- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Decreto flussi, programmato il triennio 2023-2025
Approvato il decreto di programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025. Aumentate le quote e introdotti nuovi settori, dopo il confronto con le Parti sociali. Tutti i dettagli nell'articolo
Opzione donna, ok anche con sistema contributivo
L’opzione al sistema contributivo è compatibile con il diritto a opzione donna. Nell'articolo, una disamina dei requisiti richiesti e delle varie decorrenze, distinte a seconda delle tipologie di lavoratrici interessate
Assegno di inclusione: le indicazioni ministeriali
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il 5 luglio 2023 un comunicato stampa che illustra le due novità istituite dal decreto lavoro: l'assegno di inclusione e il supporto per la formazione e lavoro. Nell'articolo, una panoramica dei due istituti
Cigs in deroga con pagamento diretto, chiarimenti Inps
Cigs in deroga introdotta dal decreto lavoro: quali adempimenti devono osservare le aziende e quali le modalità di pagamento della prestazione. Nell'articolo, tutti i dettagli secondo quanto chiarito dall'Inps con messaggio n. 2512 del 4 luglio 2023
Decreto alluvioni, chiarimenti su una tantum autonomi
Arrivano dall’Inps con messaggio n. 2458 del 30 giugno 2023 chiarimenti sull’una tantum riconosciuta ai lavoratori autonomi dei territori alluvionati. Un quadro riassuntivo del sostegno economico con focus sulla sospensione dell'attività lavorativa