Riscossione
Decreto riscossione: riaffidamento dei carichi senza cartolarizzazione
23/07/2024Il decreto contenente la riforma della riscossione, uno dei tanti atti che attuano un nuovo sistema fiscale in Italia, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024 eliminando la cartolarizzazione delle somme discaricate.
Registrazione di atti: codici tributo per somme derivanti dai controlli
12/07/2024Istituiti nuovi codici tributo per il pagamento delle somme dovute tramite il modello F24, derivanti da attività di controllo, conciliazione giudiziale e istanze di ravvedimento e riliquidazione dell'imposta, relative alla registrazione di atti
Dal 2025 nuove regole per le dilazioni fiscali di pagamento
11/07/2024Dal 1° gennaio 2025 sono previste novità sul piano della durata delle dilazioni. Il discrimine è l’importo del debito – 120.000 euro – e lo stato di difficoltà (comprovato o meno). E’ quanto definito nel decreto delegato sulla riscossione approvato il 3 luglio 2024.
Riforma della riscossione: dilazione ruoli e discarico dei debiti
04/07/2024Dalle richieste a partire dal 1° gennaio 2025 prevista una rateazione semplificata; taglio ai ruoli inesigibili; novità su impugnativa dell’estratto di ruolo. Sono le punte del decreto delegato di riforma della riscossione approvato il 3 luglio 2024 dal Governo.
Ruoli superiori a 100mila euro: compensazione consentita con rateazione regolare
21/06/2024Fino al 30 giugno 2024 i debiti iscritti a ruolo con rateazione regolare non impediscono la compensazione dei crediti. La volontà del Legislatore è chiara anche se la norma ancora non è effettiva nel nostro ordinamento tributario.
Rottamazione quater, alla cassa per la quarta rata
29/05/2024Con la rottamazione-quater si possono saldare i debiti fiscali (2000-2022) pagando solo capitale e spese. Pagamenti via web, banche, posta, tabaccai, o direttamente all'Agenzia delle entrate-Riscossione. Quarta rata in scadenza.
Rateizzazione delle cartelle: vademecum delle Entrate
24/05/2024Nella nuova Guida sulle rateizzazioni delle cartelle di pagamento si possono trovare tutte le informazioni su come chiedere e ottenere la rateizzazione delle cartelle di pagamento o la proroga di una dilazione in corso, conoscere gli effetti della rateizzazione o su come pagare le rate.
Versamento flat tax incrementale: codice tributo
19/04/2024Per il versamento della flat tax incrementale, anno 2023, è stato istituito il necessario codice tributo. L’imposta sostitutiva è riservata ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, aventi determinati requisiti.
Fisco: più controlli e telematica
20/03/2024Spazio alla telematica e ai servizi su appuntamento per evitare al contribuente di recarsi presso gli uffici del Fisco. E’ uno degli obiettivi del Piao, Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-25, messo a punto dall'Agenzia delle Entrate. Più controlli contro l’evasione.
Rottamazione quater, quando e come pagare
13/03/2024Per non decadere dal beneficio della rottamazione-quater va effettuato il versamento entro il 20 marzo 2024, considerato il periodo di tolleranza. Quali sono i soggetti che possono avvalersi dello slittamento dei termini?