redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Incentivi assunzioni: ecco le linee guida dei commercialisti

Incentivi assunzioni: nelle linee guida dei commercialisti, frutto del tavolo tecnico con l'Inps, le risposte ai quesiti più ricorrenti. Tutti i dettagli nell'articolo, con Faq.


Bonus asili nido: c’è tempo fino al 31 dicembre

Bonus asili nido: domande entro il 31 dicembre. Nell'articolo, come fare e quali sono i requisiti da rispettare per ottenere questo importante sostegno economico, con schema riassuntivo


Whistleblowing: Assonime risponde alla Consultazione ANAC sulle Linee Guida

Whistleblowing: Assonime risponde alla Consultazione ANAC sulle Linee Guida. Nell'articolo l'analisi dei vari aspetti della normativa, contenuti nel documento Anac n. 15/2024, con Faq


Milleproroghe 2025, via libera del Cdm

Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo. 


Prestazioni occasionali: l'analisi dei dottori commercialisti

Prestazioni occasionali: come si è evoluta la disciplina del lavoro occasionale dal lavoro accessorio ad oggi. Nell'articolo, l'interessante approfondimento del CNDCEC, con tabella di confronto tra Prest.O e Libretto Famiglia