Professionisti

Sequestro del computer dell'avvocato indagato

22/08/2013 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 35269 del 2013, hanno confermato il provvedimento con cui, nell'ambito di un'indagine attivata nei confronti di due avvocati accusati di aver presentato dei certificati medici falsi al fine di ottenere lo slittamento delle date di alcune udienze penali, era stato disposto il sequestro del computer di studio per verificare se nei giorni in cui gli stessi avevano certificato l'impedimento avessero, in realtà, svolto altre attività. I due legali si...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Ricorso sull'elettorato di Cassa forense. Competenza del giudice di Roma

21/08/2013 Il Tribunale di Palermo, con ordinanza del 16 agosto 2013, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale con riferimento al ricorso presentato dall'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) contro le esclusioni dal voto per l'elezione dei rappresentanti di Cassa forense dei 56 mila avvocati con redditi inferiori a 10.300 euro, iscritti d'ufficio per effetto della riforma forense. Secondo i giudici siciliani, in particolare, poiché la Cassa nazionale di previdenza e assistenza...
AvvocatiProfessionisti

Legge comunitaria 2013 sulla partecipazione degli avvocati stabiliti a società tra avvocati

20/08/2013 L'articolo 5 della Legge europea 2013 - Legge 6 agosto 2013, n. 97, in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2013 – è intervenuto a modificare il Decreto legislativo n. 96/2001, in materia di partecipazione di avvocati di Stati membri a società tra avvocati, provvedendo, con riferimento all'articolo 35, comma 1, del Decreto, alla soppressione delle parole “purché almeno uno degli altri soci sia in possesso del titolo di avvocato”, nonché alla sostituzione, con riferimento al comma 2 del medesimo...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Dal 15 agosto 2013 obbligatorio per i professionisti stipulare una polizza sulla responsabilità civile

15/08/2013 Ai sensi di quanto disposto dalla Legge n. 148/2011 (di conversione del Dl n. 138/2011) e tenuto conto della proroga di un anno fissata dal Dpr Severino n. 137/2012, è il 15 agosto 2013 il giorno da cui scatta l’obbligo per i professionisti iscritti agli Albi di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla responsabilità civile contro eventuali danni recati a terzi. L’obbligo riguarda tutti i professionisti regolamentati appartenenti all’area economico-giuridica (avvocati, consulenti del...
Responsabilità del professionistaProfessionisti

Provvedimento Uif relativo alle informazioni da conservare nelle operazioni di restituzione

07/08/2013 L'Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d'Italia, in considerazione della Circolare emanata dal ministero dell'Economia e delle Finanze in data 30 luglio 2013, recante precisazioni sull'ambito applicativo della disposizione e sulle modalità operative idonee a dare attuazione all'articolo 23 del Decreto legislativo n. 231/2007, come modificato dal Decreto legislativo n. 169/2012, ha adottato un apposito provvedimento datato 6 agosto 2013 relativo alle operazioni di restituzione di...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Decreto parametri forensi. Lavori in dirittura d'arrivo

07/08/2013 Nel corso di un incontro tenuto il 6 agosto presso il ministero della Giustizia - incontro convocato in accoglimento della richiesta avanzata dal consigliere segretario del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, di un confronto tecnico con gli uffici ministeriali in materia di parametri forensi -, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero, Domenico Carcano, ha reso noto ai rappresentanti del Cnf che il dicastero provvederà a completare, entro i primi di settembre, il lavoro sulla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Lo sgravio per lo studio professionale è del 50%

07/08/2013 Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18710/2013, riguarda la richiesta di un ragioniere commercialista che, in contenzioso con l'Inps, chiede di vedersi riconosciuto lo sgravio al 100% per assunzione di disoccupati di lunga durata, previsto dalla legge 407/1990 per le imprese. Lo sgravio invece riconosciuto allo studio professionale è quello del 50%, che la legge riserva ai datori di lavoro e che i giudici di Cassazione confermano. Secondo questi ultimi...
Agevolazioni contributiveLavoroProfessionisti

Penalisti in sciopero dal 16 al 20 settembre

07/08/2013 La Giunta dell'Unione Camere Penali ha provveduto a deliberare l'astensione dalle udienze per i giorni 16-20 settembre prossimi, con esclusione del circondario di Nocera Inferiore interessato da altra astensione indetta dalla Camera Penale territoriale con delibera del 23 luglio 2013, “al fine di dare una scossa ad una politica debole e paralizzata dai diktat della magistratura”. Per i penalisti, è necessario che le forze politiche assumano una linea più determinata e coerente per...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Soluzione giuridica opinabile, va scelta la via che tutela maggiormente il cliente

06/08/2013 Nell'ambito del giudizio di responsabilità del professionista, occorre tener conto delle modalità di svolgimento della sua attività in relazione al parametro della diligenza fissato dall'articolo 1176, secondo comma, del Codice civile, che è quello della diligenza del professionista di media attenzione e preparazione. In particolare, rientra nell'ordinaria diligenza dell'avvocato “il compimento di atti interruttivi della prescrizione del diritto del suo cliente, i quali, di regola, non...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

I professionisti si assicurano

05/08/2013 E' il 15 agosto 2013 la scadenza che attende i professionisti chiamati a sottoscrivere una polizza professionale a tutela dei clienti, per i danni provocati nell'esercizio dell'attività professionale. L'obbligo è previsto dal decreto legge n. 138/2011 e giunge alla sua applicazione dopo la proroga stabilita dal DPR n. 137/2012, di riforma delle professioni. L'appuntamento non riguarda medici e avvocati, che attendono indicazioni specifiche alla professione per la stipula delle...
Responsabilità del professionistaProfessionisti