Professionisti

Guido Alpa rieletto presidente del Cnf

28/10/2010 La nuova compagine del Consiglio nazionale forense, riunitasi lo scorso 27 ottobre a Roma, presso la propria sede giurisdizionale di Via Arenula, ha provveduto al suo primo adempimento procedendo all'elezione del nuovo ufficio di presidenza per il triennio 2010-2013: alla guida è stato riconfermato Guido Alpa, mentre vicepresidenti sono stati eletti Ubaldo Perfetti e Carlo Vermiglio, segretario Andrea Mascherin e tesoriere Lucio del Paggio.  Dopo l'elezione, il presidente Alpa è stato...
AvvocatiProfessionisti

Rapporto Cepej sull'efficienza della giustizia in europa: in Italia il maggior numero di legali

28/10/2010 Dall'esame dei dati del rapporto del 2010 della Commissione europea per l'efficienza della giustizia (Cepej), emerge che il nostro Paese ha il più alto numero di avvocati in Europa, ben 198 mila.  L'Italia segue il trend degli altri stati del sud dell'Europa, in cui è presente il più alto rapporto di avvocati per abitante. In proposito, il Cepej sottolinea che ulteriori analisi dovranno essere effettuate per verificare se il numero di avvocati e il loro ruolo nei confronti dello sviluppo...
AvvocatiProfessionisti

Ampliamento limitato dei posti da notaio all'esame della commissione Giustizia

27/10/2010 La commissione Giustizia della Camera dei deputati, nella seduta di oggi 26 ottobre, sarà chiamata all'esame, in sede referente, della proposta di legge che, in materia di assegnazione di posti nei concorsi notarili, prevede un ampliamento del 15 % dei posti da mettere a concorso; corretto il testo originale che conteneva la possibilità per il ministero della Giustizia di procedere con l'aumento dei posti del 35% nonché l'abrogazione del limite di cinque anni per svolgere le funzioni notarili...
NotaiProfessionisti

7.500 gli avvocati che hanno risposto all'appello dell'Inps

27/10/2010 Sono 7.500 i legali che hanno risposto al bando diffuso dall'Inps per 2.600 avvocati esterni da utilizzare come procuratori domiciliatari e/o sostituti di udienza. Quasi il triplo del fabbisogno indicato.  E' quanto comunicato dall'Inps con nota del 26 ottobre con cui viene anche specificato che la valutazione dei curricula richiedenti, inseriti nelle liste provvisorie circondariali, verrà effettuata da una commissione centrale “sulla base di criteri oggettivi relativi ai curricula ed...
AvvocatiProfessionisti

I commercialisti chiedono la proroga del termine per le comunicazioni “black list”

27/10/2010 I tempi strettissimi tra i chiarimenti ufficiali del Fisco (circolare n. 53/E/2010) ed il termine di attuazione delle nuove disposizioni in materia di comunicazione telematica delle operazioni con i Paesi della black list (2 novembre 2010) hanno sollevato istanza di rinvio. La richiesta perentoria di una proroga è pervenuta al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, da parte di Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. I...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Il risarcimento non blocca la conversione del contratto a tempo determinato

26/10/2010 Il risarcimento non blocca la conversione del contratto a tempo determinato    Il ministro del Lavoro, Sacconi, spiega che nel Collegato lavoro è previsto, in caso di accertata illegittimità del termine sul contratto, non solo il diritto al risarcimento del danno – fino ad un massimo di 12 mensilità – ma anche la conversione del contratto in quello a tempo indeterminato (ex articolo 32 al comma 5). Si ricorda che sul tema è intervenuta la Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro -...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Ubertini al Congresso Aiga: redditi avvocati in calo e, senza incompatibilità, sistema previdenziale a rischio

24/10/2010 Si è svolto a Bari, il 22 ed il 23 ottobre scorso, il Congresso straordinario nazionale dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) dal titolo “In nome del popolo italiano”. Tra i temi trattati si segnala la riforma forense, le specializzazioni, la mediazione.  All'appuntamento è intervenuto anche il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, il quale ha fornito le prime proiezioni relative al reddito dei legali per l'anno 2009: il reddito medio individuale è di poco superiore...
AvvocatiProfessionisti

Siglata intesa pro credito alle Pmi

23/10/2010 La seconda giornata del secondo congresso dei commercialisti e degli esperti contabili ha visto la sottoscrizione di un protocollo d'intesa fra l’Abi, il Cndcec e Unioncamere, nell’ottica di migliorare la relazione banca-impresa e la capacità di credito delle Pmi.   Sarà il professionista ad attestare il valore e le potenzialità dell'azienda.   Così l’imprenditore, certificato alla mano, avrà più possibilità di ricevere fiducia in banca.   I commercialisti, tra gli iscritti nella sezione A...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiEconomia e Finanza

“Bollino di garanzia” per i professionisti non regolamentati

23/10/2010 E’ stato firmato a Roma, il 22 ottobre 2010, un protocollo d’intesa tra il Colap (Coordinamento libere associazioni professionali), le organizzazioni sindacali e alcune sigle dei consumatori. Scopo dell’intesa è quello di dare sempre più trasparenza all’operato delle associazioni, fornendo una maggiore garanzia per le professioni non regolamentate. L'accordo, presentato nel corso dell'iniziativa “Compete.r.e”, organizzata dal Colap, ha lo scopo di discutere del futuro delle professioni...
Professionisti