per l’impiego....
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Laurea, il riscatto “paga” da giovani

18/01/2008 Nell’articolo si avverte della necessità di considerare la convenienza o meno dell’utilizzo del riscatto del periodo del corso di laurea, disposto dal coma 76 dell’articolo 1 della legge 247 del 2007, in considerazione delle agevolazioni nel pagamento dell’onere (valutato al netto della possibile deduzione dalla tassazione nell’anno del pagamento). Nello specifico, è consigliabile un raffronto tra l’importo determinato a copertura ed i vantaggi concreti derivanti. Si ricorda in proposito che il...
PrevidenzaLavoro

Agricoli, aggiornati i limiti per gli assegni familiari

17/01/2008 L’Inps, con la circolare n. 6 del 16 gennaio 2008, ha diffuso le nuove tabelle con l’aggiornamento dei limiti per gli assegni familiari. Infatti, al pari dell’assegno per il nucleo familiare – Afn -  anche il vecchio assegno familiare è condizionato dal reddito. Pertanto, ogni anno si procede alla rivalutazione dei limiti da considerare in ragione non dell’indice di inflazione ma del tasso di inflazione programmato, che per il 2008 registra l’aumento del 2%. I soggetti interessati sono gli...
LavoroPrevidenza