Professionisti

Sanzionato il notaio che non provvede all'addebito delle imposte per un atto a suo rogito

22/01/2014 Con la sentenza n. 1170 del 21 gennaio 2014, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso promosso da un notaio nei cui confronti la Corte d'appello aveva irrogato una sanzione pecuniaria per non aver provveduto all'addebito relativamente alle imposte autoliquidate per un atto a suo rogito a seguito di registrazione telematica e, quindi, per violazione dell'articolo 147, lettera a) della Legge notarile. Secondo i giudici di merito, in particolare, la condotta tenuta dal professionista era...
NotaiProfessionisti

Depositato il Codice di autoregolamentazione dei dottori commercialisti

21/01/2014 Il Coordinamento delle associazioni di categoria dei dottori commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec, Unico), in data 20 gennaio 2014 ha depositato il proprio codice di autoregolamentazione presso la Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero, al fine di farne valutare la sua idoneità. Il passaggio segue l’audizione del 10 dicembre 2013, durante la quale erano state esposte le motivazioni per cui anche la categoria dei commercialisti italiani, vivendo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Pos, le soglie sono di 30 e 200 mila euro. Una nota del Mise

21/01/2014 Il Ministero dello sviluppo economico, con una nota dell'Ufficio Stampa del 20 gennaio 2014 pubblicata sulle pagine del proprio sito, precisa che è solo uno il testo del decreto Pos inviato alla Banca d'Italia e al Ministero delle finanze per il necessario concerto, diversamente da quanto riportato il 18 gennaio u.s. nell'articolo "Professionisti, novità sull'obbligo del Pos".  Viene ribadito che l'obbligo di accettare le carte di debito interessa tutte le transazioni di importo superiore a...
Professionisti

Avvocatura Vs Guardasigilli

18/01/2014 La mancata partecipazione "per impegni esteri" del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, alla Conferenza nazionale dell'avvocatura riunita a Napoli da 16 al 18 gennaio 2014 è stata presa piuttosto male dall'Avvocatura. Il clima di incomunicabilità tra avvocati e ministro è ormai pesante tanto che il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Nicola Marino, e dell'Ordine di Napoli, Francesco Caja, hanno reso noto di essere pronti a rassegnare le dimissioni davanti al...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Stp poco appetibili

18/01/2014 Dal convegno del 17 gennaio 2014 “Società tra professionisti, le strutture societarie divengono a pieno titolo strumento di esercizio dell'attività professionale: potenzialità e limiti”, organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dal Consiglio notarile di Milano, emerge la cruda realtà. Dall’operatività, 22 aprile 2013, ad oggi sono solo 54 le Stp iscritte nella sezione speciale del Registro imprese (dati Unioncamere). Dal presidente del Consiglio...
NotaiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Professionisti, novità sull'obbligo del Pos

18/01/2014 E' al vaglio della Banca d'Italia lo schema di decreto che il Ministero dello sviluppo economico ha messo a punto sull'obbligo dell'utilizzo del Pos negli studi professionali. Lo schema presenta alcune novità, quali l'obbligo: - di pagamento in formato elettronico solo per importi superiori a euro 20; - solo per “pagamenti effettuati all'interno dei locali destinati allo svolgimento dell'attività di vendita o di prestazione di servizio”; - esclusivamente nel caso in cui il...
Professionisti

La Cec Pac riguarda i cittadini, non i professionisti

17/01/2014 Per i professionisti non è valida la posta elettronica grauita “Cec Pac”, il cui dominio è @postacertificata.gov.it. Tali indirizzi di posta elettronica sono attribuiti alla sola categoria “cittadino”. A specificarlo è il Ministero dello sviluppo economico, Dipartimento impresa e internazionalizzazione, divisione XXI, con la nota n. 6391, del 15 gennaio 2014 (documento commentato dalla carta stampata, ma non disponibile ufficialmente). In risposta a quesiti e richieste di chiarimenti...
Professionisti

Avvocati sul piede di guerra

17/01/2014 La prima giornata dell'VIII Conferenza nazionale dell'avvocatura, convocata dal 16 al 18 gennaio 2014, a Napoli, su iniziativa dell'Organismo unitario dell'avvocatura sul tema “La giustizia umiliata: quale democrazia senza diritti?”, è stata segnata da forti contestazioni e proteste da parte dell'avvocatura e di un nutrito gruppo di avvocati "autoconvocati" e non accreditati dall'Oua che ha rivendicato la propria partecipazione ai lavori. Al rappresentante del ministero della Giustizia, il...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Notai: nuovo Regolamento sulla formazione in vigore dal 1° gennaio 2014

17/01/2014 A partire dal 1° gennaio 2014 è in vigore il nuovo Regolamento sulla formazione professionale permanente dei notai approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato l'11 luglio 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il 31 dicembre 2013. Il provvedimento disciplina le modalità di partecipazione alle attività di formazione obbligatoria dei notai mediante l'acquisizione di specifiche conoscenze in tutte le materie che li riguardano.
NotaiProfessionisti

Meno controlli ispettivi con l'Asse.Co., l'asseverazione rilasciata dai Consulenti del lavoro

16/01/2014 Siglato, il 15 gennaio 2014, un protocollo di intesa di durata biennale tra Ministero del lavoro e Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro che consente ai professionisti di certificare la regolarità contrattuale delle imprese e il rilascio – da parte dell'Ordine – dell'Asse.Co., l'Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro. Conseguenza dell'acquisizione della certificazione è, per i datori di lavoro, un minor rischio di controlli ispettivi. Infatti, l'attività di...
Consulenti del lavoroProfessionisti