Previdenza

Adozioni, congedi lunghi anche agli ingressi 2007

06/02/2008 La circolare 16 dell’Inps, emessa il 4 febbraio 2008, interviene in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Si spiega che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le nuove regole si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Resta fermo il fatto che i periodi aggiuntivi...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Disoccupazione e mobilità, aggiornati gli importi

05/02/2008 Il 1° febbraio 2008 l’Inps ha emesso la circolare n. 14 con i nuovi massimi mensili per i titolari di trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione. Da quest’anno, per via della riforma del Welfare, l’adeguamento è fissato nel 100% - non più nell’80% - dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo.
LavoroPrevidenza

“Cassa” in deroga anche nel 2008

05/02/2008 Con la circolare n. 15 ed il messaggio n. 2818 del 4 febbraio 2008, l’Inps interviene a fornire precisazioni in merito alle nuove regole in tema di ammortizzatori sociali derivanti dalla legge 247 del 2007. Con il messaggio si chiarisce che sulla Cigs in deroga i fondi non utilizzati saranno disponibili anche nel 2008. Mentre, con la circolare si specifica che da 1° gennaio 2008 si innalza a 8 mesi, per i soggetti con meno di 50 anni, e a 12 mesi, per i soggetti di 50 anni o più, il periodo...
PrevidenzaLavoro

Adozioni, congedi parentali più facili

05/02/2008 Con la circolare n. 16 del 2008 l’Inps fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Tra le precisazioni si specifica che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le modifiche si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Il congedo parentale è di diritto in...
LavoroPrevidenza

Laurea, il 2008 premia il riscatto

04/02/2008 La legge di riforma del Welfare prevede che le agevolazioni per il riscatto del periodo di studi del corso di laurea si applicano solo per le domande presentate dal 1° gennaio 2008 e non sulle rate con scadenza nel 2008 e negli anni successivi. Coloro che hanno presentato la domanda di riscatto in precedenza potranno effettuare la rinuncia e presentare una nuova domanda: sarà però necessario un ricalcalo sulla base dell’incremento di pensione alla data della nuova richiesta. I titolari di...
PrevidenzaLavoro

La Cigs in deroga fuori dal tetto

02/02/2008 Messaggio Inps 2599 del 1° febbraio 2008: l’Istituto precisa alle aziende che beneficiano della Cigs (legge 223/1991) che i periodi di integrazione salariale straordinaria in deroga non rientrano nel computo del limite massimo di 36 mesi nel quinquennio (articolo 1, comma 9).   Messaggi Inps 2567 e 2588 del 1° febbraio 2008: l’Istituto comunica l’imminenza dell’arrivo, con la rata di marzo, dei conguagli fiscali e di revisione sanitaria a favore dei pensionati.
LavoroPrevidenza

Aggiornate le tabelle dei minimi contributivi

02/02/2008 L’Inps, con la circolare 11 del 2008, ufficializza i minimali contributivi dell’Istituto rivalutati per il 2008. L’adeguamento è stato calcolato sulla base della variazione percentuale della per l’allineamento automatico fissata dall’Istat nella misura dell’1,7%.   Invece, nelle circolari 12 e 13 del 2008, si chiarisce che:   - la guida turistica passa dalla gestione commercianti alla gestione separata Inps se l’attività svolta è in forma autonoma ma con le caratteristiche dell’attività...
LavoroPrevidenza

Fissati gli importi 2008 per lavoro domestico

02/02/2008 L’Inps rende noti gli importi dei contributi per i lavoratori domestici – da corrispondere per ogni ora e per rapporti di lavoro fino a 24 ore settimanali - in vigore dal primo gennaio scorso, consultabili da ieri sul sito: 1,29 euro (0,31 a carico del lavoratore) per le retribuzioni orarie fino a 6,95 euro; 1,46 euro (0,35 a carico del lavoratore) per le retribuzioni orarie oltre 6,95 euro e fino a 8,48 euro; infine, per le retribuzioni orarie oltre 8,48 euro, 1,78 euro (0,43 a carico del...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Versamenti flessibili per la sanatoria agricola

31/01/2008 L’ultima occasione per sanare i debiti Inps offerta agli agricoltori non avrà proroghe. È quanto è emerso ieri dall’incontro tra il ministro delle Politiche agricole, De Castro, ed i vertici Inps e delle banche Unicredit e Deutsche. Ad oggi il tetto stabilito dalle banche non è stato raggiunto e gli agricoltori denunciano difficoltà.  Rimane, dunque, ferma la data del 4 febbraio 2008 per saldare il debito. Tuttavia le banche hanno promesso flessibilità nei confronti degli agricoltori che...
LavoroPrevidenza

Cuneo e bonus fiscali legati alla “regolarità”

31/01/2008 Dal Lavoro arriva la circolare numero 5 del 30 gennaio, con le indicazioni sul Documento unico di regolarità contributiva (Durc). Con essa il Ministero individua i principali benefici contributivi e normativi subordinati al rilascio del documento al datore, previsti dall’articolo 1, comma 1175 della Finanziaria 2007. Quelli contributivi consistono nell’agevolazione corrispondente all’abbattimento dell’aliquota previdenziale ordinaria; rientrano, invece, tra quelli normativi le agevolazioni...
PrevidenzaLavoro