Professionisti
Cassa Forense, contributi famiglie con unico genitore: domande entro fine anno
16/12/2024Scade il 31 dicembre 2024 il termine per presentare le domande di partecipazione al bando assistenza di Cassa Forense n. 13/2024, volto all’assegnazione di contributi per avvocati con famiglie monogenitoriali.
Elenco difensori d'ufficio: domande di permanenza entro fine anno
13/12/2024Difesa d'ufficio: gli avvocati che intendono inoltrare domanda di permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio devono provvedervi entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2024.
Aste giudiziarie: aggiudicatario decade senza la dichiarazione antiriciclaggio
13/12/2024Novità introdotta dal Decreto correttivo al processo civile (n. 164/2024) in tema di aste immobiliari: decadenza dell'aggiudicatario anche per mancata dichiarazione antiriciclaggio, equiparata al mancato versamento del prezzo nei termini stabiliti.
Conguaglio contributivo commercialisti 2024: istruzioni operative dal Cndcec
11/12/2024Il Cndcec ha pubblicato le linee guida per il conguaglio contributivo 2024. Gli Ordini devono inviare la documentazione e versare gli importi dovuti entro il 31 gennaio 2025, seguendo criteri specifici per il calcolo e il pagamento tramite bonifico bancario.
Consulenti del lavoro e tenuta delle scritture contabili: chiarimenti della Fondazione
04/12/2024Con l’approfondimento del 3 dicembre 2024, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro conferma le competenze dei CdL in materia fiscale e contabile, evidenziando il ruolo fondamentale che svolgono nella gestione degli adempimenti per imprese e privati.
Agevolazioni fiscali prima casa: la guida 2024 del Notariato
04/12/2024Dal Notariato la guida 2024 "Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso", messa a punto insieme a diverse associazioni dei consumatori. Vademecum destinato a cittadini che intendono beneficiare di sgravi sulle imposte nell'acquisto della prima abitazione.
Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza: avviso INPS
28/11/2024Pubblicato dall'INPS un avviso per raccogliere la disponibilità di professionisti (avvocati e/o praticanti) che possono assumere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione nelle udienze in diversi tribunali - triennio 2025-2027.
Consiglio di Stato: sì a iscrizione dei tributaristi Lapet nel registro del ministero
26/11/2024Consiglio di Stato: legittima l'iscrizione dell'associazione dei tributaristi LAPET nel registro delle associazioni professionali tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Avvocati: area web in caso di notifica non effettuata per causa imputabile al destinatario
26/11/2024Dal 26 novembre 2024, data di entrata in vigore del Decreto correttivo al processo civile, se la notifica non può essere effettuata per causa imputabile al destinatario, l'avvocato la esegue inserendo l'atto da notificare nell'area web del portale PST Giustizia.
Anomalo utilizzo di contante: professionista sanzionato se non segnala
25/11/2024Il frequente utilizzo di denaro contante, soprattutto in circostanze anomale o non giustificate, rappresenta un indicatore di sospetto che impone al professionista l'obbligo di segnalazione, anche prima del 2010. Cassazione: sanzioni al commercialista confermate.