Professionisti

Professionista come consumatore se la lite riguarda un contratto estraneo alla attività professionale

25/01/2014

Con ordinanza n. 1464 del 24 gennaio 2014, la Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad un regolamento di competenza sollevato da un ingegnere nell'ambito di una controversia tra lo stesso ed il proprio legale al fine di sentir accertare la responsabilità professionale di quest'ultimo. In particolare, il Tribunale dallo stesso adito aveva dichiarato la propria incompetenza territoriale aderendo alle argomentazioni prospettate dalla controparte secondo cui era da escludere che...

Diritto CivileDirittoProfessionisti

In G.U. il Regolamento per l'iscrizione all'Albo degli amministratori giudiziari

25/01/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2014 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 160 del 19 settembre 2013 contenente il “Regolamento recante disposizioni in materia di iscrizione nell'Albo degli amministratori giudiziari di cui al decreto legislativo 4 febbraio 2010, n. 14, e modalità di sospensione e cancellazione dall'Albo degli amministratori giudiziari e di esercizio del potere di vigilanza da parte del Ministero della giustizia”. Potranno accedere...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Versamenti unitari, le Casse segnalano l’insidia

25/01/2014 Il decreto del 10 gennaio 2014 dell’Economia solleva preoccupazioni nel mondo professionale. Il provvedimento dà la possibilità a tutti gli enti di previdenza privati o privatizzati - tra cui quelli di dottori commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, ragionieri e notai - di poter effettuare attraverso versamenti unitari le compensazioni di imposte, contributi previdenziali e assistenziali. Tale compensazione dovrà essere deliberata dall'ente. La questione nelle parole del...
Casse di previdenzaProfessionistiNotai

Il Cnf presenta l'Osservatorio permanente sulla giurisdizione

24/01/2014 Il Consiglio nazionale forense ha presentato, il 23 gennaio 2014 presso la Camera dei deputati, la costituzione dell'Osservatorio permanente sulla giurisdizione, organismo dell'Avvocatura previsto dalla legge di riforma dell'ordinamento forense con compiti di analisi e di proposta. Nel corso della presentazione il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha evidenziato la volontà dell'Avvocatura di “contribuire al dibattito sulla efficienza della giustizia, con progetti ragionevoli e credibili”....
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Pronto il decreto per favorire il rientro di capitali occultati all’estero

24/01/2014 E’ atteso nel Consiglio dei ministri che si dovrebbe riunire il 24 gennaio alle ore 15,30 la bozza di decreto legge sulla voluntary disclosure. Il nuovo provvedimento ha come finalità quella di promuovere la collaborazione volontaria dei cittadini italiani per incentivare l'emersione dei capitali detenuti illegalmente all'estero. Il testo del provvedimento di legge si può considerare ora sostanzialmente definito, dopo che sono stati sciolti, da parte del ministro Saccomanni, gli ultimi...
Diritto InternazionaleDirittoAntiriciclaggioProfessionistiDiritto Penale

Oua: rapida trattazione del decreto parametri

23/01/2014 Con comunicato del 22 gennaio 2014, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha reso noto di aver rivolto un appello ai due presidenti delle commissioni Giustizia del Senato e della Camera, Francesco Nitto Palma e Donatella Ferranti, affinché si proceda ad una rapida trattazione del decreto governativo per i parametri dei compensi forensi. Secondo il presidente dell'Oua, Nicola Marino, gli attuali compensi vigenti “sono irrisori, servono, quindi, nuovi parametri che, seppur con molte...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ministero e Consulenti. Asse.Co. per legalità e semplificazione

23/01/2014 Un’Intesa del 15 gennaio 2014 - intercorsa tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Ordine dei Consulenti del lavoro, col fine di diffondere la cultura della legalità e semplificare gli adempimenti a carico dei datori di lavoro (imprese e professionisti) - assegna alla categoria professionale citata l’incarico (di validità biennale) di rilasciare l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e di retribuzione.
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Ministero e Consulenti. Asse.Co. per legalità e semplificazione

23/01/2014 Un’Intesa del 15 gennaio 2014 - intercorsa tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Ordine dei Consulenti del lavoro, col fine di diffondere la cultura della legalità e semplificare gli adempimenti a carico dei datori di lavoro (imprese e professionisti) - assegna alla categoria professionale citata l’incarico (di validità biennale) di rilasciare l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e di retribuzione.
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Cndcec, il Consiglio di Stato dà ragione al ministero di Giustizia. Via allo sblocco delle elezioni

22/01/2014 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 278 del 21 gennaio 2014, si pronuncia sui ricorsi amministrativi dell'ex presidente del Cndcec, Siciliotti, e altri candidati della lista “Vivere la professione”, contro il ministero della Giustizia e, dunque, contro Longobardi, leader della lista “Insieme per la professione” (quella del dottor Sganga, il cui trasferimento ad Aosta ha dato il via alla vicenda). E dà ragione al Ministero che, per non lasciare in piedi attività prodotte e gestite da...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Estese le regole delle compensazioni agli enti previdenziali professionali

22/01/2014 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 16 del 21 gennaio 2014, del decreto del Mef 10 gennaio 2014, le norme in tema di versamenti unitari e compensazione, di cui al Dlgs n. 241/1997 e al Dlgs n. 509/1994, vengono estese anche agli enti di previdenza, se richiesto dagli stessi e dietro approvazione di delibera statutaria da parte dei ministeri vigilanti. Gli enti che possono avvalersi delle regole della compensazione tra debiti e crediti mediante il modello F 24 anche per il...
NotaiProfessionistiCasse di previdenzaCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro