Professionisti

Prime note interpretative del Notariato sul nuovo obbligo di allegazione dell'Ape

03/08/2013 La previsione contenuta nel Decreto legge n. 63/2013 relativa all'obbligo di presentare l'Attestazione di prestazione energetica (Ape), a pena di nullità del contratto, riguarderebbe, oltre gli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito, qualsiasi tipologia di contratto a titolo oneroso che abbia come effetto il trasferimento della proprietà o di diritti reali immobiliari. In particolare, per quanto riguarda gli altri atti traslativi a titolo oneroso, sarebbe da ritenere plausibile...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

L’Irdcec torna sulle Stp

03/08/2013 Segue la circolare 32 del 12 luglio, la nuova circolare - n. 33/IR del 31 luglio 2013 - dell’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Irdcec), sempre sul tema Stp. In questa seconda circolare, sulle società tra professionisti, si affrontano i temi: dell’iscrizione nel registro delle imprese;  dell’iscrizione nella sezione speciale dell’albo e la cancellazione; dell’incompatibilità; del regime disciplinare. Si ricorda che, una volta costituita, la Stp...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cnf: è urgente l'incontro con il Mingiustizia per discutere dei parametri

02/08/2013 Il Consiglio Nazionale Forense, attraverso il consigliere segretario Andrea Mascherin, rileva che, pur avendo inviato il 24 maggio 2013 al Ministero della Giustizia la proposta contenente l'aggiornamento dei parametri per la determinazione giudiziale dei compensi degli avvocati, non è giunta ancora una richiesta di convocazione da parte dello stesso. Mascherin auspica che si giunga ad un incontro con gli uffici tecnici del ministero non oltre la prima settimana di agosto.
AvvocatiProfessionisti

Per l’abilitazione Entratel l’alternativa Pec, firma digitale

02/08/2013 Con il provvedimento direttoriale n. 93676 del 31 luglio 2013, che modifica il provvedimento del 10 giugno 2009, l’agenzia delle Entrate apre alla possibilità di trasmettere via Pec, utilizzando l’indirizzo fornito insieme al codice di pre-iscrizione, la domanda di abilitazione a Entratel, corredata dalla relativa documentazione. La domanda deve necessariamente essere sottoscritta mediante firma digitale dal richiedente o, in caso di utenti diversi dalle persone fisiche, dal rappresentante...
FiscoProfessionisti

Procede l’iter il pacchetto lavoro più Iva

01/08/2013 Il Decreto lavoro-Iva ha ottenuto l’ok del Senato e passa in seconda lettura alla Camera. Si registrano poche novità apportate dal Senato, rispetto al pacchetto lavoro presentato dal Governo. L’introduzione di ulteriori forme di flessibilità in entrata da adottare in vista dell'Expo 2015 è rimandata. Sono stati accorciati, come annunciato, i tempi tra due contatti a termine che tornano ad essere di 10 giorni per contratti fino a sei mesi e di 20 per contratti più lunghi. La durata...
LavoroCasse di previdenzaProfessionisti

RW, sanzioni al ribasso

01/08/2013 Con l’approvazione alla Camera della Legge europea, con la legge di delegazione che impegna il Governo all'attuazione di oltre 20 direttive europee, la sanzione massima per omissioni o irregolarità nel quadro RW (che perde le sezioni I e III) della dichiarazione dei redditi - attività finanziarie, immobiliari o agli altri patrimoni detenuti all'estero - è abbassata al 15%, con il minimo del 3%. Di più, viene eliminata la possibilità di confisca dei beni di corrispondente valore....
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Riforma della giustizia ed Avvocatura: incontro tra Bersani e Cnf

31/07/2013 Discutere le prospettive di riforma della giustizia coinvolgendo maggiormente l'Avvocatura: su questo si è incentrato il colloquio, svolto alla Camera il 30 luglio 2013, tra Pierluigi Bersani e Laura Venittelli, componente della commissione giustizia, e il consigliere segretario del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin, accompagnato dal consigliere Claudio Neri. Bersani ha riconosciuto il ruolo di centralità dell'Avvocatura nel sistema giudiziario, in virtù della funzione...
AvvocatiProfessionisti

Verifica antiriciclaggio, se inadeguata la banca restituisce i soldi al cliente

31/07/2013 Il Ministero dell’economia e delle finanze, dipartimento del Tesoro, con la nota 57889 del 30 luglio 2013, dà attuazione alle disposizioni di cui al comma 1-bis dell'articolo 23 della legge antiriciclaggio (dlgs n. 231/2007). Il citato comma 1-bis, articolo 23, è stato introdotto dal Dlgs n. 169/2012 e prevede che nel caso in cui non sia possibile rispettare gli obblighi di adeguata verifica circa i rapporti continuativi già in essere (operazioni o prestazioni professionali in corso), le...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Notai/Avvocati/Commercialisti. Una Fondazione per studi giuridici ed economici

30/07/2013 Il Consiglio Notarile, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno hanno istituito, in data 19 luglio 2013, la “Fondazione studi giuridici ed economici Belluno”, con sede a Belluno. Il fine della Fondazione è quello di valorizzare il patrimonio culturale e il ruolo sociale delle professioni, a garanzia dei diritti dei cittadini e del pubblico interesse. L'Ente potrà organizzare corsi di formazione e di aggiornamento nelle materie...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Cassa forense si oppone ad Aiga

27/07/2013 Avrà un seguito giudiziario la vicenda tra Cassa forense ed Aiga in merito alle elezioni per il rinnovo delle cariche. La Cassa forense si opporrà al ricorso presentato, al Tribunale di Palermo, dai giovani avvocati, i quali rivendicano il diritto di tutti gli avvocati iscritti agli Albi, compresi coloro che non hanno mai versato i contributi nelle casse dell'ente, di partecipare alle votazioni per il rinnovo delle cariche, che si terranno il 9 settembre 2013. Per il presidente...
AvvocatiProfessionisti