- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
È legge il decreto PNRR. Patente a crediti con autocertificazione
Patente a crediti nei cantieri edili. Esclusi dall’obbligo di possesso coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale. Definite le violazioni contestabili e i crediti decurtati. Autocertificabile il possesso dei requisiti.
Appalti e subappalti privati: si applica il CCNL più rappresentativo
Decreto PNRR. Appalti e subappalti: trattamento economico e normativo non inferiore a quello del CCNL stipulato dai sindacati più rappresentativi sul piano nazionale. In vigore, dal 1° maggio 2024, la legge di conversione. Cosa cambia per le imprese
Congedo parentale a ore a doppio binario. Come evitare errori
Diverse modalità di fruizione e fonti (normativa o contrattuale) nonché rispetto di limiti individuali e complessivi rendono molto complessa la disciplina del congedo parentale, in particolare, del congedo parentale a ore. A cosa prestare attenzione?
Congedo parentale: secondo mese con indennità più alta. In quali casi?
Congedo parentale. Secondo mese con indennità all’80% della retribuzione per il 2024, e al 60% dal 2025, ai genitori lavoratori dipendenti per i figli di età inferiore a 6 anni o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia. In chiaro, le istruzioni INPS.
Come tagliare il costo del lavoro con il contratto a termine
Quali sono le agevolazioni contributive strutturali e temporanee per le aziende e per i professionisti che assumono nel 2024 nuovo personale con contratto di lavoro a termine? Una carrellata dei principali incentivi contributivi e di natura economica